A.A.A. PAPA CERCASI (IL CONCLAVE S’AVVICINA) - LE FAZIONI VATICANE SCALDANO I MOTORI PER IL DOPO RATZINGER - UN’INDAGINE AMERICANA SCODELLA L’ELENCO DEI PAPABILI “PREFERITI” DAI PRELATI: IN POLE L’ARCIVESCOVO DI MILANO ANGELO SCOLA, IL CANADESE MARC OUELLET E L’ARGENTINO LEONARDO SANDRI - IN SECONDA FILA BAGNASCO, L’UNGHERESE ERDO E IL BRASILIANO SCHERER - TRA GLI OUTSIDER C’È MONSIGNOR RAVASI, DUE AFRICANI, IL FILIPPINO TAGLE E L’ARCIVESCOVO DI NEW YORK TIMOTHY DOLAN…

Paolo Rodari per "il Foglio"

Le ultime vicissitudini che hanno colpito alcuni aderenti di importanti movimenti ecclesiali - non solo i problemi finanziari di alcuni membri laici di Cl, ma anche l'ultimo scandalo a sfondo sessuale dei Legionari: padre Thomas Williams, decano della facoltà di Teologia del pontificio ateneo Regina Apostolorum, popolare scrittore e volto noto della televisione americana, ha annunciato di aver messo incinta una donna - non sembrano influenzare la percezione che di questi stessi movimenti si ha all'interno del collegio cardinalizio.

Secondo un'indagine svolta dal vaticanista americano John Allen a Roma tra personale del Vaticano, prelati di ogni nazionalità, diplomatici, giornalisti e accademici, sono tre oggi i papabili in caso di Conclave: l'italiano Angelo Scola, 70 anni, arcivescovo di Milano che non ha mai nascosto le sue origini cielline; il canadese Marc Ouellet, 67 anni, prefetto dei Vescovi appartenente alla società di vita apostolica dei sulpiziani; e l'argentino Leonardo Sandri, 68 anni, prefetto della Congregazione per le chiese orientali ma sostituto in segreteria di stato dal 2000 al 2007, alcuni degli anni insomma nei quali l'esplosivo dossier relaltivo agli abusi sessuali del fondatore dei Legionari Marcial Maciel Degollado è stato tenuto sotto chiave.

Allen fa anche altri nomi, eventuali seconde opzioni, ma riferisce che "tutti su questi candidati (e in particolare sui primi due) sono d'accordo". Scola e Ouellet, insomma, sarebbero a suo dire in pole position. Sia Scola che Ouellet sono "teologicamente in sintonia con Benedetto XVI" ma c'è chi si chiede se il primo, non avendo mai lavorato in curia romana, "ha quello che serve per porre rimedio ai problemi di governance" e se il secondo "non sia troppo una fotocopia di Ratzinger: cerebrale, schivo, a disagio sotto i riflettori, teologo poco appassionato di Realpolitik".

Anche Sandri, naturalmente, ha i suoi difetti: secondo molti sarebbe meglio come segretario di stato che come Papa. Più capace come amministratore che come trascinatore.

Dopo i tre porporati, ecco le seconde file, candidati in grado di competere se i primi tre non dovessero farcela. Anzitutto il cardinale Péter Erdo, 59 anni, ungherese arcivescovo di Budapest. Come Ouellet e come Scola è vicino a quella teologia che ha ruotato per anni attorno alla rivista teologica Communio, il cui vate era il quasi cardinale Hans Urs von Balthasar. Eletto due volte alla presidenza della Conferenza dei vescovi europei, avrebbe l'appoggio di molti cardinali del suo continente. Non poco se si tiene presente che la metà dei cardinali che eleggeranno il prossimo Papa sono europei.

Altra seconda scelta è il cardinale Angelo Bagnasco, 69 anni, arcivescovo di Genova e capo dei vescovi italiani. Dice John Allen che quando venne scelto a guidare l'episcopato era visto come "relativamente debole". La sua elezione, sostiene, fu "un compromesso". Ma poi è cresciuto. Tra le seconde linee c'è infine il cardinale brasiliano Odilo Pedro Scherer, 62 anni, arcivescovo di San Paolo. Come il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu il candidato latino americano nel conclave del 2005, allo stesso modo Scherer potrebbe essere il candidato del suo continente. Ma Scherer proviene da una famiglia di origini tedesche, sarebbe sostanzialmente il secondo tedesco di seguito.

Secondo molti osservatori il prossimo conclave non sarà a breve, viste le buone condizioni fisiche di Ratzinger. Se così sarà, quattro outsider più di altri potrebbero emergere. Il cardinale Gianfranco Ravasi, 69 anni, presidente del Pontificio consiglio della cultura sa essere erudito e insieme uomo di popolo. Per intenderci: organizza il Cortile dei gentili ma non disdegna una rubrica su Radio Maria.

Dice Allen che occorre capire se "il suo intelletto classicamente europeo è adeguato alle nuove realtà globali del cattolicesimo", ma a parte ciò resta un candidato. Poi ci sono i cardinali Peter Turkson, 63 anni, ghanese presidente del Pontificio consiglio giustizia e pace, e Robert Sarah, 66 anni, nativo della Guinea, presidente del Pontificio consiglio "Cor Unum". Se il prossimo Papa fosse un africano, sarebbe probabilmente uno di questi due.

Si sa, in conclave tutto può succedere. E allora ecco, tra gli outisider, il nome di Timothy Dolan, 62 anni, statunitense arcivescovo di New York. Durante lo scorso concistoro a Roma è stato accolto come una celebrità. Ancora si parla del suo discorso davanti a tutti i cardinali e al Papa dedicato alla "nuova evangelizzazione".

Fuori dagli Stati Uniti è visto come l'incarnazione di uno stile di leadership della chiesa rilassato, gioviale e per nulla angosciato. Certo, parla male l'italiano (cosa non secondaria per un Papa) e la sua esuberanza potrebbe essere uno shock per la curia romana.

Infine il filippino Luis Antonio Tagle, 54 anni, arcivescovo di Manila. Non è ancora cardinale ma dovrebbe diventarlo presto (si parla di un concistoro del 2013 con nomine prevalentemente non-curiali). E' un comunicatore di talento, ricercato speaker sui media. Un commentatore filippino ha detto recentemente che Tagle ha dimostrato di avere "la mente di un teologo, l'anima di un musicista e il cuore di un pastore".

 

 

LARCIVESCOVO AMERICANO TIMOTHY DOLAN jpegLARCIVESCOVO FILIPPINO LUIS ANTONIO TAGLE jpegIL CARDINALE CANADESE MARC OUELLET jpegIL CARDINALE UNGHERESE PETER ERDO jpegIL CARDINALE BRASILIANO ODILO PEDRO SCHERER jpegIL CARDINALE ARGENTINO LEONARDO SANDRI jpegCARDINALE ANGELO BAGNASCO TARCISIO BERTONEPAPA RATZINGER

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO