kim jong un donald trump

LA MOSSA DI TRUMP: "SAREI PRONTO A INCONTRARE IL LEADER NORDCOREANO KIM" – IL PRESIDENTE AMERICANO LO HA DICHIARATO IN UNA INTERVISTA A "BLOOMBERG": “MA CI VOGLIONO LE CONDIZIONI GIUSTE” – POCO DOPO LA CASA BIANCA HA SPECIFICATO: “DEVONO SMETTERLA DI PROVOCARE"

Da repubblica.it

 

KIM JONG UN DONALD TRUMPKIM JONG UN DONALD TRUMP

Il presidente americano Donald Trump sarebbe "onorato" di incontrare il numero uno della Corea del Nord Kim Jong-un, se ci fossero le giuste condizioni. Nonostante settimane di alta tensione tra Washington e Pyongyang, il leader americano ha spiegato in una intervista a Bloomberg che "se fosse appropriato per me incontrarlo, lo farei di sicuro. Ne sarei onorato".

 

"Se fosse, lo ripeto, nelle giuste circostanze, lo farei", ha sottolineato il presidente Usa. "La maggior parte dei politici non lo direbbe mai", ha proseguito, "ma io lo dico, nelle giuste condizioni lo incontrerei. Abbiamo breaking news". E infatti poco dopo la Casa Bianca ha specificato: "Devono smetterla di provocare".

 

TRUMPTRUMP

Ieri in un'intervista al programma 'Face the nation' su Cbs News, Trump aveva abbandonato i toni più duri e aveva definito il leader nordcoreano un "tipo molto sveglio" per essere riuscito a mantenere il potere dopo averlo ereditato da giovane. "Era un uomo giovane di 26 o 27 anni - ha sottolineato nell'intervista - quando subentrò a suo padre, dopo la sua morte. Sta affrontando ovviamente gente molto tosta, in particolare i generali ed altri. E ad un'età molto giovane è stato in grado di assumere il potere. Un sacco di persone, ne sono sicuro, ha tentato di prendergli il potere, che fosse lo zio o qualsiasi altro", ha osservato, rimarcando che è riuscito a mantenerlo. "Quindi ovviamente è un tipo molto sveglio", ha detto il presidente americano, che ha insistito sul fatto che l'opzione militare per la Corea del Nord continua a restare sul tavolo viste le continue provocazioni di Pyongyang.

 

"Se fa un test nucleare, non sarò contento. E posso dirvi che credo che neppure il presidente cinese, che è un uomo molto rispettato, sarà felice", ha detto Trump che ultimamente ha provato a coinvolgere la Cina come tramite per far scendere la tensione. Il presidente Usa, alla domanda se un altro test atomico comporterà un'azione militare nei confronti della Corea del Nord, ha risposto: "non lo so, vedremo".

 

TRUMPTRUMPDONALD TRUMP CON IL FUCILEDONALD TRUMP CON IL FUCILE

Da quando ha assunto la guida del Paese alla morte del padre nel 2011, Kim Jong-un non ha mai incontrato leader stranieri. La Corea del Nord è diventata la questione di sicurezza nazionale e di politica estera più urgente per Trump, che ha appena passato la soglia dei 100 giorni dall'insediamento alla Casa Bianca. La Corea del Nord ha continuato a testare missili quest'anno dopo avere condotto l'anno scorso il suo quarto e quinto test nucleare.

 

KIM JONG UN DONALD TRUMPKIM JONG UN DONALD TRUMP

E solo due giorni fa era fallito il secondo test consecutivo di un missile nordcoreano. E oggi Pyongyang, dopo aver minacciato di affondare la portaerei Carl Vinson, la Corea del Nord ha assicurato che riserverà lo stesso trattamento al sommergibile nucleare Uss Michigan, che il presidente Trump ha deciso di inviare nei mari coreani. "Sarà destinato ad affrontare l'infelice destino di diventare un fantasma subacqueo sena riuscire a venire in superficie", scrive Urminzokkiri, un sito di propaganda delregime nordcoreano che considera l'invio del sottomarino una "ulteriore minaccia militare verso la nostra Repubblica".

 

KIM JONG UNKIM JONG UN

Trump ha parlato oggi per telefono con i presidenti di Thailandia e Singapore, per discutere della sicurezza nella regione sudorientale dell'Asia. La Casa Bianca ha fatto sapere che entrambi i leader sono stati invitati a Washington

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…