tsipras e putin

IL SIRTAKI DEL DEBITO - VAROUFAKIS PROMETTE CHE "LA GRECIA RIMBORSERÀ TUTTO QUELLO CHE DEVE", MA DOMANI TSIPRAS SARÀ DAL PUTIN TENTATORE, PRONTO A OFFRIRE SCONTI SUL GAS E PRESTITI IN CAMBIO DI ASSET GRECI

1. LA GRECIA RIMBORSERA’ I DEBITI

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

La questione greca avrebbe dovuto essere archiviata con l’accordo del 20 febbraio. Il nuovo governo di estrema sinistra di Atene aveva inviato la sua lista di tasse alternative a quelli della contestatissima troika. L’Eurogruppo l’aveva accettata e le Borse avevano festeggiato spumeggianti. Mancavano appena da definire i soliti diabolici dettagli per sbloccare l’ennesima rata da 7,2 miliardi del pacchetto di aiuti che tiene a galla la Grecia da anni. Invece niente. Né sono arrivati i soldi (Atene non prende aiuti diretti da agosto) né sono finite le riunioni «decisive». La tragedia greca ridotta a serial da tg.

 

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Giovedì Atene dovrà versare al Fondo monetario internazionale interessi per 460 milioni. Li avrà, non li avrà? Settimana scorsa ministro dell’Interno e primo ministro avevano fatto intuire che no, che le casse erano vuote e che, se ci fosse stato da scegliere il governo avrebbe dato la precedenza a stipendi e pensioni. Poi qualche smentita e nel fine settimana addirittura un viaggio intercontinentale del ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis al Fmi per dire che sì, i soldi ci sono e che arriveranno puntuali.

 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

Domani è anche convocato via telefono un Eurogruppo informale per valutare i famigerati dettagli che fanno tentennare da febbraio. Al momento di tirare le somme l’ex troika non è soddisfatta. Una cosa è promettere di combattere il contrabbando, come fa Atene, un altro è calcolare quanti milioni verseranno quest’anno i presunti contrabbandieri. Una cosa è annunciare un canone sulle frequenze tv, un altro è vincere la battaglia legale con le emittenti per incassarlo. E così via per quasi tutte le misure annunciate da Atene. Le idee greche, insomma, sono considerate troppo fumose per costruirci sopra un bilancio annuale credibile e concedere quindi i prestiti promessi.

 

Il confronto, però, travalica l’ambito economico. Molti governi dell’eurozona sarebbero danneggiati alle rispettive elezioni se passasse il messaggio anti austerità cavalcato dai leader senza cravatta di Atene. Ieri il Financial Times parlava addirittura di pressioni per un cambio di maggioranza sotto il Partenone. Il premier Alexis Tsipras sarebbe stato consigliato di scaricare l’ala massimalista di Syriza per far entrare nell’esecutivo formazioni più moderate. Magari anche attraverso elezioni anticipate o un referendum.

tsipras e putintsipras e putin

 

La risposta di Atene è un valzer diplomatico da Guerra fredda. Domani e giovedì Tsipras sarà a Mosca. Dice di non voler chiedere aiuto in caso di Grexit, uscita della Grecia dall’euro, ma il suo flirt con il grande fratello nella fede ortodossa potrebbe coinvolgere l’offerta di una base militare nel Mediterraneo o, ipotesi meno destabilizzante, il passaggio di un oleodotto russo-turco-greco. Avvisi irritati a non rompere il fronte delle sanzioni europee per la guerra in Ucraina sono piovute da ogni parte. Dopo questa settimana, il prossimo appuntamento «decisivo» è per giugno quando scadranno importanti prestiti che la Grecia non sarebbe in grado di rinnovare senza aiuto europeo. Prima di allora non mancheranno però tensioni e sorprese.

 

Aleksej Miller di gazprom Aleksej Miller di gazprom

 

2. GRECIA: MEDIA, MOSCA POTREBBE OFFRIRE SCONTI GAS, PRESTITI

 (ANSA) - Uno sconto sulle forniture di gas e nuovi prestiti: sono tra le possibili offerte che Mosca potrebbe fare domani ad Atene nella visita del premier greco Alexis Tsipras. Lo riferisce il quotidiano Kommersant citando una fonte nel governo russo, secondo cui in cambio Mosca vuole l'accesso ad asset greci, non meglio specificati. Nel 2003 Gazprom voleva acquistare Depa, il monopolista statale greco del gas, ma poi lascio' cadere la sua offerta per non aver ricevuto sufficienti garanzie sulla sua posizione finanziaria.

 

"Siamo pronti a considerare la questione di uno sconto del gas per la Grecia", ha detto la fonte governativa al Kommersant, che tuttavia non ha ricevuto commenti da parte di Gazprom ne' del ministero dell'energia. La scorsa settimana, dirigenti russi sotto anonimato avevano detto a Bloomberg che Mosca e' pronta a discutere la revoca parziale alla Grecia dell'embargo sui prodotti agroalimentari occidentali legato alle sanzioni per la crisi ucraina. La revoca potrebbe riguardare in particolare le fragole e le pesche, che rappresentano rispettivamente il 40% e il 25% del totale dell'import russo di tali prodotti, ma anche certi tipi di formaggio.

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

 

 

3. IL TRILEMMA DI ATENE

Da “il Foglio

 

I sogni finiscono all’alba, oppure quando scadono le rate. La Grecia rimborserà puntualmente giovedì prossimo al Fondo monetario internazionale la tranche di 458 milioni di prestiti ricevuti: “Intendiamo rispettare tutti i nostri obblighi nei confronti dei creditori, ad infinitum”, ha detto il ministro-rock Yanis Varoufakis al termine dell’incontro con Christine Lagarde, numero uno del Fmi.

 

Non si parla più di ristrutturazione del debito, né di rimborsi legati all’andamento del pil, escono fuori scena anche le misure unilaterali di spesa, gli aumenti scassabilancio di pensioni, salari e sussidi, non ci sono più il blocco delle privatizzazioni e tutte le misure radicali con cui Alexis Tsipras avrebbe dovuto porre fine all’austerity in Grecia e in tutta Europa. Non ha funzionato la richiesta alla Germania dei danni di guerra, né è servita finora la minaccia di uno scivolamento tra le braccia della Russia: Tsipras domani incontrerà Vladimir Putin, ma il giorno dopo pagherà al Fmi la sua rata in scadenza e si avvia verso un terzo bailout.

 

tsipras merkel tsipras merkel

Ma non basta. Il Financial Times, come già aveva scritto il Foglio, parla delle pressioni di Bruxelles affinché Tsipras rompa con l’ala radicale di Syriza per formare un governo più moderato con il centrosinistra targato Pasok e To Potami. Si riapre così l’irrisolta questione democratica nell’Eurozona: non tutti i partiti o non tutti i programmi hanno pari agibilità politica. Ma non è un problema che riguarda solo l’Europa.

 

Nel mondo moderno democrazia, sovranità nazionale e integrazione economica sono incompatibili, non si possono conseguire tutte e tre simultaneamente, ma solo due per volta. E’ quello che l’economista Dani Rodrik ha definito “l’ineludibile trilemma dell’economia mondiale”

 

 

4. DANI RODRICK: "IL TRILEMMA DELL'ECONOMIA MONDIALE"

http://rodrik.typepad.com/dani_rodriks_weblog/2007/06/the-inescapable.html

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO