zelensky trump rutte nato

TRUMP CHIAMA, L’EUROPA RISPONDE? – IL SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, MARK RUTTE, HA ATTOVAGLIATO A BRUXELLES I LEADER DI ITALIA, GERMANIA, POLONIA, FRANCIA, OLANDA E DANIMARCA PER DISCUTERE DI UN PIANO PER L’UCRAINA: “TRUMP CI CHIEDE COSA PUÒ DARE L’EUROPA PER LA PACE” – L’IPOTESI È DI CREARE UNA “FORZA DI INTERPOSIZIONE” EUROPEA, CON 150MILA SOLDATI, CON IL SUPPORTO DELLA TURCHIA – PER FAR ACCETTARE LA MOSSA A PUTIN, LA MISSIONE NON POTRÀ AVERE IL ”CAPPELLO” DELLA NATO O DELL’ONU, MA QUELLO DELL’UE...

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per "la Repubblica"

 

VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE

«Trump ci chiede cosa può dare l’Europa per la pace in Ucraina». Nel vertice ristretto organizzato a Bruxelles dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, è stata questa la domanda fondamentale posta a tutti i presenti. Perché il negoziato con Mosca dal prossimo gennaio potrebbe subire una svolta. E serve un “piano”. Un “piano” per garantire la pace.

 

Intorno al tavolo, nella residenza privata del capo dell’Alleanza atlantica, si sono allora seduti i leader di Italia, Germania, Polonia, Francia, Olanda e Danimarca e inevitabilmente la discussione è caduta sulla possibilità che gli europei organizzino e gestiscano una eventuale “forza di interposizione”. Non da soli.

 

Perché serviranno come minimo 40 mila uomini e prevedibilmente circa 150 mila. Ma ci sarà bisogno dell’aiuto di altri partner: in primo luogo la Turchia. Sapendo per di più che la missione non potrà avere il ”cappello” della Nato e molto probabilmente non avrà quello dell’Onu. Le “insegne” più neutre agli del Cremlino sono quelle dell’Ue.

 

MARK RUTTE DONALD TRUMP

Il compito di tracciare le prime linee della trattativa se l’è dunque assunto Rutte. Che ha ricevuto una sorta di mandato ufficioso da Donald Trump. [...]

 

Il Segretario generale della Nato ha quindi colto l’occasione dell’appuntamento già fissato con il presidente ucraino Zelensky per allargare il giro delle consultazioni. Sentendo telefonicamente anche il francese Macron e il britannico Starmer. Con l’obiettivo, appunto, di tornare nel giro di poche settimane negli States per riferire a Trump. E illustrare quali possano essere le intenzioni e le disponibilità europee.

 

Ursula von der leyen – Recep Tayyip Erdogan

Che qualcosa stia cambiando sullo scenario ucraino, del resto, lo si era capito già ieri mattina con le parole di Zelensky: ha ammesso che Crimea e Donbass non sono più riconquistabili. Una premessa indispensabile per “congelare” lo status quo. E arrivare ad una sorta di “frozen conflict” sul modello coreano. Una prospettiva che Zelensky ha iniziato a valutare per due motivi: il pressing trumpiano e le difficoltà politiche interne al suo Paese.

 

Nella discussione di ieri sera, allora, sono stati discussi due dati. Il primo è economico: il supporto dell’Ue all’Ucraina non verrà interrotto. L’ultimo finanziamento viene considerato sufficiente per affrontare tutte o quasi le esigenze di Kiev fino al prossimo autunno. E continuerà.

 

giorgia meloni mark rutte volodymyr zelensky vertice nato di vilnius

Il secondo aspetto è bellico. Riguarda, appunto, il mantenimento in sicurezza dell’eventuale cessate il fuoco. Il presidente americano eletto ha fatto sapere informalmente che giudica questa operazione un compito degli alleati geograficamente più vicini all’area del conflitto. In sostanza all’Ue. Ma non si tratta di una questione di poco conto.

 

Il confine russo-ucrano da presidiare, infatti, sarebbe non inferiore a 900 chilometri: quasi come tutta l’Italia. Uno spazio simile avrebbe bisogno di almeno 150 mila uomini. Se la tregua comportasse necessità inferiori comunque il contingente di pace non potrebbe scendere sotto i 40-50 mila soldati.

 

donald trump e mark rutte a Palm Beach

Una cifra insostenibile per i soli eserciti del Vecchio Continente. [...]  Per questo è stato valutato l’apporto delle truppe di un altro alleato Nato: la Turchia. Lo stesso Trump aveva lodato il ruolo di Ankara: nella caduta di Assad in Siria e nell’indebolimento della Russia in quell’area che ha rafforzato l’autorevolezza di Erdogan agli occhi della nuova amministrazione di Washington. Non solo. La formazione di un forza euro- turca sigillerebbe il nuovo equilibrio tanto caro al presidente turco. [...]

SELFIE DI VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE CON UN F-16

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?