mario draghi energia solare fotovoltaico

TUTTI A PARLARE DI RINNOVABILI E POI ABBIAMO EOLICO E SOLARE FERMI DA TRE ANNI - INUTILE RIEMPIRSI LA BOCCA DI CARO ENERGIA E DIPENDENZA DA MOSCA SE POI LA BUROCRAZIA ITALIANA FRENA I PROGETTI DI RISORSE ALTERNATIVE PRESENTATI NEL 2019: EPPURE LA LEGGE PREVEDE AL MASSIMO 12 MESI DI TEMPO PER CONCLUDERE L'ITER AUTORIZZATIVO - COLPA DEI VETI INCROCIATI E DELLO ZAMPINO DELLE SOPRINTENDENZE...

Francesco Bisozzi per “Il Messaggero

 

impianto fotovoltaico

Tutti a dire che le rinnovabili sono il futuro, l'antidoto al caro energia, lo strumento per svincolarsi dal gas di Mosca. Poi però quando arriva il momento di passare dalle parole ai fatti, ecco spuntare lo scoglio (apparentemente insormontabile) della burocrazia.

 

Sì, è vero, siamo il Paese del sole e del vento, solo che poi oltre il 90% dei progetti per la realizzazione di impianti eolici e solari sottoposti ad approvazione l'anno scorso risulta ancora fermo.

 

fotovoltaico

I progetti fotovoltaici, per esempio, in media non ottengono semaforo verde prima di tre anni, nonostante la legge preveda al massimo 12 mesi di tempo per concludere l'iter autorizzativo.

 

IL SETTORE

Oggi la produzione da solare fotovoltaico copre il 7,9% della domanda elettrica annuale del paese, mentre l'eolico il 6,5%: nel complesso le rinnovabili soddisfano il 36,4% dei consumi elettrici nazionali.

 

fotovoltaico 4

Il fotovoltaico l'anno scorso è cresciuto appena del 2,1%, un incremento di 500 Gwh, mentre l'energia dal vento,2 Twh in più del 2020, è aumentata di oltre il 10%. Risultato: per centrare gli obiettivi di sostenibilità fissati dall'Ue vanno installati in Italia impianti per la produzione di energia green per circa 70 gigawatt entro il 2030, ovvero circa 8 gigawat all'anno per i prossimi nove, peccato che al momento l'asticella si fermi allo 0,8 per cento.

 

Il governo, prima con il decreto Semplificazioni e poi con il decreto Energia, ora in fase emendativa, sta cercando di snellire i procedimenti allo scopo di mettere il turbo alla transizione energetica.

 

impianto fotovoltaico

Si punta, per esempio, sulla nuova super commissione Via Pnrr-Pniec, per la valutazione di impatto ambientale delle opere connesse al Piano nazionale di ripresa e resilienza e al Piano nazionale integrato per l'energia e il clima. Inoltre per le famiglie e i piccoli impianti è stata quasi azzerata la burocrazia.

 

Ma secondo gli operatori del settore gli interventi calati a terra finora non bastano a dare quella sterzata che servirebbe. Gli addetti ai lavori insistono sull'importanza che passino una serie di emendamenti al decreto energia, affinché vengano sbloccati tutti quei progetti che risultano arenati presso le Regioni per effetto di pareri contrari ricevuti dagli uffici territoriali che vigilano sul paesaggio.

 

L'Alleanza per il fotovoltaico in Italia, network di imprese che da ormai due anni spinge per semplificare il quadro normativo che intrappola le aziende dei pannelli solari, stima in 40 gigawatt la produzione di energia da fotovoltaico che, allo stato attuale, è ancora in attesa di ricevere l'autorizzazione per la realizzazione degli impianti.

 

«Progetti di investimento privato, senza alcun onere per lo Stato, pari a 35 miliardi di euro, già presentati e pronti per la messa a terra, ma che sono ancora bloccati a causa della burocrazia» e dei veti incrociati, sottolinea il network. Di più.

 

PALE EOLICHE

Su un totale di 33 gigawatt di progetti presentati dal 2018, pari a circa mille impianti, soltanto il 9%, uno su dieci, ha ricevuto fin qui il via libera definitivo.

 

LA VIA FAVOREVOLE

Va detto che negli ultimi sei mesi il governo è riuscito a togliere dalle sabbie mobili progetti per circa 1,4 gigawatt, ossia più o meno la metà dei 3 gigawatt di impianti rinnovabili che risultavano bloccati dalle Soprintendenze nonostante avessero la Valutazione di impatto ambientale favorevole.

 

PALE EOLICHE

Vediamo i numeri: nel 2021 sono state presentate quasi 16mila istanze per la realizzazione di impianti fotovoltaici, di cui poco più di 100 hanno ricevuto semaforo verde, mentre sono 14.500 circa quelle che aspettano l'esito della valutazione di impatto ambientale.

 

Nel 2020 le istanze sono state più di 14mila, di cui autorizzate 11.600. Poco meno della metà delle richieste avanzate nel 2019 è in attesa di risposta e ci sono addirittura 163 progetti in attesa della Via dal 2018, anno in cui sono state presentate 700 istanze per gli impianti fotovoltaici. Non se ne esce.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?