varoufakis terminator

MA IL VAROUFAKIS SHOW È APPENA COMINCIATO – L'EX MINISTRO DELLE FINANZE GRECO LASCIA IL SUO PAESE IN MUTANDE MA HA DI FRONTE A SÉ UNA CARRIERA FOLGORANTE DA OPINIONISTA – NEGLI STATI UNITI, UNIVERSITÀ E TALK FARANNO A GARA PER ACCAPARRARSELO

Aldo Cazzullo per “corriere.it

 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

In questi giorni sotto il ministero delle Finanze ci sono trenta telecamere fisse e un capannello in perenne attesa, che diventa una folla verso le 11 del mattino e le 5 della sera, quando entra e quando esce. Sono lì per lui: alcuni per intervistarlo, altri (soprattutto donne) per esprimergli il loro amore, altri ancora (soprattutto uomini) per insultarlo.

 

Puntuale come il cambio della guardia, Yanis Varoufakis inventava ogni volta un numero diverso. Scendeva dalla bicicletta, la appoggiava ostentatamente sotto il cartello «vietato appoggiare biciclette», oppure arrivava in moto e si faceva fotografare con la selva di microfoni protesi verso la visiera del casco; faceva il ganascino a un cronista, sceglieva al volo quelli simpatici cui confidare il suo pensiero, a quelli troppo insistenti diceva: «Non rovinare con il tuo affanno questa splendida giornata. Enjoy Greece, goditi la Grecia». 


Stamattina la folla è ancora più fitta. E’ composta da fan e da odiatori: l’inviata della tv privata Mega, una bionda che ha l’incarico dal suo editore di cogliere Yanis in fallo, di intercettare malignità su di lui, di metterlo in cattiva luce, da quando ha fatto pagare ai network le concessioni che un tempo avevano gratis.

yanis varoufakisyanis varoufakis

 

Oggi va in scena l’ultima puntata del Varoufakis Show: il ministro si è dimesso, con una lettera che vorrebbe essere il suo ultimo colpo di teatro: «In Europa saranno felici di non rivedermi più. Resterò sempre al fianco di Tsipras». L’alleanza di governo è passata dal 41% delle ultime elezioni a oltre il 60% nel referendum di domenica sera: un rimpasto era necessario, per rappresentare uno spettro più ampio della società greca. 

E poi a Berlino e a Bruxelles non volevano più Varoufakis tra i piedi. Tsipras ha dovuto consegnare la sua testa come pegno di buona volontà per riaprire la trattativa e ottenere aiuto in una giornata che si annuncia drammatica. «Varouf», come lo chiamano qui, se ne sarebbe andato in ogni caso, anche se avesse vinto il Sì. Ma in questo modo esce di scena da vincitore. 

In Australia lo attende la figlia avuta da una relazione finita, ma è in America che lo pretendono. Yanis tornerà a insegnare all’università, terrà conferenze remuneratissime (ma per beneficenza), scriverà un libro, si farà intervistare alla Cnn. Diventerà il simbolo del pensiero critico, della campagna contro lo strapotere della finanza, della resistenza irriverente ai poteri internazionali; il paladino dei popoli, il testimonial di «un altro mondo è possibile». Stiglitz, Rifkin, Krugman, Piketty rischiano la seconda fila. 

 

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonanLAGARDE VAROUFAKISLAGARDE VAROUFAKIS

Poco importa se la sfrontatezza di Varoufakis ha isolato la Grecia in Europa e ha contribuito a ridurla in condizioni pietose. In un contesto di ministri ingessati, sempre in grigio, occhialuti, compassati, l’arrivo di un figaccione informale, sorridente, severo con Schaeuble e ammiccante con i follower, capace di uscire nella storica notte del referendum davanti alla telecamere di tutto il mondo in maglietta grigia, ha fatto impazzire l’opinione pubblica, soprattutto quella femminile. Dicono che somigli a Checco Zalone. Ma Checco Zalone non ha messo alla berlina vecchi politici, burocrati rigidi, un establishment oggi odiato in Grecia e detestato in mezza Europa.

Nella folla che l’attende ogni giorno ci sono ragazze che ne scrutano ogni ruga, ogni piega del sorriso: «Come sta oggi?»; «Mi pare un po’ stanco». Ma se a Tsipras i capelli sono diventati grigi in sei mesi, e ora è pure tormentato da un fastidioso herpes, «Varouf» non ha perso smalto e gusto per la provocazione. E pure in quelli che lo considerano una catastrofe lascia il retrogusto di un dubbio: che una qualche parte di ragione l’abbia anche lui. Il ministro si è dimesso; ma il Varoufakis Show è appena cominciato.

varoufakis eurovaroufakis euro

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO