donald trump xi jinping

USA VS CINA, FUORI I SECONDI - TRUMP VARA L'HONG KONG ACT, UNA LEGGE  PER FRENARE LE BRAMOSIE DI PECHINO SULL’EX COLONIA BRITANNICA - IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, DONALD MOSTRA I MUSCOLI CON LA CINA CHE CONVOCA L'AMBASCIATORE USA: “DOVETE CORREGGERE L’ERRORE” - LA CASA BIANCA HA SOSPESO LE TRATTATIVE CON XI JINPING SULL’ACCORDO COMMERCIALE E L'ITALIA, CHE HA FIRMATO LA PARTECIPAZIONE ALLA NUOVA “VIA DELLA SETA”, FINISCE IN MEZZO: ORA DOBBIAMO DECIDERE SE SEGUIRE LONDRA NEL NEGARE A HUAWEI LA COSTRUZIONE DEL 5G OPPURE…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

donald trump xi jinping

Tra Cina e Usa siamo arrivati alla convocazione degli ambasciatori, con Pechino che protesta contro le ingerenze di Washington. Questo perché alla sfida geopolitica di lungo termine, lanciata dalla Repubblica popolare per diventare la nuova superpotenza globale, si è aggiunta quella elettorale di Trump, che vuole usare lo scontro con Xi per guadagnare voti in vista del 3 novembre, a scapito dell'avversario democratico Biden. In questo quadro l'Italia ha un ruolo complicato da giocare per la disputa sull'assegnazione a Huawei del nostro network 5G, che ci trasforma nel vaso di coccio a rischio stritolamento.

 

arresti a hong kong

Proprio ieri, infatti, la Casa Bianca ha inviato un messaggio alla Stampa, con cui lascia capire che Trump prenderebbe un'eventuale scelta negativa da parte di Roma come un'offesa personale. Martedì il presidente ha firmato l'Hong Kong Autonomy Act, legge approvata all'unanimità dal Congresso per sanzionare chi mina la libertà dell'ex colonia britannica, più un ordine esecutivo per toglierle il trattamento preferenziale di cui godeva. Il ministero degli Esteri cinese l'ha presa molto male, definendo le azioni di Trump «un'interferenza» negli affari interni, e quindi ha convocato l'ambasciatore americano Terry Branstad per sollecitarlo a «correggere l'errore».

trump xi

 

Per ora siamo alle schermaglie diplomatiche, ma la nuova «Guerra fredda» sembra dietro l'angolo, che sia tecnologica o militare, come fanno temere le manovre delle portaerei Reagan e Nimitz nel Mar Cinese Meridionale. Questi eventi seguono in realtà due binari diversi. Il primo è la sfida geopolitica di lungo termine lanciata da Pechino a Washington, che riguarda la supremazia tecnologica, militare ed economica, e trova una riposta bipartisan compatta negli Usa.

 

proteste a hong kong per la legge sulla sicurezza nazionale 8

Il secondo è l'interesse elettorale di Trump, che spiega il suo cambiamento di linea tra febbraio e marzo. L'anno scorso il presidente era concentrato solo sul negoziato commerciale con Xi: lo stesso ex consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton, ha rivelato nel suo libro che gli aveva chiesto di aiutarlo nella rielezione. Quindi non voleva fattori di disturbo, magari da parte dell'establishment militare e di politica estera, più concentrato sulla sfida di lungo termine.

 

via della seta

L'intesa preliminare era stata raggiunta a gennaio, ma era una piccola cosa: 200 miliardi di dollari di beni in più acquistati dalla Repubblica popolare, utili per accontentare gli agricoltori di Stati come l'Iowa, che Donald deve vincere per restare alla Casa Bianca. Il vero obiettivo però era negoziare un secondo accordo più ampio, da sbandierare in campagna elettorale. Perciò fino a febbraio Trump aveva elogiato Xi, difendendo anche la sua opaca gestione del Covid.

 

A marzo però l'epidemia è scoppiata negli Usa, in buona parte per i ritardi del presidente nel contenimento, perché temeva che provocasse la recessione alla vigilia del voto. Trump si è trovato nelle necessità di un capro espiatorio, e lo ha individuato nella Cina, con un doppio obiettivo: scaricare le sue colpe su Pechino, e accusare Biden di essere troppo morbido verso il nemico, anche perché questo messaggio dovrebbe aiutarlo con i lavoratori degli Stati contesi nella Rust Belt e nel Midwest.

 

L'ITALIA E LA VIA DELLA SETA VISTE DALLA PROPAGANDA CINESE 1

Perciò ha iniziato ad attaccare, dicendo che non vuole più parlare con Xi o negoziare il secondo accordo commerciale, perché tanto sarebbe impossibile, e comunque non gli sarebbe più così utile sul piano elettorale. L'Italia ci finisce di mezzo perché abbiamo firmato la partecipazione alla nuova «Via della Seta», e ora dobbiamo decidere se seguire Londra nel negare a Huawei la costruzione del 5G. Il consigliere per la sicurezza nazionale O' Brien ne ha appena parlato a Parigi con il consigliere diplomatico di Palazzo Chigi Benassi, e ieri la Casa Bianca per commentare questo colloquio ci ha sottolineato che Trump martedì sera ha citato Roma come uno degli alleati da cui si aspetta il bando. Così ci lascia ad un bivio: deludere lui o Xi, senza molti spazi di manovra.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?