DUE PICCIONI CON UNA FAVIA - DOPO IL “DISSIDENTE” DI BOLOGNA, DE MAGISTRIS SPARA ALZO ZERO: “DIETRO GRILLO CI SONO I POTERI FORTI” - E SBUCA RAFFAELLA PIRINI, ELETTA CON IL M5S CONSIGLIERE COMUNALE A FORLÌ, AD ARMARE LA CANEA DEI ‘MIGLIORISTI’: “CASALEGGIO DICA SE VUOLE GOVERNARE IL MOVIMENTO COME SE FOSSE UN GIOCHINO SUL WEB. LE SUE TELEFONATE A MOLTI ESPONENTI SONO COSA NOTA” - SULL'ORIGINE DEL CASO FAVIA C’È CHI PENSA A UN COMPLOTTONE BY PD…

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

La Rete frantumata. Il giorno dopo lo scontro virtuale tra Beppe Grillo e Giovanni Favia, con l'accusa del leader (sul blog) di aver inscenato un finto fuori onda e la replica del consigliere regionale (via Twitter) in salsa finiana: «Che fai, mi cacci?», il popolo dei grillini si divide. Oltre duemila commenti sul sito dello showman in un giorno, un fiume di parole che continua ad affluire con costante regolarità, per esprimere dubbi e incertezze. Voci contrastanti. «Iniziamo ad applicare la democrazia diretta anche per casi come questo!

Beppe devi lanciare un sondaggio per stabilire se espellere dal M5s personaggi come Favia (il consigliere nel fuori onda aveva detto che nel movimento c'è mancanza di democrazia e accusato il guru Gianroberto Casaleggio di decidere tutto, ndr)», chiede Aldo Cazzaniga. «È Beppe Grillo che ha creato il "Movimento 5 stelle" ed è bene e giusto che sia lui a scegliere i suoi referenti», fa eco Giuseppe De Bella. «Favia non è affatto in malafede», controbatte Pietro Fardelli.

E mentre nel forum del movimento prendono piede anche proposte per scegliere con primarie online i candidati in vista delle prossime Politiche, gli outsider grillini che hanno infiammato le Amministrative prendono posizione. «Qui non avvertiamo nessuna carenza di democrazia», rimarca al Secolo XIX Paolo Putti, che a maggio a Genova sfiorò il ballottaggio. «Favia ha detto o insinuato diverse falsità di cui non poteva non sapere la falsità», scrive in Rete Vittorio Bertola, capogruppo del M5s a Torino.

Sul web però spunta un'altra intervista che rafforza la fronda dei grillini che desiderano più democrazia e trasparenza, chiedendo «un confronto». Al centro della polemica, il cambiamento in corsa della norma sul limite dei due mandati (valgono anche se svolti solo in parte) «tagliata su una persona, Giovanni Favia», «un cambio non certo voluto dalla Rete». A parlare, in un video apparso solo ieri, è Raffaella Pirini, eletta con la sua lista civica e con il Movimento 5 stelle consigliere comunale a Forlì nel 2009.

«Il video è di aprile. Ma non è cambiato nulla», spiega al Corriere. E aggiunge: «Quello di Favia era solo uno sfogo per migliorare i meccanismi. Meglio abbassare i toni e cercare un confronto». Poi la stoccata al cofondatore: «Casaleggio? Dica se vuole governare il movimento come se fosse un giochino sul web. Le sue telefonate a molti esponenti sono cosa nota».

Nel groviglio di ipotesi sull'origine del caso Favia, spuntano anche i democratici, che avrebbero voluto minare la solidità dei grillini. «Un complotto del Pd contro Grillo? Ma no...», rassicura Luciano Violante. Massimo D'Alema avverte: «Se Grillo è a due cifre, lo spread va a cinque».

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, invece, è certo: «Dietro Grillo c'è un coagulo di poteri forti» anche se il movimento «va guardato con rispetto, in tanti territori fa cose importanti». Interviene pure Gianfranco Fini: «Credo che il presupposto elementare per la democrazia interna nei movimenti e nei partiti sia quello di rispettare il dissenso».
Intanto, in attesa del prossimo round verbale tra i contendenti (oggi Favia interverrà a «Otto e mezzo» su La7), Grillo rivendica: «Il M5s vuole la democrazia diretta. Referendum propositivi senza quorum. Elezione diretta del candidato».

 

FAVIA E GRILLO grillo demagistrisCASALEGGIO LUCIANO VIOLANTE Massimo D'AlemaGIANFRANCO FINI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...