donald trump in versione nerone brucia miliardi di dollari - immagine creata con chatgpt

CON TRUMP GLI STATI UNITI RESTERANNO UNA DEMOCRAZIA? L’EX RETTORE DELLA BOCCONI, GUIDO TABELLINI: “SE, COME PROBABILE, L’ECONOMIA AMERICANA ENTRERÀ IN RECESSIONE, TRA UN ANNO E MEZZO IL PARTITO REPUBBLICANO POTREBBE PERDERE LE ELEZIONI LEGISLATIVE, PERMETTENDO A UN CONGRESSO DEM DI ARGINARE IL PRESIDENTE. MA TRUMP HA GIÀ MOSTRATO DI NON ACCETTARE LA SCONFITTA ELETTORALE. ANCHE SE È IMPROBABILE CHE GLI USA DIVENTINO UN’AUTOCRAZIA, IL DETERIORAMENTO DELLE SUE ISTITUZIONI POLITICHE NON SARÀ UN FENOMENO BREVE. È QUESTO, NON LA GUERRA DEI DAZI, IL PROBLEMA PRINCIPALE PER L'EUROPA...” – LA CRISI DEL DOLLARO E IL NODO DEL DEBITO AMERICANO

Estratto dell’articolo di Guido Tabellini per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/commenti/2025/04/14/news/stati_uniti_cosa_succede_trump-424125868/

 

donald trump nello studio ovale foto lapresse

In pochi mesi il presidente Trump ha fatto vacillare le certezze su cui era costruito l’ordine economico e politico del dopoguerra. Cosa succederà alla crescita economica e alle istituzioni politiche degli Stati Uniti? Proviamo ad azzardare alcune risposte.

 

Ci sarà una recessione? Per gli Stati Uniti sarà quasi impossibile evitarla. Un dazio minimo del 10% è già in vigore. Anche se non sappiamo come evolveranno i negoziati, è probabile che alla fine in media i dazi americani saranno tra il 10% e il 15%, come alla fine degli anni ’30 e quasi quattro volte più di pochi mesi fa.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Si stima che ciò ridurrebbe la crescita americana di circa l’1% entro un anno. Ma potrebbe essere di più, per via dello scompiglio nelle catene produttive con la Cina. A questo shock se ne sommano altri forse ancora più importanti. Gli indicatori sull’incertezza degli operatori economici hanno superato i massimi storici raggiunti negli anni del Covid e ciò bloccherà gli investimenti.

 

La caduta della Borsa, che potrebbe continuare, scoraggerà i consumi. L’aumento dell’avversione al rischio sta già riducendo l’offerta di credito a famiglie e imprese.

 

GUIDO TABELLINI

Si aggiungono poi i tagli dei consumi degli immigrati illegali (circa undici milioni), dei dipendenti del governo federale (circa due milioni e mezzo), colpiti dalle politiche di Trump, e il calo del turismo internazionale (a marzo i viaggi verso gli Stati Uniti dall’Europa sono scesi del 17% rispetto a un anno prima). La fiducia dei consumatori americani è caduta sotto i minimi della crisi finanziaria del 2008. […]

 

E l’Europa? Purtroppo sarà difficile evitare il contagio. Il commercio della Ue con gli Stati Uniti è più del 9% del reddito europeo. Anche a prescindere da eventuali (ma probabili) dazi aggiuntivi, una recessione americana si propagherebbe anche da noi.

 

Cosa succederà al dollaro? Finora gli Stati Uniti hanno goduto del privilegio finanziario derivante dall’essere il Paese più stabile e forte al mondo. Il dollaro è la valuta di riserva e gli Stati Uniti hanno attirato i risparmi di tutto il mondo per finanziare i loro disavanzi commerciali e fiscali.

 

oath keepers durante l assalto al campidoglio

Oggi gli investitori internazionali detengono circa il 20% delle azioni, il 30% dei titoli di Stato e il 30% del credito alle imprese degli Stati Uniti. Ma ora si è scoperto che le istituzioni americane sono molto più fragili di quanto si pensasse. [...]

 

Tutto il Paese ha paura che la forza dello Stato venga usata contro i nemici politici, come avviene in molte autocrazie. Ciò non può non avere ripercussioni sulla fiducia nel dollaro, che rimane ampiamente sopravvalutato in termini reali. La volatilità sui mercati finanziari non è ancora finita, ed è molto probabile che il dollaro e i titoli di Stato americani siano le prossime vittime.

 

DONALD TRUMP INCRIMINATO PER L ASSALTO A CAPITOL HILL - BY ELLEKAPPA

Gli Stati Uniti resteranno una democrazia? Questa è forse la domanda più importante. Se, come probabile, l’economia americana entrerà in recessione, tra un anno e mezzo il Partito repubblicano potrebbe perdere le elezioni legislative, permettendo a un Congresso democratico di arginare il presidente. È uno scenario probabile ma non certo.

 

Chi usa lo Stato per attaccare i suoi nemici politici, indebolire il funzionamento della giustizia, condizionare la libertà di pensiero nelle università, e ha già mostrato di non accettare la sconfitta elettorale, non avrebbe alcuna esitazione a manipolare i risultati delle elezioni legislative. La questione è se potrebbe riuscirvi. Per fortuna vi sono buone ragioni per pensare di no: le elezioni sono amministrate dagli Stati, non dal governo federale.

 

assalto a capitol hill

Inoltre la democrazia americana è tra le più antiche al mondo e l’evidenza empirica mostra che l’età giova alle democrazie: quanto più sono vecchie, tanto più sono resilienti. [...]

 

Anche se è improbabile che gli Stati Uniti diventino un’autocrazia, il deterioramento delle sue istituzioni politiche non sarà un fenomeno di breve durata. È questo, non la guerra dei dazi, il problema principale con cui l’Europa e il mondo libero dovranno fare i conti.

DONALD TRUMP E ELON MUSK CAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....