giovanni toti ferruccio sansa

UN’ALLEANZA SANSA INFAMIA E SANSA LODE – IN LIGURIA L’ASSE PD-M5S NAUFRAGA: IL CANDIDATO LASCIATO TROPPO SOLO. C’ERA GENTE CHE NON SAPEVA NEPPURE CHI FOSSE - DOPO LA CRISI DEL PAPEETE CON SALVINI, TOTI S'E' "SALVATO" PRENDENDO LE DISTANZE DAL CARROCCIO: E' STATO PREMIATO IL CORSO PIU’ ISTITUZIONALE - I DEM MASTICANO AMARO: "SE 5 ANNI FA AVEVAMO PERSO NOI, STAVOLTA HA VINTO TOTI..."

MARCO IMARISIO per il Corriere della Sera

 

grillo sansa

Era una sfida dall'esito così incerto che il suo staff aveva preparato da giorni l'imboscata con i coriandoli arancioni all'uscita dell'hotel Bristol e la replica, anche con palloncini dello stesso colore, all'arrivo in piazza De Ferrari.

 

E persino le magliette con la scritta Toti numero 1, in tinta con il resto. Eppure, in pochi si aspettavano un risultato personale così importante. E così si compie un paradosso nella parabola politica del vecchio-nuovo presidente della Liguria.

 

Quella ribalta nazionale a lungo cercata nell'estate del 2019 con l'uscita da Forza Italia, la fondazione di un suo nuovo partito personale e l'aspirazione neppure tanto segreta di diventare ministro di un esecutivo a trazione salviniana, che venne negata dal Papeete del suo amico leghista, adesso potrebbe arrivargli proprio dal consenso locale che a un certo punto sembrava andargli stretto.

 

giovanni toti con gli occhiali arancioni

Da una posizione di forza sul territorio che almeno qui non ha precedenti. Quando la nascita dell'attuale governo gli ha sbarrato la strada di una avventura nazionale, Giovanni Toti è stato veloce a capire che doveva crearsi una identità propria, diversa da quella di Salvini, che per qualche anno aveva imitato negli accenti sovranisti e nelle foto con pietanze di qualunque genere.

 

La scelta di tornare a vestire panni moderati più consoni alla sua indole, di cercare di essere se stesso, con un tratto più istituzionale, si è rivelata importante quasi quanto la buona gestione dell'emergenza seguita al crollo del ponte Morandi. Fu un compito improbo, quello, e l'attuale presidente ne fu all'altezza, pressando un governo all'epoca incerto, facendo da pungolo per il riscatto di una città e di una regione ferita da quella tragedia.

ferruccio sansa

 

Piaccia o non piaccia, propaganda o meno, ma il trenta per cento preso dalla lista con il suo nome alla Certosa, il quartiere più colpito da quel disastro ma anche la zona più rossa in senso politico del rosso ponente genovese, dove fino a pochi anni fa i candidati del centrodestra venivano accolti da pomodori e ortaggi assortiti, vale come un riconoscimento. Ferruccio Sansa non ha nulla da rimproverarsi. La sua campagna elettorale è stata piena di dignità e buone intenzioni. A vederlo, in giro su un furgone per i bricchi della Liguria, comunicava però una sensazione di solitudine.

 

C'era gente che non sapeva chi fosse, che non lo conosceva. Non c'erano cartelloni elettorali con il suo volto, non c'era martellamento sui social. L'aiuto economico promesso da Partito democratico e Cinque Stelle, la presunta grande alleanza, è arrivato soltanto dopo che era scattata la par condicio, rendendone impossibile l'utilizzo. Non è così che si gestisce un candidato unitario e il debutto di un esperimento politico. Senza crederci fino in fondo, una cosa a metà.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Per questo, dati cause e pretesto, il risultato di Sansa è al di sopra delle aspettative, confermato anche dal buon andamento della lista personale, un 8 per cento discreto, per quanto lontano dall'apoteosi totiana. È proprio nei locali del Circolo dell'Autorità portuale, uno dei luoghi storici della sinistra genovese, scelto da Sansa per le dichiarazioni dopo il voto, che si sentono le migliori analisi della vittoria di Toti, fatte da parte degli alleati democratici e pentastellati, questi ultimi presenti alla spicciolata.

 

 «Se cinque anni fa avevamo perso noi, questa volta ha vinto lui» spiega Alessandro Terrile, nome importante del Pd locale, fedelissimo di Andrea Orlando. «La disgrazia del ponte gli ha dato una posizione mediatica inattaccabile» ragiona Mario Tullo, ex parlamentare, area Pci vecchia maniera. Almeno loro due sono qui, e ci hanno messo la faccia su questa alleanza posticcia e frettolosa.

andrea orlando

 

Nelle chat del Pd arrivano numerosi gli «io l'avevo detto» dei democratici di matrice riformista che hanno remato contro Sansa, anche se il voto disgiunto è stato dello 0,4%, a testimonianza di un loro bacino elettorale limitato ormai ai parenti stretti. Ma la posizione di forza e l'enorme visibilità dalla quale partiva Toti sono destinate a essere ben presto utilizzate come alibi per gli sconfitti.

 

Così non ci si dovrà interrogare sul perché la candidatura sia stata decisa in pratica a settembre, sui rapporti tra territorio e Roma, sull'incapacità di costruire alcun percorso politico in cinque anni, e infine sulla natura di questa alleanza. Il trionfo di Toti libera tutti. Anche i suoi avversari.

zingaretti di maio

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO