TORNA “FAIDA ITALIA”! TUTTI CONTRO TUTTI IN CAMPANIA E MASTELLA RISPOLVERA L'UDEUR - IL BOSS GIONTA VOLEVA SCRITTURARE GIGI D'ALESSIO, ELISA E I MODA' PER RIMETTERE IN PIEDI IL CLAN AL VERDE

Dagoreport 

1. FUOCO (NON TANTO) AMICO

E' tornata “Faida Italia” in Campania. Il coordinatore regionale Domenico De Siano non sa più che cosa inventarsi per parare i fendenti che gli arrivano dagli “amici” del partito. A dar fuoco alle polveri è stato Raffaele Fitto. “Con un tweet, avevo da tempo annunciato la mia presenza a Napoli il 13 giugno per ringraziare gli elettori, e 'casualmente' – ha dichiarato il politico pugliese - il giorno dopo mi sono ritrovato sui giornali la convocazione di un'altra iniziativa politica del mio partito, senza che in nessun modo fossi coinvolto e informato. 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

E devo dire che ci vuole una certa fantasia, da parte del gruppo dirigente campano e non solo, per organizzare a Napoli una manifestazione post-europee, omettendo di invitare il capolista nonché il candidato più votato...”. Cioè, lui. Boom. Colpito e affondato. 

Ma è tutto il partito azzurro in fibrillazione. Mara Carfagna (che con Fitto ha stretto un patto di ferro contro il “cerchio magico”) invoca la rifondazione del movimento, mentre il vice coordinatore regionale Amedeo Laboccetta ha chiesto al governatore Caldoro di mandar via gli assessori tecnici per fare spazio ai politici. Una posizione condivisa anche da Clemente Mastella che, guarda caso, dopo la trombatura alle Europee a favore della bella Barbara Matera, ha rispolverato logo e bilanci dell'Udeur.

2. LIBERATO, MA NON DEL TUTTO...

DOMENICO DE SIANODOMENICO DE SIANO

Se fosse un racconto noir, potremmo chiamarlo “Il mistero del lungomare liberato”. Da qualche giorno, infatti, sui social network made in Naples spuntano decine di foto di buzzicone e tamarri in costume all'assalto di Via Caracciolo, la celebre strada che costeggia il golfo e Castel dell'Ovo pedonalizzata (tra mille polemiche) dal sindaco Luigi de Magistris. I detrattori del primo cittadino arancione sono sul piede di guerra e minacciano guerra con esposti e marce di protesta. I difensori di Giggino ribattono invece che si tratta di fotomontaggi. Certo è che il paesaggio è proprio quello incriminato...

3. GIONTA, L'AFFARE DEI GRANDI CONCERTI: “PORTIAMO GIGI D'ALESSIO A TORRE”

Da www.metropolisweb.it

CLEMENTE MASTELLA jpegCLEMENTE MASTELLA jpeg

«Ci vuole lavoro, solo così finisce la disoccupazione». Aldo Gionta lo ripete nelle sue poesie, nelle sue lettere e anche durante i colloqui nel carcere di Ascoli Piceno registrati il 20 giugno del 2013. E’ quasi mezzogiorno quando il boss illustra ai suoi familiari la nuova idea per macinare affari senza correre il rischio di finire in galera. Al colloquio registrato dall’Antimafia ci sono sua moglie, e quattro  nipoti. 

«Avevo pensato a come guadagnare soldi», dice Aldo a sua moglie. «Parlane con Valentino», cioè con il loro primogenito. L’obiettivo è riempire lo stadio Giraud di pubblico e musica. «Iniziamo con un concerto prova tramite il Comune. Organizziamo uno spettacolo con Gigi D’Alessio». Aldo Gionta ha anche i conti in mente e li snocciola uno dopo l’altro. «Io penso che si prende 40mila euro, se si fanno 12mila spettatori e 15 euro a biglietto sono bei soldi, e togliendo le spese potete tirare fuori 70 oppure 80mila euro. Provateci per la fine di agosto».

Caldoro Caldoro

Ovviamente non c’è mai stato né il concerto di Gigi D’Alessio né quello di altri cantanti. Ma secondo l’Antimafia il clan Gionta aveva scelto anche la strada della musica per rimettere in piedi l’economia della cosca. 

Un’idea che i familiari ascoltano attentamente e condividono in toto, tranne che per due aspetti. Il primo: il prezzo del biglietto, perché «a Torre non li pagano 15 euro per un concerto», dice un nipote di Aldo Gionta presente al colloquio. Il secondo: per la concorrenza, «visto che a Torre già ci sono tanti impresari di cantanti».

Allora Gionta insiste: «Sfruttate la mia idea, fate una società con quelli da mettere fuori allo stadio a vendere panini e bibite, vi fate un prestito di 60mila euro e poi dopo lo pagate con i guadagni, lasciate stare gli organizzatori, quelli a volte non hanno idee. Oppure fatelo assieme a qualche organizzatore. Per esempio insieme a Peppe. Così vi create un lavoro».

Clemente Mastella Clemente Mastella

Sua moglie annuisce («volesse il cielo», dice). Suo nipote insiste: «Zio a Torre è cambiato tutto, la gente non può mettere nemmeno il piatto a tavola, anche se Gigi D’Alessio potrebbe riempire lo stadio, ma quello a Torre non viene proprio».

Allora Aldo Gionta insiste: «Io vi dico che viene, soprattutto adesso che gli hanno rubato oro e brillanti dall’appartamento».

Il boss poeta ci crede davvero nel business dei concerti, forse perché ha avuto modo di scrivere canzoni per alcuni cantanti neomelodici. E’ un piano che continua a curare anche quando ritorna a Torre Annunziata, scarcerato per decorrenza dei termini. Secondo la Dda «esisteva davvero un progetto che interessava l’intero clan legato all’organizzazione dei concerti allo stado Giraud». 

La prova della tesi sostenuta dai pubblici ministeri Pierpaolo Filippelli e Filippo Beatrice si basa anche su un’altra intercettazione, registrata stavolta quando Aldo Gionta è già scarcerato. I protagonisti della conversazione sono Felice e Pasquale Savino, padre e figlio.

«Pe la questione dei concerti, quello vuole chiamare Marco Carta, ma non conviene, perché con lui non viene nessuno allo stadio». L’idea del clan è quella di puntare in alto. «Perché se dobbiamo fare i soldi li dobbiamno fare sul serio».

Gigi D Alessio.Gigi D Alessio.

napoli   lungomare liberatonapoli lungomare liberato

E allora spuntano i nomi di Gigi Finizio, Elisa e i Modà.

«Abbiamo già chiamato a Napoli», dice uno dei Savino, «ma i Modà hanno date impegnate fino all’anno prossimo. Il problema è che i buoni stanno tutti impegnati per questa estate, rischiamo di prenderci le sciartapelle e questo non conviene perché non ci fa guadagnare niente».

napoli   lungomare liberato napoli lungomare liberato

Il progetto dei grandi successi viene allora rimandato all’anno successivo, ovvero all’estate del 2014. «Quando avremo i contatti buoni ci metteremo in moto. Ci organizziamo a fine anno per l’anno prossimo».

I rampolli della cosca stringono accordi con impresari del territorio e chiedono l’impresa: portare Gigi D’Alessio a Torre Annunziata.

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)