1. AI PRIMI DI LUGLIO SI VOTA PER IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA E TUTTA LA MAGISTRATURA ITALIANA FARA’ I CONTI CON LO SCONTRO ROBLEDO-BRUTI LIBERATI 2. DA TEMPO, SPECIE FRA I PM, LA DISCUSSIONE SI ACCENDE SU COME RIDURRE I POTERI DEI PROCURATORI CAPO E DI COME CONTROLLARNE LE SCELTE, SPESSO “INSINDACABILI” 3. E LE DENUNCE DEL “MODERATO” ROBLEDO CONTRO IL SUO CAPO PARLANO PROPRIO DI QUESTO: FASCICOLI ASSEGNATI CON IL CONTAGIRI E TRATTAMENTI DIFFERENZIATI PER I POLITICI 4. LA CORRENTE CONSERVATRICE DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE E’ PRONTA A CAVALCARE IL CASO. MAGISTRATURA DEMOCRATICA DIFENDE IL SUO BRUTI E UNICOST È SPACCATA 5. IMPREVEDIBILE IL FATTORE GENERAZIONALE, CON I PM GIOVANI STUFI DELLE VECCHIE GLORIE 6. SULLO SCAZZO IN ATTO TRA BRUTI E ROBLEDO IL CSM CONVOCA ANCHE GRECO E BOCCASSINI

1. DAGOREPORT
Non è solo una questione personale, lo scontro giudiziario in pieno svolgimento ai vertici della procura di Milano tra due magistrati famosi e rispettati come Edmondo Bruti Liberati e Alfredo Robledo. Con le elezioni per il rinnovo del Csm in calendario per il 6-7 luglio, i temi sollevati indirettamente dalla querelle tra il capo dei pm più in vista d'Italia e il suo vice più esperto rischiano di pesare parecchio sui risultati delle urne e sulla spartizione del "potere in toga" tra le correnti che rappresentano gli 8.900 magistrati italiani.

Eccessiva gerarchizzazione delle procure, motivazione delle scelte nell'assegnazione dei fascicoli, rendiconto della gestione quotidiana, eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge. Sono tutti temi al centro del dibattito tra i magistrati e non certo da ieri, specie dopo la riforma del 2006 che ha accentuato la struttura piramidale degli uffici del Pm, ampliando a dismisura i poteri dei procuratori capo.

Ne parlano in miriadi di convegni tutte le anime della magistratura associata, da quella storicamente più "conservatrice" di Magistratura indipendente, al correntone di centro di Unicost, passando ovviamente per l'ala sinistra di Magistratura democratica e dei Movimenti, che alle prossime elezioni si presenteranno insieme con la lista "Area".

Ma a ben vedere, gli stessi temi emergono anche dalle denunce che il "moderato" Robledo - che però non ha nessuna tessera - ha rivolto al Csm contro Bruti Liberati, ex presidente dell'Anm e storico esponente di Md. Le presunte violazioni nell'assegnazione dei fascicoli ai vari pm (a cominciare da quelli sul caso Ruby o Sea Milano) toccano il cuore dei rapporti gerarchici all'interno delle procure.

I casi dei tempi d'iscrizione sul registro degli indagati di singoli politici (come il forzista Podestà) e del trattamento "preferenziale" per direttori di giornali, inaugurato da Bruti Liberati per Alessandro Sallusti, tirano in ballo la famosa eguaglianza dei cittadini di fronte a inchieste e condanne. La carenza di motivazione lamentata su alcune decisioni del procuratore capo di Milano impatta su un altro tema sempre più sentito fra i pm come quello della "verificabilità" delle scelte dei capi.

Non è un caso che lo scontro Robledo-Bruti stia spaccando il Csm in scadenza e metta in grave imbarazzo non solo Magistratura democratica, ma anche buona parte di Unicost. I tempi per decidere prima della scadenza, in teoria, ci sono. Ma se la corrente di sinistra, e in parte anche Unicost, sembra desiderosa a chiudere la faccenda il prima possibile e senza troppi danni per tutti, Magistratura indipendente vuol vederci più chiaro e, tra le righe, sembra schierata con Robledo. Sarà invece sicuramente il prossimo Csm a doversi pronunciare, a luglio, sulla proroga di Bruti ai vertici della procura milanese.

I numeri all'interno di Palazzo dei Marescialli, però, potrebbero cambiare. A fine marzo si sono svolte le primarie e i candidati moderati sono andati forte. Già allo scorso rinnovo, quattro anni fa, si era registrato uno spostamento a destra delle toghe italiane. Md aveva perso un seggio, passando da quattro a tre, a favore di un magistrato senza corrente. Unicost aveva confermato i suoi 6 seggi, e lo stesso fecero i Movimenti e Mi, con tre poltrone ciascuno. Ma il dato dei seggi non dice tutto, perché in termini di voti Mi era già cresciuta.

Con la riduzione dei poteri dei procuratori capo come tema forte del dibattito interno - quello vero, non quello "corporativo" che filtra sui giornali ogni volta che Berlusconi passa all'attacco - le contraddizioni della magistratura divisa in correnti rischiano di esplodere. Che Bruti sia ben visto dalle "toghe rosse" e Robledo da quelle più conservatrici non è un mistero. Ma è anche una semplificazione un po' grossolana.

Il tema dell'eccessiva gerarchizzazione è ben presente nella base di Md, ad esempio. E spacca anche Unicost, se non altro per motivi generazionali. Perché anche questo conta nelle prossime elezioni. E Bruti Liberati è un signore che a ottobre compirà 70 anni e vanta un curriculum eccezionale, ma ai colleghi che hanno la metà dei suoi anni interessano battaglie e cambiamenti che poco hanno a che fare con il suo prestigio.

Battaglie che, ironie della sorte, possono trovare un involontario vessillo in un altro magistrato che non è più un giovinetto, come Robledo, ma che a differenza di Bruti non è mai stato "in carriera".

2 - ROBLEDO, FORMIGONI INDAGATO CON UN ANNO RITARDO
(ANSA) - Le prime accuse nei confronti dell'ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni nell'ambito dell'inchiesta sul San Raffaele erano state mosse da testimoni nel luglio del 2011. Ma "l'iscrizione per corruzione" è avvenuta con il "ritardo di un anno". A segnalare la circostanza il pm di Milano Alfredo Robledo nella sua audizione al Csm del 15 aprile.

3 - ROBLEDO, SU RUBY VIOLATE NORME, POMARICI LO DENUNCIÃ’
(ANSA) - "Una violazione delle regole grave" l'assegnazione del fascicolo Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. E' quanto avrebbe scritto il pm Ferdinando Pomarici al procuratore di Milano. A riferire la vicenda al Csm il pm Alfredo Robledo, che nel suo esposto sostiene che il procedimento doveva essere affidato al suo Dipartimento.

4 - BRUTI-ROBLEDO IL CSM CONVOCA ANCHE GRECO E BOCCASSINI
Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Non più solo l'esame delle frizioni personali tra il capo del pool anticorruzione Alfredo Robledo e il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati, ma un vero e proprio setaccio dei vertici dell'ufficio: è quello in cui il Consiglio superiore della magistratura ieri ha trasformato la vicenda (nata dall'esposto di Robledo su asserite violazioni nei criteri di assegnazione dei fascicoli) con la decisione di convocare altri 5 magistrati dopo le audizioni già in aprile di Robledo e Bruti.

Saranno ascoltati il capo dell'antimafia Ilda Boccassini; quello del pool reati finanziari Francesco Greco; il capo dell'esecuzione penale Nunzia Gatto, convocata sul trattamento penitenziario inaugurato da Bruti nel caso del direttore de Il Giornale Sallusti e poi generalizzato; l'ex procuratore aggiunto e ora pm dell'esecuzione Ferdinando Pomarici; e il pm della Procura nazionale antimafia, Luigi Spiezia, che in una relazione mosse rilievi alla scarsa (a suo avviso) collaborazione dell'antimafia milanese.

Già la sola decisione di queste nuove audizioni ha diviso i consiglieri del Csm: al punto che, tra quelli di sinistra che ritenevano esauriti gli accertamenti e quelli di centrodestra che invece premevano per altre audizioni, dalle due Commissioni (I e VII) sono sortite scelte differenti. In prima Commissione, che deve valutare se esistano profili di incompatibilità ambientale o funzionale per il capo della Procura, è passato il sì all'audizione di Greco e Pomarici, non a quella di Gatto.

La settima Commissione, che si occupa dei criteri organizzativi in Procura, oltre a Greco e Pomarici ha invece votato di ascoltare anche Gatto, e in più non solo il pm Boccassini ma pure (e prima di lei) il pm della Dna Spiezia sulle criticità addebitate al pool milanese nella sua relazione, peraltro poi ridimensionata dal nuovo capo della Dna Franco Roberti.

 

sede csm consiglio superiore della magistratura CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO Consiglio Superiore della Magistratura IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO Daniela Santanch e alessandro sallusti a courmayeur EDMONDO BRUTI LIBERATI Alessandro Sallusti EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI edmondo_bruti_liberatiLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI ILDA BOCCASSINICAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO LA FIGLIA DI DAMBROSIO CON FRANCESCO GRECO

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO