mattarella mille lire montessori

TUTTI MATTI PER MATTARELLA - L’EX MANAGER FIAT CARLO CALLIERI HA COMPRATO MEZZA PAGINA DEL ‘CORRIERE’ PER RINGRAZIARE IL PRESIDENTE, E IL SUO ‘SFORZO DISPERATO PER TIRARE FUORI IL PAESE DALLA PALUDE’ - MA TRA I GROUPIE DEL QUIRINALE CI SONO ANCHE ROSY BINDI E ROMITI (95 ANNI), CHE VOTÒ LA RAGGI MA ORA TIFA PER SERGIO (NON MARCHIONNE)

 

 

1. CALLIERI RINGRAZIA IL PRESIDENTE CON MEZZA PAGINA SUL «CORRIERE»

Da il Giornale

 

LA PAGINA DEL CORRIERE COMPRATA DA CARLO CALLIERI PRO MATTARELLA

«Basta guardare in faccia il presidente Mattarella per capire che è una persona perbene, per questo mi sono detto diamogli una mano in questo sforzo disperato che sta facendo per tirare fuori il Paese dalla palude». Così Carlo Callieri, l' ex manager Fiat che nel 1980 fu tra i più attivi promotori della «marcia dei 40mila» che chiuse con la sconfitta dei sindacati la stagione degli scioperi selvaggi e delle fabbriche occupate.

 

Callieri infatti ha deciso di comprare mezza pagina del «Corriere della sera» (pubblicata nell' edizione di ieri) per esprimere «solidarietà e pieno appoggio» al capo dello Stato, impegnato a trovare una via d' uscita nella complicata «impasse» politica per la formazione del nuovo governo dopo il voto del 4 marzo.

CARLO CALLIERI

 

«Non è stato un atto di coraggio», ha tenuto a precisare ieri Callieri, sommerso di richieste per interviste e collegamenti televisivi. «Semplicemente - ha spiegato - è stato il cittadino che ha voluto fare un gesto politico nel senso di polis, in un momento in cui i partiti fanno solo giochi di potere. Mi sono detto non mi va, dico la mia e così ho scritto il messaggio di sostegno al presidente Mattarella, che è l' ultimo padre della Patria e che tanto mi ricorda Carlo Azeglio Ciampi». Ma Callieri come immagina che possa concludersi la partita per il nuovo governo? «Non lo so - replica l' ex manager Fiat - ma confido nel presidente».

 

 

2. DA ROMITI A BINDI, ESCE ALLO SCOPERTO IL TIFO PER IL COLLE

Alessandra Longo per la Repubblica

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

«Chi si prende la responsabilità di lasciare il Paese senza governo fa una cosa idiota. Da quando sono vivo non ho mai visto una situazione politica del genere! Tutta la mia solidarietà al presidente Mattarella». Cesare Romiti, 95 anni a giugno, non aggiunge altro e non parla certo a nome dello storico partito Fiat.

 

Per chi non lo sapesse l' ingegnere ha votato Virginia Raggi alle amministrative di Roma. Ma ora, di fronte all' atteggiamento di Lega e Cinque Stelle, che irridono le indicazioni del Colle, Romiti si unisce alla schiera di chi, in queste ore, dimostra perlomeno gratitudine a Mattarella, per la sua pazienza, il senso dello Stato, per quell' appello a lasciar partire un «governo neutrale» e mettere così in sicurezza la nave Italia. In molti si muovono, colpiti dalla fermezza del capo dello Stato.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

Fervore sui social, iniziative del «comune cittadino», come per esempio si definisce Carlo Callieri, ex manager Fiat, che ha comprato mezza pagina di «Corriere» per rendere pubblico il «pieno appoggio» a Mattarella.

Un appoggio che gli è arrivato per telefono anche da Giorgio Napolitano, ancora in ospedale.

 

Lunedì, dopo il discorso dal Quirinale, si sono sentiti e il presidente emerito gli ha dato solidarietà e sostegno in una fase così delicata. Votare contro il «governo di servizio» evocato da Mattarella sarebbe, secondo Emanuele Macaluso, come dare «un voto di sfiducia al presidente». Dice il Grande Vecchio comunista: «Fino a qualche settimana fa, Lega e Cinque Stelle lodavano «il grande presidente e galantuomo», la «figura indipendente» e adesso, invece, solo perché ha assunto una decisione diversa da quella che volevano, diventa un mostro. Tutto questo è indecente».

 

SERGIO MATTARELLA

«Mattarella is my hero, il mio eroe!», scrive addirittura Sabina (naturalmente ci sono anche squadre social di altro segno).

Rosy Bindi, collega e amica del presidente, si rallegra: «Spero che gli appelli di solidarietà si moltiplichino ed entrino nel cuore e nella mente dei protagonisti di questa fase.

L' atteggiamento che hanno assunto e stanno assumendo queste forze politiche è pericoloso e non rappresenta il comune sentire degli italiani».

 

Sarà ma Di Maio e Salvini tirano dritto, no al governo tecnico, elezioni a luglio per non perdere l' incasso. «Vediamo - azzarda Callieri - a volte anche il popolo s' incazza. Io tifo per l' ottimismo della volontà».

 

ROSY BINDI

Riccardo Illy, imprenditore uscito deluso dalla sfida elettorale, tifa, anche lui, per «un governo nel pieno delle sue funzioni»: «È molto importante presentarsi subito a Bruxelles e negli ambienti internazionali con un esecutivo non azzoppato. Un esecutivo che almeno faccia una cosa a lungo termine: metta in cantiere una nuova legge elettorale che premi finalmente la governabilità rispetto alla rappresentatività. Forse chi si dice contrario a mettere in agenda la legge elettorale ha in realtà paura di vincere. È molto facile fare proclami, meno assumersi delle responsabilità».

 

cesare romiti

In questa cornice terremotata, nasce il fiume carsico della solidarietà nei confronti del presidente. Giuseppe De Rita lo stima ed è in «piena sintonia» con il suo modo di procedere dentro la crisi: «Ma sinceramente non avrei fatto un appello di solidarietà pubblico. Questo per non sminuire il suo ruolo. Mattarella ha potere e intelligenza, non ha davvero bisogno di essere aiutato da nessuno».

 

Mattarella ha anche, per carattere e retaggio democristiano, una pazienza Zen. Osho il mistico, sui social: «Pora stella, bravo, anzi fin troppo bravo».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…