"CHI COME SCALFARI PREFERISCE BERLUSCONI A DI MAIO E' L'ESTABLISHMENT RICCA CHE TEME L'INCERTEZZA" - TRAVAGLIO TORNA A MENARE SUL “CAIMANO”: “SPERA CHE VADANO BENE IL PD, LA BONINO. TUTTO VUOLE TRANNE CHE FARE IL GOVERNO CON MELONI E SALVINI. COME FACCIA POI IL CENTROSINISTRA AD ALLEARSI CON UNO CHE, IN UN’ALTRA LEGISLATURA, COMPRÒ DEI LORO SENATORI, RESTA UN MISTERO. PERÒ IL PROBLEMA È DI MAIO…I GRILLINI PROBABILMENTE NON SONO PRONTI PER GOVERNARE

Massimo Rebotti per il “Corriere della Sera”

 

«Pensavo di non dover scrivere più un libro su Berlusconi e invece...». E invece Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano e critico irriducibile del leader di FI, ne ha fatto uno nuovo, nove anni dopo l’ultimo: 400 pagine, un «riepilogo completo della sua vita e, diciamo, delle sue opere».

STRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpeg

 

L’ex premier dice che ha scritto falsità e accuse infamanti, come i rapporti con la mafia.

«Lo scrive la Cassazione nella sentenza Dell’Utri. Berlusconi viene citato 137 volte. Si racconta di come abbia pagato stabilmente, per vent’anni anni, Cosa nostra. Una sentenza agghiacciante. Se vuole querelare qualcuno, quereli la Cassazione».

 

Di Berlusconi si è scritto di tutto. Perché un nuovo libro?

«Pensavo che dopo l’ignominia del 2011, quando cadde, venisse archiviato. E invece, rieccolo. Molti ragazzi pensano che quelle su Berlusconi siano opinioni, e invece sono fatti, sentenze».

 

BERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO

Se è ancora al centro della scena è perché continua ad avere consenso.

«Il suo merito è la capacità mimetica. Se ne va nel 2011 con l’immagine dell’impresentabile. Ritorna nel 2018 come un nonno rassicurante e animalista. Una parte degli italiani è credulona».

 

Credulone anche Eugenio Scalfari? O quei quotidiani internazionali che lo hanno rivalutato?

berlu travaglio

«Scalfari sa benissimo chi è. Il suo “meglio Berlusconi che Di Maio” è di pura convenienza, è quell’establishment di gente ricca che teme l’incertezza. Stesso input per i giornali: puntellano Berlusconi gli stessi che festeggiarono la sua caduta».

 

Anche la sinistra?

«Lo sdoganamento da parte della sinistra è abbastanza ripugnante. Sono sempre stati complici: il dubbio è se lo abbiano fatto gratis o siano stati pagati. L’unico non colluso è stato Prodi».

 

berlusconi, santoro travaglio

Addirittura complici?

«Un esempio: da 24 anni Berlusconi dovrebbe avere due televisioni invece che tre. C’è una sentenza della Corte costituzionale. Tra i ministri delle Comunicazioni che l’hanno ignorata c’era anche Paolo Gentiloni, il candidato premier preferito anche dal capo di FI».

 

Veramente Berlusconi ha altri alleati.

«Ma lui spera che vadano bene il Pd, la Bonino. E che vadano male Salvini, la Meloni. Tutto vuole tranne che fare il governo con i suoi alleati. Come faccia poi il centrosinistra ad allearsi con uno che, in un’altra legislatura, comprò dei loro senatori, resta un mistero. Però il problema è Di Maio».

prodi berlusconi confronto tv

 

I candidati M5S di problemi ne hanno.

«Quando ti apri alla società civile ti esponi al rischio che ti possano fregare. Certi casi fanno ridere, altri sono seri, come quello del presidente del Potenza. Che puoi fare? Se lo scopri, lo cacci: è questo che fa la differenza con gli altri».

 

Nessun errore nella selezione?

«Sì. Avrebbero dovuto preparare le liste molto prima. Farle all’ultimo minuto è stata improvvisazione».

 

M5S parla molto di rimborsi, ma poco di politica.

«A parte che erano donazioni, io trovo stupefacenti i tanti che le hanno fatte piuttosto che i pochi furbi. Per quanto riguarda il programma, quello dei Cinquestelle mi sembra buono».

 

Sono pronti per governare?

RENZI E GENTILONI

«Probabilmente no. Ma Berlusconi la prima volta lo era? Durò solo sette mesi. Ora si pensano le combinazioni più assurde per lasciarli fuori».

 

Forse perché non sono competenti?

«Se quelli che li avversano fossero stati così competenti come dicono, i Cinque stelle non sarebbero mai nati. Penso vadano messi alla prova».

 

 

LUIGI DI MAIO CON UNA FAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”