TROPPI GRILLINI A CANTA’: DEPUTATI VS CONSIGLIERI A BOLOGNA

Caterina Giusberti per "La Repubblica"

Alla fine c'è voluto l'intervento congiunto di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio per tentare di ricomporre lo strappo sotto le Due Torri tra deputati e consiglieri comunali. Nella culla del Movimento 5 Stelle tira aria di ribaltone. E non è la prima volta.

«Dopo i recenti attacchi arrivati da più parti ai consiglieri Massimo Bugani e Marco Piazza, rinnoviamo loro la nostra stima e totale solidarietà oltre all'apprezzamento per il lavoro svolto finora sul territorio», scrivono i due leader dei Cinque Stelle verso le sei di pomeriggio, al termine di una giornata a dir poco convulsa.

A innescare la bomba, nel primo pomeriggio, una nota congiunta dei sette parlamentari bolognesi del M5S (Paolo Bernini, Matteo Dall'Osso, Mara Mucci, Giulia Sarti, Elisa Bulgarelli, Adele Gambaro, Michela Montevecchi: tutti dell'area "dialogante" del Movimento) che condannava i consiglieri comunali di Bologna per il caso Wikileaks a Cinque Stelle, finito alla ribalta sui siti e sulle cronache la settimana scorsa.

Ovvero una sfilza di mail privatissime tra i consiglieri comunali Marco Piazza e Massimo Bugani, consiglieri di quartiere e alcuni collaboratori del Movimento in cui si pianificava passo passo (con tanto di epiteti colorati come "nano di m.." e "puttana") la strategia per isolare e sconfiggere Giovanni Favia, Federica Salsi e la loro corrente. «Tatticismi degni della peggiore Democrazia cristiana» per il consigliere regionale Andrea Defranceschi, che ha spinto i parlamentari a prendere posizione.

Un vero e proprio tsunami arrivato proprio dopo l'ennesimo scontro in consiglio comunale tra l'ex 5 Stelle Federica Salsi e i colleghi Piazza e Bugani. Oggetto, manco a dirlo, la suddetta Wikileaks grillina. «Il nuovo che avanza è in piena sintonia con il vecchio, i cittadini devono sapere quanto i loro rappresentanti e i loro dipendenti siano fatti della stessa pasta della casta che disprezzano », ha scandito la Salsi in consiglio, in un intervento che Bugani ha definito becero, mentre si tuffava nella mischia anche l'ex Giovanni Favia: «Bugani è una vergogna per il Movimento ma purtroppo è anche un protetto di Casaleggio».


Deputati e senatori però volano più in alto: «I problemi del nostro Paese sono tali e gravi da rendere offensivo tanto impegno in simili basse questioni. lI Movimento 5 stelle deve riaffermare il suo lavoro, quotidiano, duro e sfibrante, di persone con un mandato.

Un mandato per fare cose, non per seguire, o peggio alimentare, zuffe da asilo e personalismi». Quindi, concludono, «riteniamo indispensabile un confronto ampio e aperto in assemblea, che fermi immediatamente queste pericolose derive da parte di pochi singoli, nella trasparenza e collegialità che ci hanno sempre distinto».


Di fatto, una sfiducia, o qualcosa di simile a un commissariamento dall'alto di Bologna. Bugani aveva reagito mettendo sul piatto le proprie dimissioni. «Ingerenza sgradita, sono pronto a lasciare». Poi è arrivata la nota di Grillo e Casaleggio. Come un salvagente. In mezzo a uno tsunami.

 

2. M5S: INCONTRO CRIMI-LOMBARDI DI UN'ORA CON AMBASCIATORE TEDESCO
(ASCA) Lungo incontro a Palazzo Madama tra i capigruppo del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato, Roberta Lombardi e Vito Crimi con l'ambasciatore tedesco in Italia Reinhard Schaefers, accompagnato dal primo consigliere diplomatico Suzanne Schuetz.

Al termine dell'incontro, durato circa un'ora, Schaefers ha spiegato che il colloquio e' stato richiesto da lui stesso e che i temi trattati sono stati ampi. ''Non c'e' anzi un tema che non sia stato trattato: politico, costituzionale, economico'', ha detto.

Per quanto riguarda in particolare l'euro la delegazione tedesca, secondo quanto si e' appreso, avrebbe chiesto delucidazioni sull'atteggiamento dei grillini e la linea che intendono perseguire sulla moneta unica ricevendo rassicurazioni in linea generale, sia pure con un riferimento alla possibilita' di un ipotetico referendum sul tema. Su questo aspetto l'ambasciatore non ha nascosto le proprie perplessita': ''Tutti i referendum sull'Europa si sono dimostrati negativi - ha detto lasciando Palazzo Madama - perche' danno una risposta che non corrisponde alla domanda''.

A chi gli chiedeva se ritenesse il Movimento 5 Stelle una forza governativa Schaefers ha risposto: ''C'e' uno spirito ovviamente molto alternativo che rende complicato conciliare le posizioni anche su questioni fondamentali''.

Un ultimo accenno riguarda infine qualche elemento in comune che sembrerebbe esserci tra M5S e il Fronte Nazionale di Marine Le Pen. Su questo Schaefers nota che ''essendo stato ambasciatore in Francia non posso immaginare che Le Pen possa avere a che fare qualche cosa con i 5 Stelle''.

 

FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLOVIGNETTA VAURO DAL FATTO LA CACCIATA DI FAVIA E SALSI jpegingroia, ruotolo, faviaMASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpegANDREA DEFRANCESCHImerkel-mangia

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…