zelensky trump rutte nato

TRUMP CHIAMA, L’EUROPA RISPONDE? – IL SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, MARK RUTTE, HA ATTOVAGLIATO A BRUXELLES I LEADER DI ITALIA, GERMANIA, POLONIA, FRANCIA, OLANDA E DANIMARCA PER DISCUTERE DI UN PIANO PER L’UCRAINA: “TRUMP CI CHIEDE COSA PUÒ DARE L’EUROPA PER LA PACE” – L’IPOTESI È DI CREARE UNA “FORZA DI INTERPOSIZIONE” EUROPEA, CON 150MILA SOLDATI, CON IL SUPPORTO DELLA TURCHIA – PER FAR ACCETTARE LA MOSSA A PUTIN, LA MISSIONE NON POTRÀ AVERE IL ”CAPPELLO” DELLA NATO O DELL’ONU, MA QUELLO DELL’UE...

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per "la Repubblica"

 

VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE

«Trump ci chiede cosa può dare l’Europa per la pace in Ucraina». Nel vertice ristretto organizzato a Bruxelles dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, è stata questa la domanda fondamentale posta a tutti i presenti. Perché il negoziato con Mosca dal prossimo gennaio potrebbe subire una svolta. E serve un “piano”. Un “piano” per garantire la pace.

 

Intorno al tavolo, nella residenza privata del capo dell’Alleanza atlantica, si sono allora seduti i leader di Italia, Germania, Polonia, Francia, Olanda e Danimarca e inevitabilmente la discussione è caduta sulla possibilità che gli europei organizzino e gestiscano una eventuale “forza di interposizione”. Non da soli.

 

Perché serviranno come minimo 40 mila uomini e prevedibilmente circa 150 mila. Ma ci sarà bisogno dell’aiuto di altri partner: in primo luogo la Turchia. Sapendo per di più che la missione non potrà avere il ”cappello” della Nato e molto probabilmente non avrà quello dell’Onu. Le “insegne” più neutre agli del Cremlino sono quelle dell’Ue.

 

MARK RUTTE DONALD TRUMP

Il compito di tracciare le prime linee della trattativa se l’è dunque assunto Rutte. Che ha ricevuto una sorta di mandato ufficioso da Donald Trump. [...]

 

Il Segretario generale della Nato ha quindi colto l’occasione dell’appuntamento già fissato con il presidente ucraino Zelensky per allargare il giro delle consultazioni. Sentendo telefonicamente anche il francese Macron e il britannico Starmer. Con l’obiettivo, appunto, di tornare nel giro di poche settimane negli States per riferire a Trump. E illustrare quali possano essere le intenzioni e le disponibilità europee.

 

Ursula von der leyen – Recep Tayyip Erdogan

Che qualcosa stia cambiando sullo scenario ucraino, del resto, lo si era capito già ieri mattina con le parole di Zelensky: ha ammesso che Crimea e Donbass non sono più riconquistabili. Una premessa indispensabile per “congelare” lo status quo. E arrivare ad una sorta di “frozen conflict” sul modello coreano. Una prospettiva che Zelensky ha iniziato a valutare per due motivi: il pressing trumpiano e le difficoltà politiche interne al suo Paese.

 

Nella discussione di ieri sera, allora, sono stati discussi due dati. Il primo è economico: il supporto dell’Ue all’Ucraina non verrà interrotto. L’ultimo finanziamento viene considerato sufficiente per affrontare tutte o quasi le esigenze di Kiev fino al prossimo autunno. E continuerà.

 

giorgia meloni mark rutte volodymyr zelensky vertice nato di vilnius

Il secondo aspetto è bellico. Riguarda, appunto, il mantenimento in sicurezza dell’eventuale cessate il fuoco. Il presidente americano eletto ha fatto sapere informalmente che giudica questa operazione un compito degli alleati geograficamente più vicini all’area del conflitto. In sostanza all’Ue. Ma non si tratta di una questione di poco conto.

 

Il confine russo-ucrano da presidiare, infatti, sarebbe non inferiore a 900 chilometri: quasi come tutta l’Italia. Uno spazio simile avrebbe bisogno di almeno 150 mila uomini. Se la tregua comportasse necessità inferiori comunque il contingente di pace non potrebbe scendere sotto i 40-50 mila soldati.

 

donald trump e mark rutte a Palm Beach

Una cifra insostenibile per i soli eserciti del Vecchio Continente. [...]  Per questo è stato valutato l’apporto delle truppe di un altro alleato Nato: la Turchia. Lo stesso Trump aveva lodato il ruolo di Ankara: nella caduta di Assad in Siria e nell’indebolimento della Russia in quell’area che ha rafforzato l’autorevolezza di Erdogan agli occhi della nuova amministrazione di Washington. Non solo. La formazione di un forza euro- turca sigillerebbe il nuovo equilibrio tanto caro al presidente turco. [...]

SELFIE DI VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE CON UN F-16

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)