SEI UOMINI IN BARCA - TRA I PAPABILI SUPER-COMMISSARI CHE DOVRANNO GESTIRE I SOLDI DEL RECOVERY FUND SPICCA QUELLO DELL'EX MINISTRO FABRIZIO BARCA, EX MINISTRO DELLA COESIONE TERRITORIALE. MA SI PARLA ANCHE DI RICCARDO CRISTADORO, CONSIGLIERE ECONOMICO DI CONTE, MASSIMO SABATINI, STEFANO PALEARI, MARCO MANCINI (EX RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DI VITERBO), PAOLO TEDESCO

 

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

 

Non è un totoministri perché, anche se oggi rischia al Senato sul Mes, il governo Conte è ancora in sella. Non è nemmeno un totorimpasto, perché se qualche pedina si potrà spostare non sembra ancora arrivato il momento.

Ma per gli amanti del genere «chi sale e chi scende» ecco il toto super manager, la lista dei possibili esperti che dovrebbero affiancare il governo per spendere al meglio i soldi in arrivo dall' Unione europea.

fabrizio barca

 

Persone di «comprovata capacità manageriale» che, secondo i critici, finirebbero per sostituirsi al governo e infatti sul loro destino ancora non c' è certezza. Ma alcuni nomi cominciano a circolare. Anzi, prima dei nomi circola una regola.

 

A differenza di quanto sembrava in un primo momento, i super manager non dovrebbero essere pescati tra gli amministratori delegati delle grandi aziende pubbliche, dall' Eni all' Enel. Avranno un ruolo fondamentale, quelle società. Ma senza mettere in prima linea i loro top manager, anche perché questa commistione di ruoli non sarebbe stata gradita dalla Commissione europea, che vigila sul Recovery fund . Ma i nomi?

 

RICCARDO CRISTADORO

Siamo ancora ai primi passi, nessuno è stato contattato formalmente perché prima di bruciare qualcuno bisogna raggiungere l' accordo tra tutte le parti in causa. Ma tra quelli che circolano con più energia c' è Riccardo Cristadoro, consigliere economico di Giuseppe Conte, che lo ha pescato dalla Banca d' Italia. A lui potrebbe andare quel ruolo di coordinatore dei responsabili dei singoli settori che finirebbe per essere l' anello di congiunzione tra i super manager e il governo.

 

Poi c' è un nome forse a sorpresa, quello di Fabrizio Barca. Potrebbe essere lui a coordinare i progetti nell' area coesione sociale e territoriale, visto il suo passato da ministro della Coesione con il governo Monti, direttore del dipartimento della coesione del ministero del Tesoro, esperto del tema all' Ocse e autore di un rapporto indipendente, sempre sulla coesione, per la Commissione europea. Una delle massime autorità in materia, insomma. Ma non è detto che sia disponibile. In alternativa c' è Massimo Sabatini, direttore dell' Agenzia della coesione territoriale, l' ente che funziona da supporto per i programmi di spesa dei fondi comunitari.

PALEARI ALITALIA

 

Per l' area università e ricerca sono due i nomi che girano, tutti e due ex presidenti della Crui, la conferenza dei rettori. Il primo è Stefano Paleari, ex rettore a Bergamo, che è stato anche commissario per Alitalia. L' altro, che sembra avere qualche chance in più, è Marco Mancini, ex rettore dell' Università di Viterbo, oggi al ministero dell' Istruzione a capo del dipartimento che si occupa di ricerca.

 

Sul capitolo mobilità sostenibile uno dei curriculum al vaglio è quello di Paolo Tedesco, mobility manager di Sogei, controllata dal ministero dell' Economia. E soprattutto presidente di Aitmm, l' associazione italiana dei mobility manager. La caccia è solo all' inizio, di nomi ne arriveranno ancora. E serviranno anche nomi di donne, per garantire la parità di genere.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....