VENTI DI GUERRA FREDDA- ULTIMATUM DI OBAMA A PUTIN: ‘VIA LE TRUPPE DAL CONFINE UCRAINO, NATO PRONTA A REAGIRE’ - ‘IL CREMLINO DEVE SCEGLIERE FRA IL RITORNO ALLA LEGALITA’ O NUOVE DOLOROSE MISURE’ – IL RISCHIO CHE IL BALTICO SI TRASFORMI IN UNA POLVERIERA…

Marco Zatterin per ‘La Stampa'

Quasi un aut aut, quello di Barack Obama a Vladimir Putin. «Deve capire che c'è una scelta da compiere», avverte il presidente americano. È fra il ritorno alla legalità e nuove «dolorose» misure contro la Russia. «Preferiamo la soluzione diplomatica - assicura -, ma siamo pronti ad altri passi se la situazione peggiorasse».

Mosca deve riprendere il dialogo e ritirare le truppe dal confine ucraino. Accantonare le minacce. E stare alla larga dai Paesi Nato. «Tutti noi aderiamo alla nozione della difesa collettiva stabilita dall'art. 5 del Patto atlantico», ha ribadito. Vuol dire «non toccate i Baltici»: «Una possibile risposta militare è insita nella natura stessa dell'Alleanza».

Il summit de L'Aja sulla sicurezza nucleare chiude i battenti con una dichiarazione di cooperazione a 35 e il primo show europeo di Obama, costruito sulla dichiarazione del G7 di lunedì, riunione che tutti dicono essere andata bene con piena sintonia fra l'Ue e gli altri. Trasferito il G8 da Sochi a Bruxelles, i grandi minacciano di colpire ancora più duro se Mosca non sceglierà la de-escalation.

Il Presidente resta sul palco e ruba la scena - a fianco dell'ospite olandese, il premier liberale Rutte. Attacca Mosca, eppure spiega che è l'atomo ad agitarlo davvero. «Le azioni russe sono un problema - ammette -, però sono più preoccupato, per la nostra sicurezza, dalla prospettiva di un'arma nucleare a Manhattan». In mano ai terroristi, intende.

L'attualità richiede che si parli di Ucraina e l'uomo della Casa Bianca invita a guardare a ciò che accade sul campo. «Siamo molto preoccupati per il comportamento della Russia alla frontiera Ucraina», concede, come tutti al G7 dell'altra sera. Dopo l'annessione della Crimea, rileva il ministro degli Esteri Federica Mogherini, esiste il rischio di «un effetto domino di cui non riuscire a governare gli esiti». Una crisi dilagante, potenzialmente esplosiva. È diffuso il timore che Putin non si fermi. I baltici e polacchi lo dicono in chiaro. «I Paesi Nato hanno un'assicurazione - insiste Obama -. Ci stiamo organizzando con sempre maggior intensità per avere dei piani di emergenza per proteggere gli alleati da qualunque minaccia». Ci sono momenti, ha aggiunto, in cui «l'azione militare diventa appropriata».

Se attaccata, l'Alleanza risponderà. Del come, Obama parlerà col segretario Rasmussen a Bruxelles, nel pomeriggio. L'antidoto è il negoziato e il Presidente rilancia l'opzione citando «il significativo autocontrollo» del premier ucraino Yatsenyuk nel continuare a chiedere un canale col Cremlino. «Auspicano relazioni con l'Ue e con la Russia, il che è un vantaggio per tutti». La palla è a Putin, ci pensi bene, sebbene «la decisione (di invadere l'Ucraina) non sia stata presa, stanno ancora facendo i calcoli».

Ecco la scelta di Vladimir. Obama parla di una Russia «più isolata rispetto all'era sovietica». La definisce «potenza regionale che minaccia i vicini per la sua debolezza e non per la sua forza». È convinto che le sanzioni commerciali possano avere effetto davvero. Energia. Finanza. Armi. È la «fase tre» discussa con l'Ue, la «guerra economica» in caso di violazioni territoriali.

«Stiamo esaminando a livello tecnico gli effetti, sappiamo che colpiranno qualcuno più di altri, ma dobbiamo difendere i principi alla base dell'ordine internazionale». Il che porta all'ultima battuta, sprezzante. «Vedete, noi abbiamo una significativa influenza sui nostri vicini, ma in genere non li invadiamo per rafforzare la cooperazione». Il classico umorismo che il presidente Putin, in genere, fatica a mandare giù.

 

 

OBAMA PUTIN Siria OBAMA E PUTIN Federica Mogherini rseniy YatsenyukMILITARI RUSSI PRENDONO IL CONTROLLO DELLA CRIMEA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?