mario draghi energia solare fotovoltaico

TUTTI A PARLARE DI RINNOVABILI E POI ABBIAMO EOLICO E SOLARE FERMI DA TRE ANNI - INUTILE RIEMPIRSI LA BOCCA DI CARO ENERGIA E DIPENDENZA DA MOSCA SE POI LA BUROCRAZIA ITALIANA FRENA I PROGETTI DI RISORSE ALTERNATIVE PRESENTATI NEL 2019: EPPURE LA LEGGE PREVEDE AL MASSIMO 12 MESI DI TEMPO PER CONCLUDERE L'ITER AUTORIZZATIVO - COLPA DEI VETI INCROCIATI E DELLO ZAMPINO DELLE SOPRINTENDENZE...

Francesco Bisozzi per “Il Messaggero

 

impianto fotovoltaico

Tutti a dire che le rinnovabili sono il futuro, l'antidoto al caro energia, lo strumento per svincolarsi dal gas di Mosca. Poi però quando arriva il momento di passare dalle parole ai fatti, ecco spuntare lo scoglio (apparentemente insormontabile) della burocrazia.

 

Sì, è vero, siamo il Paese del sole e del vento, solo che poi oltre il 90% dei progetti per la realizzazione di impianti eolici e solari sottoposti ad approvazione l'anno scorso risulta ancora fermo.

 

fotovoltaico

I progetti fotovoltaici, per esempio, in media non ottengono semaforo verde prima di tre anni, nonostante la legge preveda al massimo 12 mesi di tempo per concludere l'iter autorizzativo.

 

IL SETTORE

Oggi la produzione da solare fotovoltaico copre il 7,9% della domanda elettrica annuale del paese, mentre l'eolico il 6,5%: nel complesso le rinnovabili soddisfano il 36,4% dei consumi elettrici nazionali.

 

fotovoltaico 4

Il fotovoltaico l'anno scorso è cresciuto appena del 2,1%, un incremento di 500 Gwh, mentre l'energia dal vento,2 Twh in più del 2020, è aumentata di oltre il 10%. Risultato: per centrare gli obiettivi di sostenibilità fissati dall'Ue vanno installati in Italia impianti per la produzione di energia green per circa 70 gigawatt entro il 2030, ovvero circa 8 gigawat all'anno per i prossimi nove, peccato che al momento l'asticella si fermi allo 0,8 per cento.

 

Il governo, prima con il decreto Semplificazioni e poi con il decreto Energia, ora in fase emendativa, sta cercando di snellire i procedimenti allo scopo di mettere il turbo alla transizione energetica.

 

impianto fotovoltaico

Si punta, per esempio, sulla nuova super commissione Via Pnrr-Pniec, per la valutazione di impatto ambientale delle opere connesse al Piano nazionale di ripresa e resilienza e al Piano nazionale integrato per l'energia e il clima. Inoltre per le famiglie e i piccoli impianti è stata quasi azzerata la burocrazia.

 

Ma secondo gli operatori del settore gli interventi calati a terra finora non bastano a dare quella sterzata che servirebbe. Gli addetti ai lavori insistono sull'importanza che passino una serie di emendamenti al decreto energia, affinché vengano sbloccati tutti quei progetti che risultano arenati presso le Regioni per effetto di pareri contrari ricevuti dagli uffici territoriali che vigilano sul paesaggio.

 

L'Alleanza per il fotovoltaico in Italia, network di imprese che da ormai due anni spinge per semplificare il quadro normativo che intrappola le aziende dei pannelli solari, stima in 40 gigawatt la produzione di energia da fotovoltaico che, allo stato attuale, è ancora in attesa di ricevere l'autorizzazione per la realizzazione degli impianti.

 

«Progetti di investimento privato, senza alcun onere per lo Stato, pari a 35 miliardi di euro, già presentati e pronti per la messa a terra, ma che sono ancora bloccati a causa della burocrazia» e dei veti incrociati, sottolinea il network. Di più.

 

PALE EOLICHE

Su un totale di 33 gigawatt di progetti presentati dal 2018, pari a circa mille impianti, soltanto il 9%, uno su dieci, ha ricevuto fin qui il via libera definitivo.

 

LA VIA FAVOREVOLE

Va detto che negli ultimi sei mesi il governo è riuscito a togliere dalle sabbie mobili progetti per circa 1,4 gigawatt, ossia più o meno la metà dei 3 gigawatt di impianti rinnovabili che risultavano bloccati dalle Soprintendenze nonostante avessero la Valutazione di impatto ambientale favorevole.

 

PALE EOLICHE

Vediamo i numeri: nel 2021 sono state presentate quasi 16mila istanze per la realizzazione di impianti fotovoltaici, di cui poco più di 100 hanno ricevuto semaforo verde, mentre sono 14.500 circa quelle che aspettano l'esito della valutazione di impatto ambientale.

 

Nel 2020 le istanze sono state più di 14mila, di cui autorizzate 11.600. Poco meno della metà delle richieste avanzate nel 2019 è in attesa di risposta e ci sono addirittura 163 progetti in attesa della Via dal 2018, anno in cui sono state presentate 700 istanze per gli impianti fotovoltaici. Non se ne esce.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…