TOPO DA BIBLIOTECA - IL DIRETTORE DELLA STRAORDINARIA BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI DI NAPOLI, MASSIMO DE CARO, PIZZICATO DALLE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA MENTRE, QUATTO QUATTO NELLA NOTTE, SI AGGIRAVA TRA GLI SCAFFALI PER RUBARE ALCUNI VOLUMI - “ERANO VECCHIE RIVISTE CHE HO BUTTATO NEI CASSONETTI” - NEGLI ANNI, DALLA BIBLIOTECA SONO SPARITI 1.500 LIBRI DI VALORE, ALCUNI RITROVATI A CASA DEL DIRIGENTE: “VOLEVO EVITARE CHE VENISSERO VENDUTI ALL’ESTERO”…

1 - NAPOLI SOTTO SEQUESTRO LA BIBLIOTECA DI VICO
Antonio Di Costanzo per "la Repubblica"

Libri trafugati, testi preziosi portati via nella notte. Quella di ieri è un´altra pagina nera per il patrimonio culturale e storico di Napoli. L´antica biblioteca dei Girolamini finisce sotto sequestro conservativo. La procura interviene per impedire nuovi scempi. Per fermare il saccheggio che va avanti dagli anni del terremoto. Massimo De Caro, che fino a ieri ne era direttore, finisce sotto inchiesta.

L´ex librario antiquario, legato a Marcello Dell´Utri, è accusato di aver trafugato libri dagli scaffali, averli ficcati in borsoni e scatoloni, e di esserseli portati via. Non si tratta di libri qualsiasi, ma di antichi volumi saccheggiati nella biblioteca tanto cara a Giambattista Vico. Biblioteca che conserva circa 160 mila testi, tra volumi e opuscoli religiosi e letterali del Seicento e Settecento napoletano. Un patrimonio dell´umanità che negli anni ha visto sparire nel nulla almeno 1500 "pezzi". Tutti dal grande valore. Roba da collezionisti, da bibliografi.

La bufera giudiziaria si abbatte sulla biblioteca dei Girolamini con i carabinieri che affiggono l´avviso di sequestro del locale a poche ore dalla conferenza organizzata dai padri Oratoriani, ai quali è affidata custodia e gestione del complesso, per replicare alla petizione promossa da storici e intellettuali per la salvaguardia della biblioteca.

I pm Michele Fini e Antonella Serio vogliono evitare il rischio che spariscano altri libri e con essi le prove su quanto già portato via. Indagini delicata quella coordinata dal procuratore Giovanni Melillo e condotta dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale. Pesanti le accuse nei confronti del consulente dell´ex ministro Galan: si va dal peculato alla distruzione di documenti. Oltre a rubare i libri, infatti, secondo gli inquirenti, De Caro e complici avrebbero distrutto anche le schede dei volumi per cancellare ogni traccia del furto. Contro l´ex direttore ci sono anche otto riprese video. Nelle immagini lo si vedrebbe mentre con alcuni complici porta via i volumi.

Raid che avvenivano a tarda sera e di notte. Incursioni registrate dalle telecamere del sistema di video sorveglianza da due fratelli. Lavorano da anni nella biblioteca di via Duomo e attraverso Internet possono connettersi in qualsiasi momento dalla loro abitazione al sistema di video sorveglianza installato nel complesso. Nelle immagini si vede De Caro, all´interno della biblioteca, insieme ad altre persone.

Hanno con loro scale, carrelli, scatoloni: li riempiono e li portano all´esterno. I due fratelli, vanno anche oltre. Guardano, annotano e segnalano tutto agli inquirenti. Raccontano anche di aver visto con i loro occhi l´ex direttore introdursi la sera in compagnia di altre persone per prelevare testi dagli scaffali e caricarli poi su alcuni veicoli lasciati in sosta a pochi passi dal Duomo.

L´ex manager riceveva le chiavi da Padre Sandro Marsano, conservatore della biblioteca stessa. I carabinieri hanno perquisito le case di De Caro, a Napoli e Verona, e quelle di padre Marsano che comunque non risulta indagato. Quello dei pm è un provvedimento scattato anche perché le incursioni notturne, come ha denunciato uno dei testimoni, erano ancora in corso: De Caro sarebbe stato notato all´interno della biblioteca anche mercoledì scorso quando, tra l´altro, il sistema di video sorveglianza, sarebbe stato manomesso.

Durissimo il commento del musicologo Roberto De Simone che ieri era presente nel complesso dei Girolamini: «È un monumento di portata mondiale, ma quando mai Bassolino o Iervolino sono venuti a visitarli? Mi vergogno di quello che accade in questa città. Mi viene voglia di non pagare più la tasse».

2 - "VOLEVO SOLO EVITARE CHE VENISSERO VENDUTI ALL´ESTERO"
Antonio Di Costanzo per "la Repubblica"

«Sono stato io a presentare una denuncia alla procura sulla sparizione di 1500 libri». Massimo De Caro, da ieri ex direttore (si è autosospeso) della biblioteca dei Girolamini respinge gli addebiti.

De Caro, è vero che i carabinieri hanno sequestrato libri nella sua casa di Verona?
«Su oltre mille volumi hanno sequestrato tre testi. Facevano parte dei 28 che avevo evitato che fossero venduti a Londra. I carabinieri sapevano dov´erano e che li avrei riportati a Napoli. Al contrario della Soprintendenza della Lombardia, io impedisco che i libri finiscano all´estero».

Ci sono delle immagini che la riprendono mentre porta via volumi dalla biblioteca.
«Erano vecchie riviste di nessun valore che ho buttato nei cassonetti della raccolta differenziata».

 

 

massimo de caroDE CARO NELLA BIBLIOTECA (DA CORRIEREDELMEZZOGIORNO.IT)BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpegMARCELLO DELLUTRI BIBLIOTECAGIROLAMINI SEQUESTRATA (FOTO ADNK)BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO