alessandro di battista autostop

IL "VAFFA DAY" DI DIBBA - IL CHE GUEVARA DE’ ROMA NORD PRENDE IL 40% SU ROUSSEAU E SCAPPA SULLE MONTAGNE DI MONTE MARIO PER SCATENARE LA RESISTENZA CONTRO DRAGHI. NELLA SUA LOTTA CONTRO L’OPPORTUNISMO DEL M5S, “DIVENTATO COME L’UDEUR DI MASTELLA”, CHI LO SEGUIRA’? LA LEZZI? CERTO! TONINELLI? FORSE. IL PERICOLO È CHE POI, GIRANDOSI, SI ACCORGA CHE, COME IN UNA FAMOSA COMMEDIA ALL’ITALIANA, “M’HANNO RIMASTO SOLO ‘STI QUATTRO CORNUTI” - L’ADDIO-VIDEO (TRA TEGAMI E PRESINE)…

 

Mario Ajello per www.ilmattino.it

 

 

DI BATTISTA

Il Vaffa Day del Dibba. Contro Draghi? Certo. Ma soprattutto contro Grillo e contro Di Maio, contro Fico finto-rivoluzionario (evidentemente non basta la barba guevarista e la collana da alternativo anche perché sovrastata dalla cravatta da casta) e contro tutti i «traditori» del popolo.

 

Che per un pugno di poltrone - ecco il Dibba pensiero - si sono venduti all’«apostolo dell’establishment», al banchiere dei poteri forti e dell’Europa matrigna e insomma al peggio del peggio e cioè a Draghi. Il Che di Roma Nord, alias Alessandro Di Battista, dopo l’ebrezza del Ciapas va sulle montagne di Monte Mario e scatena la Resistenza de’ noantri. 

DI BATTISTA

 

Lo fa con un video ambientato nella cucina Ikea di casa zona Cassia (vuole pure lui come Lenin il «governo delle cuoche»?) tra tegami, presine fatte con l’uncinetto (ogni rivoluzionario ha la sua mammà come musa e come leader) e l’appello alla lotta dura senza paura è questo: «Accetto il risultato della votazione su Rousseau ma non posso digerirlo. Non sono d’accordo e ora mi faccio da parte». Ma figuriamoci. Questa del Dibba è una chiamata alle armi. Dice di non volere nulla e invece prova a fare lo stratega del quartierino e a capitalizzare quel 40 per cento di voti su Rousseau contrari al governo Draghi e el pueblo unido jamàs serà vencido.

 

GRILLO DI BATTISTA

In Parlamento, nella sua scissione e nella sua lotta dura senza paura contro l’opportunismo di un movimento «ormai mastellato» e diventato «come l’Udeur» (secondo il Dibba pensiero), il subcomandante Ale non lo seguirà quasi nessuno. O almeno non più di una quindicina di parlamentari.

 

La Lezzi, ma certo! Toninelli? Forse. E poco più. Meglio tenersi lo scranno e lo stipendio in corso e irripetibile fuori dalla politica. Ma nella base M5S - e in quello che era il cuore del partito azienda, la Casaleggio Associati di Davide, figlio del fondatore - il ribellismo anti-palazzo della revoluciòn incarnata dal Dibba ancora esiste eccome.

 

E quindi, pur considerandolo poco più che folklore (ma è quello da cui provengono), non vivono affatto bene i vertici grillini lo strappo del Dibba. E quella zona grigia di filo-Ale in Parlamento che vorrebbero dargli ragione non possono farlo perché desiderosi senza se e senza ma di restare in Parlamento (anzi di più: mi fanno sottosegretario?) e la rivoluzione la faccia lui e io tifo per Dibba ma soprattutto tifo per me, per il mio mutuo da pagare e per la mia moglie disoccupata da mantenere.

 

DI BATTISTA

Insomma, «accetto il risultato del voto ma la mia coscienza politica non ce la fa ad andare avanti. Lascio il movimento 5 stelle perché un governo con questi partiti non fa per me». Sahra busta la pasta? No, lady Dibba non si vede in scena. Ma si sente che c’è anche lei dietro le quinte insieme ad Andrea, il primogenito cresciuto tra Milvio e Ande, e a Filippo l’ultimo arrivato di Casa Dibba ad agosto e «nato ascoltando Sweetest Thing» degli U2 (che tra l’altro è una delle peggiori canzoni del gruppo irlandese). Ma forse sarebbe stato meglio fargli vedere la luce al ritmo dei Clash così anche lui, come papi, potrebbe presto diventare combat rock.

 

Si scinde il Dibba. Il pericolo è che poi, girandosi, si accorga che, come in una famosa commedia all’italiana, «m’hanno rimasto solo ‘sti quattro cornuti». «Non parlerò più a nome del movimento perché ornai da tempo il movimento non parla più a nome mio»: ecco l’addio. Malinconico e sofferto, tutt’altro che baldanzoso, questo è evidente nel filmato.

DI BATTISTA

 

E se Dibba chiama alla rivolta contro Grillo e Di Maio, contro Draghi e contro l’accordone dei 5Stelle con Salvini e con Berlusconi e sa di avere con sé un mondo anche mediatico oltre che da meet up che ha tifato per Conte e ora tifa per lui contro tutti, le adesioni alla sua revoluciòn tra gli eletti alla Camera e al Senato per ora non fioccano e in pochi si tolgono la cravatta per diventare descamiciados al seguito del subcomandante Ale. Sì, c’è Dibba lassù a fare il partigiano a Monte Mario. Ma sotto, vige il tengo famiglia.

 

DI BATTISTADI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA DICE ADDIO AL M5S DALLA CUCINASARAH LAHOUASNIA E ALESSANDRO DI BATTISTADI BATTISTA CONTE 1di battistaDI BATTISTA DRAGHIdi battistadi battista renziDRAGHI DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA BEPPE GRILLOdi maio lombardi di battistaDAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA VITO CRIMIalessandro di battista allo stadio con sciarpa della laziodi battistaALESSANDRO DI BATTISTA A PIAZZA PULITAdi battistaALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIOdi battistaalessandro di battista in iran 13alessandro di battista raggi di battistaalessandro di battista old style grillo fico di maio di battistaalessandro di battista alessandro di battista in iran 11di battistaalessandro di battista marcello de vito paola taverna davide barillariDI BATTISTA VS DRAGHI TPIDI BATTISTA 4

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....