MONNEZZA D’ORO - LA LEGGE DI STABILITÀ PREVEDE AIUTI AGLI ENTI LOCALI, AI MALATI DI SLA E ALLE UNIVERSITÀ, E IL BLOCCO DEGLI SFRATTI PER 6 MESI - DOVE STA LA FREGATURA? NELLA TARES, LA NUOVA SUPER-TASSA CHE OLTRE AI RIFIUTI COMPRENDE ANCHE I SERVIZI - LA BOLLETTA SARÀ PIÙ CARA DEL 30% - SAREMO ANCORA PIÙ POVERI MA SECONDO L’UE IL BILANCIO DELL’ITALIA NON È A RISCHIO NEL BREVE TERMINE…

Roberto Petrini per "la Repubblica"

Più risorse ai Comuni e alle Province per far fronte alla difficoltà di fornire servizi ai cittadini: i finanziamenti per gli enti locali ieri sono stati aumentati dalla Commissione Bilancio del Senato fino a 1,4 miliardi, con una boccata d'ossigeno di circa 150 milioni in più rispetto alla prima versione dell'emendamento approntata lunedì. Il relatore Legnini ha annunciato anche che verranno incrementati i fondi per i malati di Sla, sarà aumentato e sbloccato il turn over nel comparto sicurezza.

Il fondo ordinario per l'Università ottiene 100 milioni in più, ma il ministro Profumo avverte: «Servono 400 milioni o metà degli atenei finirà in default nel 2013». Rinvii di una certa importanza arrivano poi con le norme del "milleproroghe" che vengono incastonate nella legge di Stabilità: viene prorogato di sei mesi, fino a giugno, il blocco degli sfratti e vengono prorogati fino al 31 luglio i contratti per i precari della pubblica amministrazione.

Si prepara però per il 2013, nelle pieghe della legge di Stabilità, una nuova stangata fiscale sui rifiuti: un emendamento dà attuazione alla nuova Tares, la tassa comunale sui rifiuti e sui servizi (illuminazione, anagrafe, polizia locale ecc.), varata dal precedente governo nell'ambito del federalismo fiscale, che manderà in pensione le vecchie Tarsu e Tia.

La nuova tassa elimina il problema dell'Iva (non quello dei rimborsi che avevano sviluppato un ampio contenzioso) ma sarà più cara di oltre il 30 per cento: si calcolerà in base ai metri quadrati (l'80 per cento della superficie catastale) e non prenderà in considerazione il numero dei componenti del nucleo familiare. Ma sulla tassa peseranno 30 centesimi al metro quadrato destinati ai servizi (che i Comuni potranno portare a 40) e la Tares dovrà coprire al 100 per cento il costo del servizio per i Municipi.

La nuova Tares entrerà in vigore dal primo gennaio ma il pagamento della prima delle quattro rate del prossimo anno è stato fatto slittare ad aprile. Secondo una stima della Uil servizio politiche territoriali la tassa sui rifiuti è costata quest'anno in media ai cittadini 225 euro. Un emendamento del governo destina poi alla Tav Torino Lione 150 milioni di euro in più nel 2015 (passando a 680 milioni) e 150 milioni l'anno dal 2016 al 2029: oltre due miliardi nell'arco di 14 anni.

La Commissione Bilancio ieri ha lavorato fino a tarda sera e, con un giorno di ritardo rispetto al previsto, dovuto ai tentativi di dilazione del Pdl, e licenzierà il testo per l'aula in tempo per stamattina alle 11, probabilmente con un maxiemendamento che recepirà il lavoro fatto e sul quale sarà posta la fiducia.

La legge di Stabilità giunge al traguardo mentre da Bruxelles giungono notizie confortanti per l'Italia e lo spread scende a quota 304 (anche grazie alla prima promozione della Grecia da parte di Standard & Poor's di un gradino (da "insolvente" a B-): il Rapporto sulla sostenibilità dei bilanci nella Ue, diffuso ieri, dice che il nostro paese «non appare dover fronteggiare un rischio di pressioni sul bilancio pubblico (fiscal stress) nel breve termine».

Il documento aggiunge che i rischi per la sostenibilità dei conti pubblici a medio termine sono «medi» e nel lungo termine diventano «bassi» a condizione «che gli ambiziosi programmi di consolidamento siano pienamente attuati e sia mantenuto il bilancio primario ben oltre il 2014 al livello atteso quest'anno» (cioè un surplus aggiustato per il ciclo del 5 per cento); dovranno essere inoltre «evitate deviazioni della politica di bilancio». La Commissione nota infine che grazie alla riforma delle pensioni varata dal governo Monti il costo dell'invecchiamento della popolazione è sceso di 0,8 punti di Pil e che dunque «i rischi connessi sono limitati».

 

monnezza roma jpegMONNEZZA A MONTECITORIOMonnezza a Napoli da Repubblica it tasse

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...