tria moscovici

“FARE DEFICIT È RESPONSABILE” – TRIA PROVA A DIFENDERE IL GOVERNO ALLA GIORNATA DEL RISPARMIO: “SE SI GUARDA AI FONDAMENTALI DELL’ECONOMIA ITALIANA LO SPREAD NON È GIUSTIFICATO” – MA STA CERCANDO DI CAPIRE COME FAR DIGERIRE LA MANOVRA A BRUXELLES: LA STRATEGIA PER TAGLIARE IL DEFICIT CON DUE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA SU REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI

1 – TRIA: SIAMO OLTRE GRANDE DEPRESSIONE, FARE DEFICIT È RESPONSABILE

Estratto dell’articolo di Nicola Barone per www.ilsole24ore.com

 

ANTONIO PATUELLI GIOVANNI TRIA GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO

Il deficit «non salirà come paventato da alcuni interlocutori, istituzionali e non» perché le stime del governo sono basate su una previsione di crescita tendenziale. Di questo si dice convinto il ministro dell'Economia Giovanni Tria, intervenendo alla Giornata del risparmio. «Non era mai accaduto che quando un Paese dell'Ue ha deviato dalle regole fiscali si sia messa in discussione la sua appartenenza o meno all'Ue o all'area euro».

 

È il «grande equivoco» contro cui si scaglia il ministro, dal momento che l’esecutivo gialloverde «non vuole in alcun modo l'uscita dell'Italia dall'euro o dall'Unione europea». Se si guarda ai fondamentali dell'economia italiana lo spread, il differenziale di rendimento Italia-Germania, «non è giustificato».

giovanni tria a porta a porta 4

 

Sta stretto dentro la vulgata corrente il ragionamento di Tria. «Quale sarebbe il costo di un “non deficit”, cioè di un non investimento nelle opere e nel capitale umano? Quale sarebbe il costo di non risolvere il problema della crescita italiana che è troppo bassa. Dopo dieci anni e due recessioni, siamo già oltre gli effetti della Grande Depressione degli anni Trenta.

 

Questo ci ha fatto capire che il costo del “non deficit” non ce lo possiamo permettere, né economicamente, né socialmente». Al contrario, argomenta il ministro, «il “costo” del deficit è sostenibile e responsabile e ci consentirà come sistema Paese di affrontare i prossimi anni con la certezza che ridurremo il rapporto debito/Pil e una maggiore fiducia nella nostra capacità di creare benessere. Ed è proprio il risultato di questa convinzione che ci avvicina di più all'Europa e non il contrario».

CONTE DI MAIO SALVINI

 

Il governo è in controllo della situazione e pronto a intervenire. «Il sistema delle banche italiane è solido» e «stiamo vigilando affinchè non sia messo in difficoltà» dalle turbolenze dei mercati.

 

(...)

 

2 – NUOVA MOSSA DEL GOVERNO: UNA CLAUSOLA "TAGLIA -DEFICIT"

Andrea Bassi e Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

La parola d' ordine ufficiale resta quella di sempre. E la scandiscono sia Giuseppe Conte, sia Luigi Di Maio e Matteo Salvini: «Si va avanti, la manovra economica non cambia». Con un' aggiunta: «È tutta colpa del Pd che governava prima di noi». Ma è innegabile che il fantasma della stagnazione, con il Pil nel terzo trimestre in stallo dopo oltre tre anni di crescita, preoccupa il governo giallo-verde. E non poco.

SALVINI DI MAIO CONTE

 

Preoccupazioni a cui se ne sommano altre, dovute allo spread tornato a correre e all' arrivo nella serata di ieri di una nuova lettera della Commissione europea che contesta all' Italia il mancato rispetto della clausola del debito, quella che obbliga il Paese a ridurre anno per anno gli oltre 2 mila miliardi di passivo dello Stato. Così, al di là degli slogan e dello sfoggio di muscoli e ottimismo, si fanno strada misure improntate alla prudenza. In primis delle clausole automatiche che dirottino i soldi non spesi per il reddito di cittadinanza e per le pensioni, ma anche quelli per gli investimenti, alla riduzione del deficit.

 

LA GELATA

SPREAD DI CITTADINANZA

I dati Istat, insomma, sono precipitati sulla maggioranza Lega-5Stelle con l' effetto di una doccia gelata. Perché, oltre alla cortina fumogena della propaganda, è evidente a tutti che con un Pil fermo e senza l' abbrivio di una crescita seppur modesta, sarà ancora più difficile agguantare il target di un più 1,5% l' anno prossimo. E anche solo arrivare all' 1,2% di quest' anno appare duro. Problema non da poco. Per centrare il target del 2019, l' economia italiana dovrebbe crescere di oltre lo 0,5% a trimestre. Un passo da tigre asiatica che pochi vedono all' orizzonte.

 

Già prima della gelata l' obiettivo era stato giudicato irraggiungibile da Bankitalia, Commissione europea, Fondo monetario internazionale, Confindustria e dagli uffici studi di ogni Paese e latitudine. Di Maio e Salvini, legati a filo doppio alla promessa del reddito di cittadinanza e di quota cento per provare a sbancare alle elezioni europee di maggio, però non arretrano. Da capire fino a quando.

 

I MALDIPANCIA

giovanni tria a porta a porta 3

Nella Lega, che deve fare i conti con il malumore degli imprenditori del Nord, i maldipancia stanno montando. Il viceministro Massimo Garavaglia dice che «a oggi non si cambia», facendo capire che tra qualche tempo potrebbe accadere il contrario. E un esponente lumbard del governo mette a verbale: «Siamo in guai seri. L' economia si è fermata perché chi fa impresa è spaventato dall' assistenzialismo e dal socialismo economico in salsa grillina che punta all' assistenzialismo e nega valore alla produzione e perfino alla grandi opere».

 

Il problema resta sempre lo stesso: come ammorbidire la manovra senza dare l' impressione di cedere al pressing dei mercati e della Commissione europea? Lo schema resta quello «Savona»: confermare il 2,4% di deficit per il prossimo anno, ma garantire verifiche trimestrali, o addirittura mensili, per assicurare che l' Italia non sforerà nemmeno di un decimale quanto messo nero su bianco nei documenti di Bilancio.

 

LA STRATEGIA

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Siccome però è chiaro che da solo l' impegno non basta, il governo ha deciso di inserire nella manovra di bilancio due clausole di salvaguardia che riguardano sia il fondo da 16 miliardi per reddito di cittadinanza e pensioni, sia quello per gli investimenti. I soldi che rimarranno nel bilancio perché non assorbiti dalle misure, potranno andare a riduzione del deficit. Non è un passaggio secondario. Per «quota 100», ad esempio, sono stanziati per il prossimo anno 6,7 miliardi di euro. Ma dopo l' inserimento del preavviso di 6 mesi per gli statali per poter andare in pensione, e i disincentivi a lasciare il lavoro (come il divieto di cumulo), l' esborso effettivo secondo i nuovi conteggi dovrebbe essere di 5 miliardi.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

Solo le pensioni, insomma, permetterebbero di limare di un decimale di punto il deficit. E anche una parte dei soldi del reddito potrebbe rimanere nelle casse. Il provvedimento, come del resto anche le pensioni, non sarà in manovra ma in un disegno di legge collegato. Di Maio ha detto che comunque sarà approvato entro fine anno. Anche se fosse, i tempi tecnici per mettere a punto la macchina per far partire le domande, rimettere in moto i Centri per l' impiego e, infine, erogare il sussidio, potrebbero non essere brevissimi. Intanto, a Berlino, il ministro dell' Economia Giovanni Tria ha incontrato l' omologo tedesco Olaf Scholz.

giovanni tria ministro dell economia

 

Si è parlato, tra le altre cose, anche della manovra italiana che lunedì potrebbe essere di nuovo al centro dell' Eurogruppo. Tria ha spiegato a Scholz che l' Italia punta sulla crescita per ridurre il debito. A Roma serve qualche sponda, che al momento però, non è alle viste. In tarda serata Conte è rientrato dall' India e a Palazzo Chigi ha incontrato Tria e i ministri M5S Fraccaro e Toninelli. «Domani (oggi per chi legge) - dice il premier - il testo approderà in Parlamento». Si è parlato della gestione della cabina di regia sugli investimenti, di cui Toninelli vorrebbe la guida.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…