TU CEDI SOVRANITA’, IO DARE CAMMELLO - DRAGHI NON FA REGALI: SENZA RIFORME STRUTTURALI (LAVORO, GIUSTIZIA, FISCO; NON CERTO SENATO E LEGGE ELETTORALE), RENZI SI ATTACCA AL TUBO - L’EURO-PESSIMISMO DI MARTIN FELDESTEIN, DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ DI HARVARD

Giuliana Ferraino per Corriere della Sera

 

draghi-yellendraghi-yellen

Il presidente della Banca centrale Mario Draghi, nel suo discorso al simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole, ha chiesto investimenti e politiche più favorevoli alla crescita e invitato gli Stati europei a usare meglio la flessibilità prevista nei Trattati, promettendo in cambio il sostegno della politica monetaria della Bce.

 

 Martin Feldstein Martin Feldstein

Ma per Martin Feldestein, 74 anni, docente all’Università di Harvard, il cambiamento di tono del presidente della Bce non deve trarre in inganno. «Le riforme strutturali restano al centro delle preoccupazioni di Draghi e la politica monetaria espansionistica della Bce continuerà solo se gli Stati faranno le riforme», afferma l’ex capo economista di Ronald Reagan, presidente emerito del National Bureau of Economic Research, e con Ben Bernanke il candidato più accreditato a succedere ad Alan Greenspan alla guida della Federal Reserve nel 2005.

DRAGHI cessione di sovranità DRAGHI cessione di sovranità


Professor Feldstein, come valuta la svolta di Draghi che chiede agli Stati dell’eurozona più investimenti e meno austerità, pur nell’ambito delle regole europee?
«Draghi ha enfatizzato anche e soprattutto il bisogno di riforme strutturali. Dopo il suo discorso, durante la discussione a porte chiuse, qualcuno gli ha chiesto se la Bce avrebbe continuato una politica monetaria espansiva nel caso non venissero fatte le riforme necessarie. Ho preso appunti. Draghi è stato molto netto, ha risposto che le politiche monetarie espansive hanno rischi e costi e perciò sarebbe un errore proseguire su questa strada in assenza di riforme. Ha inoltre posto l’accento sugli interventi che partiranno a settembre per concedere prestiti condizionati e a tassi agevolati al sistema bancario per favorire gli investimenti. Ci crede molto. Di sicuro non ha mai pronunciato la parola Quantitative Easing».

EURO CRACEURO CRAC


Ma in molti continuano a fare pressioni sulla Bce affinché lanci un programma di acquisto di titoli sul mercato, il cosiddetto Quantitative Easasing o QE, per stimolare la crescita europea come è successo negli Stati Uniti. Crede che sarebbe utile?
«L’obiettivo del QE in America era di abbassare i tassi di interesse nel lungo periodo, ma in Europa i tassi sono già estremamente bassi».


Il QE però è servito anche a indebolire il dollaro sull’euro, favorendo l’export americano e complicando le cose in Europa. Un indebolimento dell’euro invece allontanerebbe il rischio di deflazione, oltre ad aumentare la competitività europea.
«Draghi si aspetta che l’indebolimento sarà sostenuto dalla divergenza delle politiche monetarie in America e nell’eurozona».

mario draghimario draghi


Janet Yellen nel suo discorso ha spiegato che la politica monetaria della Fed dovrà essere pragmatica, aprendo alla possibilità che la stretta possa avvenire prima e più velocemente di quanto ci si aspetti, ma senza escludere che potrebbe invece accadere più tardi, se le condizioni del mercato del lavoro resteranno fragili, inflazione permettendo. Quando immagina che la Federal Reserve comincerà a rialzare i tassi?
«Janet Yellen non ci ha dato nessun indizio sui tempi. Il suo discorso mi è sembrato molto accademico più che da presiedente della Fed. Quello che mi ha colpito è che non ha detto proprio nulla sui rischi sistemici».

Draghi RenziDraghi Renzi


Teme il pericolo di bolle sui mercati?
«Penso che i tassi di interesse di breve e lungo termine eccezionalmente bassi per un periodo così lungo di tempo hanno spinto gli investitori e le istituzioni finanziarie a cercare rendimenti più remunerativi, e quindi a fare investimenti più rischiosi. Purtroppo non abbiamo politiche e strumenti macro-prudenziali per mitigare i rischi che ne derivano. Il problema quindi è come gestire i prezzi gonfiati degli asset senza gli strumenti adeguati, se la politica monetaria resta accomodante troppo a lungo. La Federal Reserve con la politica monetaria dovrebbe tenere conto di 3 cose: disoccupazione, inflazione e i rischi legati a potenziale instabilità nel settore finanziario. Yellen invece ha tolto dal tavolo i rischi finanziari per concentrarsi esclusivamente sul mandato duale di pieno impiego e inflazione».

draghi padoandraghi padoan


E’ ottimista sugli Stati Uniti?
«Sono ottimista nel lungo periodo. Quest’anno l’economia sta crescendo a un passo più sostenuto, ed entreremo nel 2015 a un ritmo del 3%. Nel breve periodo? Non credo che una bolla scoppierà nei prossimi 12 mesi, ma non mi piace vedere il sistema finanziario accumulare tutti questi rischi».
 

Nel ‘97 scrivendo sulla futura unione monetaria e l’introduzione dell’euro, lei mise in guardia contro le conseguenze economiche avverse di una moneta unica su disoccupazione e inflazione, spiegando che sebbene concepito per ridurre il rischio di un’altra guerra intra europea, molto probabilmente l’euro avrebbe avuto l’effetto opposto e aumentato i conflitti sia all’interno dell’Europa che con gli Usa. Parole profetiche.

draghi padoan 2draghi padoan 2

 

Oggi vediamo i Paesi del Nord Europa contro il Sud, Francia e Italia contro la Germania, guerre valutarie globali. Cosa prevede?
«Niente di buono. Non abbiamo avuto una guerra, ma i conflitti sono aumentati. Ai governi non piace che sia la Germania a decidere per loro. Di certo mettere insieme 18 Paesi in un’unica area monetaria non è stata una grande idea. Ma non è totalmente irreversibile. Se l’Europa continua a non crescere per i prossimi 5 anni, e l’unica risposta da Bruxelles e Francoforte a chi non fa le riforme sarà una richiesta di maggiore austerità, verrà a mancare il sostegno politico per difendere l’euro, anche se non sto dicendo che questo è quello che accadrà.

EURO CRAC EURO CRAC

 

Il Fiscal Compact è uno strumento vuoto e inutile. E non credo nemmeno a chi sostiene che la soluzione per salvare l’Unione sia una maggiore integrazione delle politiche fiscali. Non riesco davvero a immaginare 18 Paesi che rinunciano al potere di formulare e correggere le proprie leggi di bilancio come succede per il budget americano. Perciò penso che l’integrazione non andrà molto lontano».

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM