mattarella mille lire montessori

TUTTI MATTI PER MATTARELLA - L’EX MANAGER FIAT CARLO CALLIERI HA COMPRATO MEZZA PAGINA DEL ‘CORRIERE’ PER RINGRAZIARE IL PRESIDENTE, E IL SUO ‘SFORZO DISPERATO PER TIRARE FUORI IL PAESE DALLA PALUDE’ - MA TRA I GROUPIE DEL QUIRINALE CI SONO ANCHE ROSY BINDI E ROMITI (95 ANNI), CHE VOTÒ LA RAGGI MA ORA TIFA PER SERGIO (NON MARCHIONNE)

 

 

1. CALLIERI RINGRAZIA IL PRESIDENTE CON MEZZA PAGINA SUL «CORRIERE»

Da il Giornale

 

LA PAGINA DEL CORRIERE COMPRATA DA CARLO CALLIERI PRO MATTARELLA

«Basta guardare in faccia il presidente Mattarella per capire che è una persona perbene, per questo mi sono detto diamogli una mano in questo sforzo disperato che sta facendo per tirare fuori il Paese dalla palude». Così Carlo Callieri, l' ex manager Fiat che nel 1980 fu tra i più attivi promotori della «marcia dei 40mila» che chiuse con la sconfitta dei sindacati la stagione degli scioperi selvaggi e delle fabbriche occupate.

 

Callieri infatti ha deciso di comprare mezza pagina del «Corriere della sera» (pubblicata nell' edizione di ieri) per esprimere «solidarietà e pieno appoggio» al capo dello Stato, impegnato a trovare una via d' uscita nella complicata «impasse» politica per la formazione del nuovo governo dopo il voto del 4 marzo.

CARLO CALLIERI

 

«Non è stato un atto di coraggio», ha tenuto a precisare ieri Callieri, sommerso di richieste per interviste e collegamenti televisivi. «Semplicemente - ha spiegato - è stato il cittadino che ha voluto fare un gesto politico nel senso di polis, in un momento in cui i partiti fanno solo giochi di potere. Mi sono detto non mi va, dico la mia e così ho scritto il messaggio di sostegno al presidente Mattarella, che è l' ultimo padre della Patria e che tanto mi ricorda Carlo Azeglio Ciampi». Ma Callieri come immagina che possa concludersi la partita per il nuovo governo? «Non lo so - replica l' ex manager Fiat - ma confido nel presidente».

 

 

2. DA ROMITI A BINDI, ESCE ALLO SCOPERTO IL TIFO PER IL COLLE

Alessandra Longo per la Repubblica

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

«Chi si prende la responsabilità di lasciare il Paese senza governo fa una cosa idiota. Da quando sono vivo non ho mai visto una situazione politica del genere! Tutta la mia solidarietà al presidente Mattarella». Cesare Romiti, 95 anni a giugno, non aggiunge altro e non parla certo a nome dello storico partito Fiat.

 

Per chi non lo sapesse l' ingegnere ha votato Virginia Raggi alle amministrative di Roma. Ma ora, di fronte all' atteggiamento di Lega e Cinque Stelle, che irridono le indicazioni del Colle, Romiti si unisce alla schiera di chi, in queste ore, dimostra perlomeno gratitudine a Mattarella, per la sua pazienza, il senso dello Stato, per quell' appello a lasciar partire un «governo neutrale» e mettere così in sicurezza la nave Italia. In molti si muovono, colpiti dalla fermezza del capo dello Stato.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

Fervore sui social, iniziative del «comune cittadino», come per esempio si definisce Carlo Callieri, ex manager Fiat, che ha comprato mezza pagina di «Corriere» per rendere pubblico il «pieno appoggio» a Mattarella.

Un appoggio che gli è arrivato per telefono anche da Giorgio Napolitano, ancora in ospedale.

 

Lunedì, dopo il discorso dal Quirinale, si sono sentiti e il presidente emerito gli ha dato solidarietà e sostegno in una fase così delicata. Votare contro il «governo di servizio» evocato da Mattarella sarebbe, secondo Emanuele Macaluso, come dare «un voto di sfiducia al presidente». Dice il Grande Vecchio comunista: «Fino a qualche settimana fa, Lega e Cinque Stelle lodavano «il grande presidente e galantuomo», la «figura indipendente» e adesso, invece, solo perché ha assunto una decisione diversa da quella che volevano, diventa un mostro. Tutto questo è indecente».

 

SERGIO MATTARELLA

«Mattarella is my hero, il mio eroe!», scrive addirittura Sabina (naturalmente ci sono anche squadre social di altro segno).

Rosy Bindi, collega e amica del presidente, si rallegra: «Spero che gli appelli di solidarietà si moltiplichino ed entrino nel cuore e nella mente dei protagonisti di questa fase.

L' atteggiamento che hanno assunto e stanno assumendo queste forze politiche è pericoloso e non rappresenta il comune sentire degli italiani».

 

Sarà ma Di Maio e Salvini tirano dritto, no al governo tecnico, elezioni a luglio per non perdere l' incasso. «Vediamo - azzarda Callieri - a volte anche il popolo s' incazza. Io tifo per l' ottimismo della volontà».

 

ROSY BINDI

Riccardo Illy, imprenditore uscito deluso dalla sfida elettorale, tifa, anche lui, per «un governo nel pieno delle sue funzioni»: «È molto importante presentarsi subito a Bruxelles e negli ambienti internazionali con un esecutivo non azzoppato. Un esecutivo che almeno faccia una cosa a lungo termine: metta in cantiere una nuova legge elettorale che premi finalmente la governabilità rispetto alla rappresentatività. Forse chi si dice contrario a mettere in agenda la legge elettorale ha in realtà paura di vincere. È molto facile fare proclami, meno assumersi delle responsabilità».

 

cesare romiti

In questa cornice terremotata, nasce il fiume carsico della solidarietà nei confronti del presidente. Giuseppe De Rita lo stima ed è in «piena sintonia» con il suo modo di procedere dentro la crisi: «Ma sinceramente non avrei fatto un appello di solidarietà pubblico. Questo per non sminuire il suo ruolo. Mattarella ha potere e intelligenza, non ha davvero bisogno di essere aiutato da nessuno».

 

Mattarella ha anche, per carattere e retaggio democristiano, una pazienza Zen. Osho il mistico, sui social: «Pora stella, bravo, anzi fin troppo bravo».

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")