gualtiero bassetti, presidente cei

“UN PASTORE CHE SA DI PECORE”. BERGOGLIO SCEGLIE IL PRESIDENTE DELLA CEI. E’ GUALTIERO BASSETTI. HA 75 ANNI, MA FRANCESCO L’HA PROROGATO DOPO AVERGLI DATO LA PORPORA A SORPRESA – IL SOSTITUTO DI BAGNASCO S’E’ FORMATO A FIRENZE CON LA PIRA E DON MILANI – LE NOTTI CON I MINATORI E L'ALLUVIONE DI FIRENZE

 

1. UN ALTRO CARDINALE DI PERUGIA DIVENNE PAPA

 

Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera

 

Papa BassettiPapa Bassetti

Papa Francesco ha scelto il cardinale Gualtiero Bassetti come nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana. È stato il cardinale Angelo Bagnasco, che lascia dopo dieci anni al termine del secondo mandato, ad annunciarlo ai vescovi italiani al termine della messa celebrata nella Basilica di San Pietro. L’arcivescovo di Perugia era stato il primo e il più votato dall’assemblea generale dei vescovi, che ha indicato al pontefice tre nomi. Da tempo in Vaticano si diceva che, se Bassetti fosse stato nella terna, il Papa avrebbe scelto lui.

 

Bassetti si è formato nella Firenze di Della Costa, La Pira e Don Milani. Francesco gli ha dato la porpora a sorpresa (l’ultimo cardinale di Perugia cardinale era stato nel 1853 Vincenzo Gioacchino Pecci, poi Papa Leone XIII) e ne ha grande stima, l’anno scorso gli affidò le meditazioni della Via Crucis al Colosseo. Di recente ha compiuto 75 anni, l’età della pensione per i vescovi, e il Papa lo ha prorogato senza scadenze.

Gualtiero BassettiGualtiero Bassetti

 

Gli altri due candidati indicati dai vescovi nella loro terna erano quelli del cardinale di Agrigento Francesco Montenegro (126 preferenze, alla terza votazione) e del vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla (115, alla seconda).

 

Il 24 aprile il Vaticano ha annunciato per il 20 giugno il viaggio di Francesco a Bozzolo (provincia di Mantova, diocesi di Cremona) e a Barbiana (Firenze) per pregare sulle tombe di don Primo Mazzolari e di don Lorenzo Milani. Una scelta indicativa della Chiesa italiana che desidera Francesco. Il giorno prima, domenica 23 aprile, Francesco aveva mandato a Bozzolo proprio il cardinale Bassetti, suo «inviato» per celebrare una messa e posare sulla tomba di don Mazzolari, a suo nome, una rosa d’argento.

 

Gualtiero Bassetti1Gualtiero Bassetti1

Nato a Marradi come Dino Campana, nella «povertà estrema» del dopoguerra («siamo sopravvissuti perché abbiamo condiviso quel poco che avevamo»), è un pastore con l’«odore delle pecore», la Chiesa aperta che vuole il Papa: «Essere cristiani senza gioia non è possibile. Ma vivere da cristiani senza carità è una sciagura».

 

Raccontava così la sua prima esperienza da vescovo, nel ’94, a Massa Marittima: «La sera i minatori venivano a sedersi sulle gradinate del duomo. Era una vita che andavano là. E tutti, al duomo, avevano solo voltato le spalle. Mi dicevano: con quelli non parlerai mai. Uscii, mi sedetti. Calò il silenzio. “Ma lei è il nuovo vescovo?”. “Sì”. Mi feci spiegare la città. Uno si voltò: noi era vent’anni che non s’era visto un vescovo. Ricordavano monsignor Ablondi perché era sceso nella miniera di Miccioleta a bere con loro un fiasco di vino. Quel giorno capii che cosa significa essere un pastore».

 

2. QUEI FUSTI ESPLOSIVI E L’ALLUVIONE DI FIRENZE

 

Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera

 

alluvione firenze bassettialluvione firenze bassetti

«Il poliziotto che ci interrogava, l’anno dopo, si è messo a ridere: dicono siate stati degli eroi, e invece siete incoscienti!». Cinquant’anni più tardi anche il cardinale Gualtiero Bassetti si fa una risata, «l’incoscienza della gioventù, davvero, certe cose le fai per istinto…».

 

Francesco gli ha dato a sorpresa la porpora nel 2014 - l’ultimo arcivescovo di Perugia divenuto cardinale era stato nel 1853 Vincenzo Gioacchino Pecci, poi Papa Leone XIII -, poi gli ha affidato i testi della Via Crucis al Colosseo, e ora lo ha scelto come presidente della Conferenza episcopale italiana.

 

Gualtiero Bassetti2Gualtiero Bassetti2

Ma allora quel giovanotto di Marradi, il paese di Dino Campana, era appena uscito dal seminario e faceva il viceparroco nell’antica abbazia vallombrosana di San Michele a San Salvi: una meraviglia che poteva saltare in aria come la piazza e chi stava da quelle parti se «il curatino» ed alcuni ragazzi non avessero agito, senza pensare che potevano saltare in aria pure loro. «Vede, quand’ero bambino, nel dopoguerra, in campagna non avevamo elettricità, si usavano le lampade all’acetilene. Ricordavo la luce fluorescente del carburo a contatto con l’acqua. L’odore del gas esplosivo».

 

Gualtiero Bassetti, presidente CeiGualtiero Bassetti, presidente Cei

Già, l’odore. Il cardinale racconta quell’episodio dimenticato per decenni. Poco prima delle otto, il giovane don Gualtiero era andato ad aprire la chiesa per la messa. «Erano tre giorni che pioveva senza smettere, mai visto piovere con tanta intensità. Il 4 novembre era festa, fossero state aperte le scuole sarebbe stata un’ecatombe. In piazza c’era una trentina di centimetri d’acqua. Sono saltati i tombini, mi dicevo, nessuno a quell’ora pensava all’Arno. E ho sentito quell’odore acre: l’acetilene. Del carburo, da qualche parte. Con tutta quell’acqua».

 

L’odore veniva da un angolo della piazza. «C’era un fondo, chiuso da una saracinesca. Si sentiva un rumore, come qualcosa che friggesse». Sessanta bidoni di carburo stipati illegalmente, stabilì l’inchiesta. Poco distante, in via Scipione Ammirato, saltò in aria un altro deposito illegale di carburo: un anziano al secondo piano morì carbonizzato.

 

alluvione firenze bassettialluvione firenze bassetti

A San Salvi, invece, il giovane prete si guardava intorno. «Chiamai quattro o cinque ragazzi che stavano in piazza: venite a darmi una mano. Io avevo ventiquattro anni, loro sedici o diciassette. Andai a prendere una mazza di ferro, quella per spaccare le pietre, e cominciai a menare colpi pazzeschi contro la saracinesca finché cedette. Dentro erano ammassati quei fusti da una ventina di chili. L’acqua saliva. Bastava sbattessero uno contro l’altro, una scintilla. Facemmo una catena e cominciammo a gettarli uno ad uno nella corrente, via Tito Speri è in discesa, mi dicevo, se un fusto salta all’aperto non succede nulla. Ricordo che andavano a sbattere contro il muro in fondo alla strada e liberavano fiammate di decine di metri, una cosa incredibile…. Quando finimmo dissi loro: andate a casa. Ma uno dei ragazzi si diede una manata sulla fronte: “Nonna Rosa!”».

 

alluvione firenzealluvione firenze

Il cardinale sorride: «La andammo a prendere lui ed io. Stava su una sedia che era riuscita a sistemare sopra il tavolo, nella casa allagata. Diceva: “Curatino, fatemi morire, non rischiate per me!”. E quel ragazzone, di rimando: “Nonna Rosa, state zitta se no vi do un cazzotto in testa che vi tramortisco!”».

 

Salvata la nonna, tornò di corsa in chiesa. «Dobbiamo togliere il Santissimo, mi disse il parroco. In quel momento un’ondata spalancò le porte e trascinò le panche lungo le navate, facemmo appena in tempo ad andare al tabernacolo e poi salire su una scala a chiocciola dietro l’altare. Era crollato il muro dell’ospedale psichiatrico lì vicino, che aveva fatto da diga. Poco prima stavamo ancora in piazza coi fusti…».

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...