MPS DIXIT (UNA RASSEGNA DELLO SCARICABARILE DI MANAGER E POLITICI) - CULATELLO: “LI SBRANIAMO” - IL DG MPS VIOLA: “LE OPERAZIONI DI CUI SI PARLA ORA, ERANO GIÀ TUTTE LÌ QUANDO SIAMO ARRIVATI” – BASSANINI: “LE CAMPAGNE ELETTORALI NON SONO TUTTAVIA IL MOMENTO MIGLIORE PER DISCUTERE SERIAMENTE DEI RAPPORTI FRA POLITICA E AFFARI” - IL FANTINO ACETO: “CHE SCHIFO. OGGI SONO IN TANTI QUELLI CHE SCAPPANO. ADESSO È TUTTO UN 'IO L'AVEVO DETTO'”...

Paola Zanca per il "Fatto quotidiano"

Lancio di agenzia più, lancio di agenzia meno, nell'ultima settimana ci sono 422 Ansa che si sono occupate del caso Monte Paschi. E poi un fiume di comunicati, paginate di interviste, ore di trasmissioni alla tv. Ieri il ministro dell'Economia Vittorio Grilli ha invitato tutti a mantenere nel dibattito pubblico "prudenza e responsabilità". Ma non ce n'era bisogno: ecco una rassegna dello scaricabarile di manager e politici.

Mercoledì 23 gennaio
"Il Pd non si è mai occupato e non si occupa di banche" (Pier Luigi Bersani, segretario del Pd)

"Il governo Monti, pur conoscendo la verità su Mps, l'ha nascosta al Parlamento arrivando al punto di porre la questione di fiducia". (Giulio Tremonti, ex ministro dell'Economia)

"La possibilità delle autorità di conoscere compiutamente operazioni così complesse dipende da contabilizzazione e documentazione corrette. Qui sono mancate entrambe le condizioni". (Fabrizio Viola, direttore generale Mps)

Giovedì 24 gennaio
"Siamo stati ingannati. I dirigenti di Mps ci hanno tenuto le carte nascoste". "La vera natura di alcune operazioni è emersa solo di recente, a seguito del rinvenimento di documenti tenuti celati all'autorità di vigilanza". (Bankitalia)

"Il Pd non si è mai occupato del Monte Paschi. Monte dei Paschi non è mai stato un riferimento per il nostro partito". (Massimo D'Alema, deputato Pd)

"Purtroppo in passato gli equilibri del consiglio comunale portavano a coincidere con gli equilibri del consiglio della banca. È un meccanismo che andava rotto, io l'ho rotto e per questo mi è stato tolta la maggioranza". (Franco Ceccuzzi, ex sindaco di Siena, Pd)

Venerdì 25 gennaio
"Se facevano cose poco chiare nel consiglio di amministrazione di Siena doveva controllare il Pd? C'erano ben altri organi". (Enrico Rossi, presidente Regione Toscana, Pd)

Sabato 26 gennaio
"Destra e Lega non si azzardino a insinuare che su Mps siamo stati scorretti, perché li sbraniamo" (Pier Luigi Bersani, segretario del Pd)

"Non ero in consiglio comunale, la mia opinione nasce dalla lettura di giornali e atti". (Alfredo Monaci, già nel Cda di Mps, candidato nella lista Monti, a proposito della caduta del sindaco Ceccuzzi)

"La linea nazionale, contraria alla commistione, all'autoreferenzialità, è risultata sempre perdente". (Luigi Berlinguer, eurodeputato Pd)

"La linea di politica finanziaria del Pd è sempre stata quella che le fondazioni non avessero la maggioranza nelle banche. Questa nostra posizione vale anche per Siena ma i senesi non ci hanno mai dato retta". (Enrico Letta, vicesegretario Pd)

Domenica 27 gennaio
"Leggo come tutti la notizia di queste indagini. Posso dire solo che la banca ha assoluta fiducia nella giustizia" (Fabrizio Viola, direttore generale Mps)

"Non mi va di parlarne. Oggi sono intervenuti Bersani e D'Alema. In questi casi un vecchio comunista come me sta zitto e basta". (Ugo Sposetti, ex tesoriere Pd, sulle lotte interne al partito)

"Nel 2006 non fui ricandidato e da allora non mi occupo di vicende senesi. Non so dunque nulla di Antonveneta e del seguito. (...) Le campagne elettorali non sono tuttavia il momento migliore per discutere seriamente dei rapporti fra politica e affari". (Franco Bassanini, ex ministro Ds)

"Uno non può essere accusato di essere lo sponsor di un'operazione e del suo contrario, altrimenti diventa una barzelletta e magari mi accuseranno anche di essere responsabile della guerra in Cecenia. Nella diffamazione ci vuole coerenza". (Massimo D'Alema, deputato Pd, a proposito del precedente Unipol)

Lunedì 28 gennaio
"Tutte le operazioni di cui si parla ora, erano già tutte lì quando siamo arrivati" (Fabrizio Viola, direttore generale Mps)

"Il tempo dimostrerà ciò che è già chiaro oggi: il Pd con Mps non c'entra niente. Pensino piuttosto agli affari loro". (Anna Finocchiaro, senatrice Pd)

"Che schifo. Oggi sono in tanti quelli che scappano, fanno finta di non conoscere Giuseppe. Certi comportamenti sono da codardi. Adesso è tutto un 'io l'avevo detto', ma che male c'è nel dire che a Siena erano tutti con lui?" (il fantino Aceto, plurivincitore del Palio di Siena)

 

BERSANI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI Giulio Tremonti Massimo Dalema Ugo SposettiFRANCO BASSANINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...