E SE POI SI RICANDIDA? TUTTI I “NO” DEL PD A SILVIO HANNO L’OBIETTIVO DI NON FARLO RIPRESENTARE ALLE ELEZIONI

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

La risposta definitiva è «no», il Pd non intende accogliere la richiesta del Cavaliere che vorrebbe un allungamento dei tempi al Senato per l'esame sulla sua decadenza da parlamentare. E c'è un motivo se il segretario dei democratici la respinge, spiegando quello che a suo dire è il gioco di Berlusconi:

«Lui chiede di spostare il voto dell'Aula di un paio di mesi, a dicembre, perché punta a ricandidarsi. Sta aspettando che la Corte d'appello di Milano ridefinisca i termini dell'interdizione a cui è stato condannato, per poi fare subito ricorso in Cassazione. E sfruttando il periodo durante il quale la sentenza non sarebbe ancora esecutiva, pensa di potersi presentare ancora alle elezioni».

E dunque «no», i democratici non ci stanno, probabilmente perché pensano così di indurre il Cavaliere a far saltare il banco del governo e andare presto alle urne, ma anche perché se davvero Berlusconi stesse pensando a questo disegno, verrebbero massacrati in campagna elettorale dai grillini con l'accusa di intendenza con il nemico. In teoria sarebbe facile rallentare la corsa di palazzo Madama verso la pronuncia sulle sorti del leader del Pdl, basterebbe un intervento del presidente del Senato sul calendario dei lavori d'Aula: «Ma come si fa, come si fa...», dice Epifani, chiudendo l'argomento.

Ecco, la crisi sta tutta qui. Sta in quest'ultimo «niet» del Pd che aveva già bocciato l'ipotesi di mediazione avanzata da Violante, quella cioè di consentire al Cavaliere il ricorso alla Consulta sulla legge Severino. È questo il motivo che ha indotto Berlusconi ad alzare il tiro sul governo, infuriato com'è per la celerità con cui il Senato sta procedendo sulla sua decadenza, con ritmi che non hanno precedenti nella storia repubblicana.

Si capisce quindi qual è la ragione del veto democratico, e a dire il vero il pensierino andreottiano del segretario democrat non è privo di fondamento, visto che ieri mattina - durante l'incontro con i vertici del suo partito - l'ex premier ha condiviso la tesi di Verdini, convinto che «bisogna andare subito al voto perché possiamo vincere».

Su quali numeri si poggino le convinzioni del coordinatore pdl non è dato sapere, visto che il Cavaliere - poche ore prima - aveva ricevuto un gramo buongiorno dalla borsa (Mediaset -4,5%) e dai report di sondaggi riservati: «Siamo scesi di quasi otto punti», ha rivelato.

E poco importa se abbia imputato la responsabilità della pesante flessione alla «cattiva comunicazione» dei ministri e non alla sua decisione di ritirare la delegazione dal governo. Il punto è che quando Verdini ha urlato il grido di battaglia, «alle urne alle urne», Berlusconi ha aggiunto sottovoce: «Così potrei candidarmi come capolista», perché i suoi avvocati avrebbero trovato il modo di riuscire nell'impresa.

Quale sia il meccanismo l'ha teorizzato il ministro Franceschini la scorsa settimana, a una riunione del Pd: «Proverebbe a candidarsi in tutte le circoscrizioni, sperando che uno dei ventisei presidenti di Corte d'appello gli dia ragione sulla sua interpretazione della legge Severino». Questo prova che sul tema i democratici stanno tenendo sotto stretta osservazione il Cavaliere, che a sua volta tenta di divincolarsi dalla marcatura stretta.

In cuor suo vorrebbe il voto in novembre, «per il 24», ma è consapevole di non poterci riuscire: «Le elezioni non me le daranno». E allora ragionevolmente mira alle urne per febbraio, sebbene per quella data nemmeno i suoi creativi avvocati siano riusciti a dargli una speranza per la candidatura: al massimo potrebbe fare la campagna elettorale.
Ma il suo obiettivo è più ambizioso, perciò cerca una strada per arrivarci, mettendo in crisi il suo partito più del «suo» governo, mettendo addirittura in crisi rapporti personali che potrebbero clamorosamente spezzarsi.

Perché Alfano crede davvero all'accanimento delle toghe contro il Cavaliere, ma non crede che il sentiero intrapreso da Berlusconi sia utile al riscatto. «Dottore», ha esordito ieri al vertice «Angelino», con un'espressione che nessuno aveva mai scorto prima sul suo volto: «Lei mi ha designato al governo ed era ovvio che mi dimettessi appena me l'ha chiesto. Però non condivido questa linea, che ci separa dal nostro elettorato. Quel mondo moderato che guarda a noi come punto di riferimento e confida che il governo vada avanti perché ha visto un timido segnale di ripresa e non vuole farselo sfuggire»...

 

Silvio berlu SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegSILVIO BERLUSCONI Fassino Franceschini e Bianco Dario Franceschini BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS violante bagnato

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO