pinotti nomine

AGENZIA DI COLLOCAMENTO PINOTTI – LA MINISTRA PROVA A PIAZZARE I SUOI UOMINI IN LEONARDO (FINMECCANICA) E AI VERTICI MILITARI – DOPO AVER FALLITO CON IL SUO SEGRETARIO RECCHIA ALLA CORTE DI PROFUMO, CI RIPROVA CON LORENZO MARIANI: GIA’ FEDELISSIMO DI GUARGUAGLINI (E PRIMO A TRADIRLO) – VUOLE VECCIARELLI AL POSTO DI GRAZIANO ALLO STATO MAGGIORE 

 

Alessandro Da Rold per Lettera 43

 

ALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTIALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTI

Roberta Pinotti alle grandi manovre. Oltre allo spinoso caso di Firenze, con due carabinieri indagati per stupro e l'imminente sostituzione a dicembre del comandante generale Tullio Del Sette in scadenza di mandato, coinvolto, così come il comandante dei carabinieri toscani, Emanuele Saltalamacchia, nell’inchiesta Consip, il ministro della Difesa del governo Gentiloni è impegnata su diverse altre partite.

 

FAUSTO RECCHIA, AD DIFESA SERVIZIFAUSTO RECCHIA, AD DIFESA SERVIZI

Da quando Alessandro Profumo si è insediato come amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, non c'è giorno in cui il nome della Pinotti non risuoni negli uffici di piazzale Montegrappa. Sarà la scadenza della legislatura, sarà l’estinzione del Pd ligure, col centrodestra che ha cancellato il centrosinistra anche da Genova, la sua città, alle ultime elezioni amministrative, sarà l'imminente partita di nomine pubbliche che riguardano il settore difesa, ma da alcuni mesi il ministro è in grande spolvero per piazzare i suoi fedelissimi, non solo nella holding amministrata fino a maggio da Mauro Moretti.

lorenzo mariani Leonardolorenzo mariani Leonardo

 

IL BLITZ MANCATO IN LEONARDO

A quanto apprende Lettera43.it, starebbe portando avanti anche la candidatura di Enzo Vecciarelli a capo di stato maggiore della Difesa al posto di Claudio Graziano, anche lui in scadenza. L'incarico più ambito tra le forze armate è un vecchio pallino dell'attuale capo di stato maggiore dell'aeronautica che il ministro della Difesa vuole assecondare prima della fine della legislatura.

 

Del resto, già a giugno la Pinotti provò a convincere Profumo sulla nomina di Fausto Recchia come responsabile della relazioni istituzionali di Leonardo-Finmeccanica. La notizia fu data da Dagospia e mai smentita. Il blitz estivo non funzionò. Perché l'ex numero uno di Unicredit scelse per le relazioni esterne Raffaella Luglini, affiancandole per le relazioni internazionali Carlo Formosa, uomo della Farnesina vicino a Gentiloni e indicato a Profumo da Elisabetta Belloni, segretario generale del ministero degli Esteri.

marina grossi pierfrancesco guarguaglinimarina grossi pierfrancesco guarguaglini

 

Recchia, capo della segreteria del ministro della Difesa, ex deputato del Pd dal 2008 al 2013, già amministratore delegato di Difesa Servizi, società controllata dal ministero, rimase a bocca asciutta. Ora, sempre Dagospia ha rilanciato in questi giorni un'indiscrezione, anticipata lo scorso 27 luglio da Gianni Dragoni nel suo blog “Poteri deboli”.

 

Profumo starebbe per nominare Lorenzo Mariani come responsabile commerciale della holding. Mariani non è un nome qualunque nell'universo Finmeccanica. Cresciuto alla corte di Pier Francesco Guarguaglini e della moglie Marina Grossi, fu il primo a tradirli quando il nome di Giuseppe Orsi come nuovo capo del gruppo cominciò a prendere corpo nella primavera del 2011. Fu lui, si ricorda nei corridoi di piazzale Montegrappa, a far cadere la Grossi da Selex prima dell'approvazione del bilancio.

 

PINOTTIPINOTTI

Caso vuole che anche dietro Mariani ci sia l'ombra di Roberta Pinotti, che, come riportò Occhio di Lince ad aprile, provò persino a farlo diventare amministratore delegato, nei giorni in cui le inchieste della magistratura facevano vacillare Profumo appena insediato. Infine, l'ultima operazione della Pinotti, come detto, riguarda l'ambito posto di Graziano.

 

GIRANDOLA DI POLTRONE

VECCIARELLI PINOTTIVECCIARELLI PINOTTI

Qui la strategia sarebbe molto sottile. Da mesi sono cominciate le manovre per l’elezione del prossimo presidente del Comitato militare della Nato dove ora siede il generale ceco Petr Pavel. L'incarico diventerà operativo nel giugno del prossimo anno, ma sarà scelto questo fine settimana a Tirana, in Albania, durante il Military Committee Conference. L'Italia ci spera, anche perché brucia ancora l'abbandono nel 2012 di Giampaolo Di Paola, diventato ministro del governo Monti.

 

pinotti grazianopinotti graziano

Se Graziano dovesse farcela nei prossimi mesi potrebbe essere affiancato nel suo ruolo di capo di stato maggiore della Difesa proprio da Vecciarelli, che poi diventerebbe il candidato naturale per sostituirlo. Questo è, almeno, il sogno del ministro Pinotti che anticiperebbe, attraverso questo inconsueto affiancamento, la nomina ai vertici della difesa di un suo fedelissimo, che rischierebbe di essere compromessa dalle prossime elezioni politiche e dal cambio di governo.

Sir Stuart PeachSir Stuart Peach

 

LA CONCORRENZA BRITANNICA

A quanto pare, però, maggiori speranze le avrebbe l’Air Chief Marshal, al vertice delle Forze Armate britanniche, ovvero Sir Stuart Peach. Sarebbe più gradito all'amministrazione americana di Donald Trump che con l'Italia ha rapporti in fase di scongelamento: lo stretto legame di Barack Obama con l'ex premier Matteo Renzi non ha giovato. E se Graziano non dovesse farcela? La Pinotti troverà qualche altra idea per perorare la causa di Vecciarelli? Il rischio che è pure lui, come Mariani, possa fare la fine di Recchia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…