macron 1

AU REVOIR EMMANUEL! – ORA INSEGUE IL POPOLO MA LO HANNO SCARICATO PURE LE ÉLITE FINANZIARIE. IL “FINANCIAL TIMES”: “SAREBBE POTUTO ESSERE UN CAMPIONE GLOBALE. SEMBRA IMPROBABILE CHE POSSA SALVARE IL MONDO, SARÀ FORTUNATO SE SALVERÀ LA SUA PRESIDENZA” – SCHIFATO DAI PROGRESSISTI. IL “GUARDIAN”: “È L’ULTIMO TECNOCRATE CENTRISTA NELLA TRADIZIONE DI CLINTON, BLAIR E SCHRÖDER. NON È DE GAULLE, MA LA MARIA ANTONIETTA DEL ‘MANGINO BRIOCHE’”

1 – GILET GIALLI: ANCORA BLOCCHI IN FRANCIA

 

EMMANUEL MACRON BRIGITTE GILET GIALLI

(ANSA) - Continuano i blocchi dei gilet gialli in Francia malgrado gli annunci pronunciati ieri sera dal presidente Emmanuel Macron. La mobilitazione delle casacche gialle sulle rotatorie e ai pedaggi autostradali è stata riconfermata in diversi dipartimenti ai quattro angoli della République. Intanto, secondo i dati di Médiametrie, sono oltre 21 milioni gli ascoltatori che ieri si sono sintonizzati per assistere agli annunci del presidente, un record rispetto ai suoi precedenti interventi. Ma non tutti si dicono convinti e in molti dipartimenti di Francia la mobilitazione continua anche oggi.

 

2 – LE PROTESTE DI MACRON MOSTRANO CHE GUIDARE LA FRANCIA È UN MESTIERE IMPOSSIBILE

macron

Dagotraduzione dall’articolo di Gideon Rachman per il “Financial Times”

 

Emmanuel Macron è una figura polarizzante. Chi lo odia sta cogliendo l’occasione delle proteste di Parigi per sostenere che il presidente si è rivelato essere un leader carente, arrogante, isolato e avvinghiato a un’agenda neoliberale ormai superata. Di contro, chi lo ama insiste che è un eroe che può oltrepassare le acque turbolente in cui sta navigando e diventare un presidente rivoluzionario. Nessuno dei due verdetti è convincente. Macron ha identificato correttamente la necessità di riforme strutturali all’economia francese e ha coraggiosamente portato avanti la causa dell’internazionalismo. Ma la verità è che il presidente è ora gravemente ferito dalle proteste dei gilet gialli e dalla loro violenza e per questo ha deciso di compiere un’inversione a Y nelle politiche del governo. (…) Le contraddizioni francesi rimarranno irrisolte, anzi, le cose potrebbero peggiorare. Con questi sviluppi, la Germania non riuscirà a portare a termine le ambiziose riforme europee stilate insieme a Macron. (…)

MACRON ALLA GOGNA - PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE FRANCESE

 

Se Macron fosse stato in grado di rompere questo triste ciclo, la sua credibilità internazionale sarebbe salita alle stelle. Sarebbe potuto essere il campione globale dei valori liberali – un campione di cui c’è un estremo bisogno. Adesso, invece, sembra altamente improbabile che Macron possa salvare il mondo. Sarà fortunato se riuscirà a salvare la sua presidenza.

 

 

3 – MACRON SULLA SCIA DI CLINTON, BLAIR E SCHRÖDER: IL CONTRACCOLPO ERA INEVITABILE

Larry Elliott per “The Guardian” (tradotto da Henry Tougha per www.vocidallestero.it)

 

parigi gilet gialli

L’editor economico del giornale britannico progressista The Guardian sancisce il funerale politico di Macron: un uomo che credeva di emulare De Gaulle e di marciare verso il futuro dell’anti-populismo, e si è rivelato l’ultimo rappresentante di una stirpe fallimentare di tecnocrati centristi sulla scia di Clinton, Blair e Schröder. Elliott sottolinea opportunamente il ruolo dei vincoli di bilancio europei, della subalternità alla Germania e, soprattutto, dell’euro, nel fallimento annunciato della politica di Macron, definendo a chiare lettere un errore madornale l’entrata della Francia nella moneta unica.

 

gilet gialli parigi

La rivolta per le strade, le stazioni di rifornimento senza carburante, gli acquisti d’emergenza ai supermercati, un paese nel caos. Non è una visione distopica della Gran Bretagna post-Brexit, ma la Francia in questo preciso momento, governata dal sedicente campione dell’anti-populismo, Emmanuel Macron.

 

I politici francesi continuano immancabilmente a dirsi ispirati da Charles de Gaulle, e Macron non fa eccezione. La sua fotografia presidenziale ufficiale lo rappresenta di fronte a un tavolo su cui sta una copia aperta delle memorie di guerra di De Gaulle. Il messaggio subliminale di Macron al popolo francese era ovvio: come De Gaulle, anche io sarò un leader forte. Come De Gaulle, anche io mi ergerò al di sopra dei politici meschini per governare nell’interesse nazionale.

 

UOVO IN FACCIA A MACRON

Di paragoni con De Gaulle ce ne sono sicuramente, in questi giorni. Ma non si tratta del De Gaulle che ha costituito il governo francese in esilio a Londra nel 1940 o del De Gaulle che guariva le ferite dell’Algeria nel 1958. Inevitabilmente, dal momento in cui sono esplose le proteste dei gilet gialli in tutta la Francia, il paragone da fare è quello con le occupazioni delle strade di Parigi, da parte di studenti e lavoratori, nel maggio ’68.

 

gilet gialli bruxelles

Come De Gaulle, anche Macron non ha saputo accorgersi delle proteste di strada che stavano per arrivare. Come De Gaulle, Macron sembra fuori dal mondo e incapace di una risposta adeguata. E come De Gaulle anche lui pagherà un prezzo politico salato, visto che la sua reazione è stata quella di dire che non si sarebbe mai piegato ai manifestanti se fossero scesi in piazza, ma poi, con la decisione di bloccare l’aumento della tassa sui carburanti per sei mesi, ha fatto precisamente questo.

 

gilet gialli parigi

C’è non poca ironia nel fatto che l’uomo che era considerato la risposta al populismo ha provocato la più clamorosa manifestazione di collera populista che si fosse vista finora. Quando giunse al Palazzo dell’Eliseo, Macron fu salutato come il rappresentante di una nuova stirpe di politici, ma la realtà è che lui rappresentava il passato, non il futuro: era l’ultimo tecnocrate centrista nella tradizione di Bill Clinton, Tony Blair e Gerhard Schröder.

 

gilet gialli

Il predecessore di Angela Merkel alla cancelleria tedesca è stato il vero modello per Macron. Fu infatti Schröder a spingere per un mercato del lavoro più duro e per le riforme del welfare all’inizio degli anni 2000, riforme progettate per rendere più competitiva la maggiore economia d’Europa. Le riforme funzionarono, ma solo in una certa misura. La Germania ha bassa disoccupazione e accumula grandi surplus commerciali, ma questo perché i lavoratori tedeschi hanno accettato i tagli ai salari e la riduzione del loro potere d’acquisto.

 

Macron ha creduto che la stessa ricetta potesse funzionare anche per la Francia, ma nonostante la sua facile vittoria contro Marine Le Pen al secondo turno delle elezioni presidenziali, il supporto della sua base è sempre stato debole. La Francia sceglie il proprio leader con un processo in due fasi: un primo turno con molti candidati e in un secondo turno in cui i due candidati col maggior numero di voti fanno un testa a testa. Si dice che la Francia scelga al primo turno ed elimini al secondo, e solo poco più di un quarto di quelli che hanno votato al primo turno volevano effettivamente Macron.

 

gilet gialli champs elysees

Ciononostante, il nuovo presidente ha creduto di avere un mandato forte per fare riforme strutturali. Ha tagliato le tasse ai ricchi e reso più facile, per le aziende, assumere e licenziare, poi ha dato battaglia ai sindacati ferroviari. Era solo questione di tempo prima che iniziasse il contraccolpo.

 

gilet gialli champs elysees bloccati

L’economia francese ha stentato a mantenere il passo con quella tedesca. La Francia ha ben poco spazio per stimolare la domanda, visto che i tassi di interesse sono stabiliti dalla Banca Centrale Europea e la politica fiscale – cioè le tasse e la spesa pubblica – sono vincolati dalle regole di bilancio dell’eurozona. La Francia ha sostenuto la fondazione dell’euro credendo che una moneta comune potesse contenere il potere tedesco. Ma la realtà è che è successo proprio l’opposto: la Germania è diventata la forza dominante nell’eurozona e nell’intera UE. L’euro funziona per la Germania – o, per essere più precisi, funziona per gli esportatori tedeschi – ma non funziona per nessun altro. Dopo aver commesso l’errore madornale e di proporzioni storiche di entrare nella moneta unica, la Francia ha provato a rettificare.

 

gilet gialli arresti

Mentre era ancora nel periodo della luna di miele come presidente, Macron ha annunciato un piano per rafforzare l’unione monetaria creando un bilancio dell’eurozona controllato dall’eurozona stessa. Sapeva che l’unico modo per far aderire Berlino alla sua proposta sarebbe stato che la Germania vedesse la relazione con la Francia come una relazione tra uguali, cosa che non è stata per molti anni. Il modo per generare il necessario rispetto era mettere l’economia francese sullo stesso sentiero di rigore che i tedeschi avevano accettato sotto Schröder. Ciò aveva il vantaggio di essere in linea con il suo stesso programma di politica interna, tutto orientato a creare un ambiente più favorevole al business e a spostare l’equilibrio di potere dal lavoro al capitale.

 

gilet gialli arresti

I tedeschi sono sempre stati un po’ duri da persuadere, sia riguardo la desiderabilità di avere una politica fiscale a livello di eurozona che loro stessi avrebbero dovuto finanziare, sia riguardo la capacità di Macron di mettere in atto le proprie politiche in Francia. Le peggiori violenze di piazza che si siano viste da mezzo secolo a questa parte hanno confermato tutte le paure dei tedeschi. Ma c’è un punto più ampio da capire: i politici devono rendersi conto che la crisi finanziaria e un decennio di appiattimento degli standard di vita hanno contribuito a determinare ciò che è politicamente fattibile e ciò che non lo è.

 

UOVO IN FACCIA A MACRON

È fattibile – e in effetti desiderabile – adoperare il sistema fiscale per combattere i cambiamenti climatici, ma solo se il colpo inferto agli standard di vita è pienamente compensato da tagli su altre tasse. Altrimenti si tratta solo di ulteriore austerità, che gli elettorati stanno ormai rifiutando ovunque. Ed è politicamente suicida, per chi è già famoso come il presidente dei ricchi, dire agli elettori arrabbiati per l’aumento del costo dei carburanti di fare “car sharing” o di prendere il trasporto pubblico. Questo non è De Gaulle, è la Maria Antonietta del “mangino brioche”.

 

gilet gialli 8 dicembre

4 – “MI SONO ESPOSTO PER MACRON, LO RITENEVO IN GAMBA, MA È SOLO UN IMBECILLE” – L’ECONOMISTA JEAN-PAUL FITOUSSI: “CI SI SVEGLIA STUPITI DI QUESTA RABBIA, MA UN POLITICO CHE NON CONOSCE IL SUO PAESE CHE DIRIGENTE È?”

 

Fitoussi

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-mi-sono-esposto-macron-ritenevo-gamba-ma-190081.htm

 

http://m.dagospia.com/fitoussi-mi-sono-esposto-per-macron-lo-ritenevo-in-gamba-e-invece-e-solo-un-imbecille-190081

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?