trump bezos

TI FACCIO UN AMAZON COSI’ - TRUMP VA ALLA GUERRA CONTRO BEZOS: STA PENSANDO DI MODIFICARE I REGIMI TRIBUTARI PER IL COLOSSO PER IMPEDIRE “LO STILLICIDIO DEL BUSINESS TRADIZIONALE” E DELLE PICCOLE ATTIVITA' COMMERCIALI - A WALL STREET GIÙ TUTTI I BIG DEL WEB: APPLE, ALPHABET E TWITTER - TONFO PER TESLA

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

BEZOS E TRUMP

È la presunta nuova dichiarazione di guerra da parte di Donald Trump a tenere banco nel giorno in cui sembrano attenuarsi i timori di un conflitto in materia di dazi tra Stati Uniti e Cina. Il presidente è pronto a ricorrere a misure coercitive nei confronti di Amazon, riporta il sito Axios, secondo cui la creatura di Jeff Bezos è diventata una «ossessione» per Trump «imbeccato» da imprenditori «vicini» secondo cui la piattaforma di e-commerce starebbe danneggiando le loro attività e «uccidendo centri commerciali e negozi tradizionali».

 

Non è un mistero l' avversione dell' inquilino della Casa Bianca nei confronti di Amazon e del Washington Post, pubblicazione del gruppo «foriera di fake news», come ha più volte puntualizzato il presidente nei suoi tweet.

padoan mnuchin

 

Questa volta però sembra profilarsi l' ipotesi di una modifica dei regimi tributari a carico della società di Bezos per impedire «lo stillicidio del business tradizionale», già ventilata lo scorso luglio dal segretario al Tesoro Steve Mnuchin. Le indiscrezioni piombano su Wall Street come un macigno per il comparto tecnologico già piegato da una serie di dinamiche negative. Nonostante le rassicurazioni della Casa Bianca, il titolo della società di Seattle perde il 3,68%, aggravando il pesante bilancio de giorni scorsi delle tecnologiche Faang (acronimo di Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google).

 

l impero di amazon jeff bezos

A partire da Facebook, alle prese con la vicenda Datagate e l' attesa di spiegazioni che Mark Zuckerberg deve fornire al Congresso sul furto dei profili-utenti. Apple deve fare i conti la revisione al ribasso da parte di Goldman Sachs delle vendite trimestrali del suo nuovo iPhone, da 54,7 milioni a 53 milioni di unità.

 

Netflix è alle prese con Stephen Spielberg secondo cui il sito di film e serie rappresenta una minaccia per il cinema e le sue produzioni non dovrebbero essere meritevoli di Oscar. Alphabet (società madre di Google) teme eventuali strette regolamentari su Internet da parte di Ue e Usa.

 

A questo si aggiunge la collezione di passivi di Twitter, dopo la minaccia del governo israeliano di una maxi azione penale per non aver oscurato account riconducibili a formazioni terroristiche molto attivi sulla piattaforma di cinguettii. Il tonfo più sonoro ieri è stato però quello di Tesla (-8,8%), crollato sul downgrade di Moody's e i timori sul futuro delle auto che si guidano da sole, dopo l' incidente di Uber in Arizona.

mark zuckerberg

 

Elementi questi che per alcuni fanno temere tempi cupi, specie se associati al pronunciato spread tra l' andamento delle hi-tech e quello delle utility, cosi elevato solo ai tempi della bolla Internet, con la differenza che anziché le dot.com oggi ci sono le Faang.

 

Ma gli operatori non temono terremoti, almeno per ora, anche perché il rapporto «price/earning», ovvero tra prezzo del titolo e utili societari delle Faang, non è pericolosamente elevato come era per le dot.com.

 

Le società sono strutturalmente più solide quindi, ma si è in presenza di una correzione di settore, come spiega Nicholas Colas di DataTrek Research. «Le big tech non sono più una bella scatola nera che funziona da sola - spiega - ma un groviglio di fili che richiede il continuo intervento dell' uomo per evitare corto circuiti».

 

netflix on tv 2

Eppure al netto di Amazon, Apple e Netflix, i titoli di settore, dopo una partenza in ribasso, sono riusciti a virare in positivo portando a casa rialzi importanti, almeno dal punto di vista della fiducia. Dello stesso tenore la performance di Wall Street, in altalena ma senza traumi. Questo, spiegano gli operatori, è dovuto soprattutto al benefico effetto portato dalla revisione verso l' alto del Pil Usa del quarto trimestre 2017 a +2,9% dal 2,5%.

 

Il dato è anche migliore delle stime degli analisti che ipotizzavano un +2,7%. Il ritocco è dovuto a un aumento dei consumi cresciuti del 4% rispetto al 3,8% precedente, e così per l' intero 2017 l' economia Usa è cresciuta del 2,3% rispetto all' anno precedente. La tenuta dei fondamentali macro, insomma, è più forte di congiunture di settore, scandali e finanche delle dichiarazioni di guerra di Trump. Almeno per ora.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO