DRAGONE NEL PALLONE - I SOSPETTI CHE STANNO ASSALENDO LA CINA E IL SEGRETARIO COMUNISTA EPURATO BO XILAI - IL MISTERO DELLA MORTE DI NEIL HEYWOOD, CHE AVEVA CONTATTI CON LE SPIE INGLESI ED ERA AMICO DELLA MOGLIE DI BO - PER PECHINO È MORTO DI INFARTO, MA FORSE È STATO AVVELENATO - WANG LIJUN, L’EX CAPO DELLA POLIZIA CHE AVEVA LE PROVE DELL’OMICIDIO, ORA È SCOMPARSO - E SI PARLA ANCHE DI UN PRESUNTO COLPO DI STATO...

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Nell´epurazione politica più clamorosa consumata in Cina dopo il 1989, quella del "principe rosso" Bo Xilai, fa irruzione un misterioso faccendiere inglese, legato al mondo delle spie. Il governo di Londra ha chiesto ufficialmente a quello di Pechino di aprire un´indagine sulla morte di Neil Heywood, controverso uomo d´affari trovato cadavere lo scorso novembre nella stanza di un albergo di Chonqing.

Il decesso fu archiviato come «arresto cardiaco indotto dall´abuso di alcool» e la vittima venne immediatamente cremata. Alcuni amici sostengono però ora che Heywood fosse astemio: ma soprattutto che avesse una stretta amicizia con Bo Xilai, il leader nostalgico di Mao rimosso a metà marzo dai vertici del partito, e con sua moglie Gu Kailai.

Secondo la stampa britannica, il consulente trovato morto aveva lavorato per la «Hakluyt&Co», società di intelligence legata ai servizi segreti inglesi, fondata da ex spie. In questa veste, attraverso la moglie cinese, sarebbe entrato in forte confidenza con la famiglia di Bo Xilai, conosciuta anni fa a Dalian.

Ciò che appare certo è che Neil Heywood era in affari con Gu Kailai, famosa avvocatessa d´affari, nota in Cina per essere stata la prima a vincere una causa civile negli Usa. Con la seconda moglie di Bo Xilai avrebbe avuto anche uno stretto rapporto personale, tale da indurlo ad attivarsi per trovare un posto all´università di Oxford al figlio, Bo Guagua, famoso per viaggiare a bordo di una Ferrari.

Che uno straniero legato ai servizi segreti inglesi entri in affari con la famiglia dell´ex leader emergente del partito comunista cinese è già una circostanza sorprendente, oltre che imbarazzante. A scatenare le voci più inquietanti è però l´indagine che chiede di accertare la relazione tra la sua morte e l´epurazione politica di Bo Xilai.

Fonti diplomatiche sostengono che il 6 febbraio, quando l´ex capo della polizia di Chongqing si rifugiò nel consolato Usa di Chengdu per chiedere asilo politico, la ragione della fuga fosse proprio Neil Heywood. Wang Lijun, storico braccio destro di Bo Xilai e sceriffo-star per la lotta contro triadi e corruzione, avrebbe cioè scoperto la vera causa della sua morte: avvelenamento.

Secondo i giornali inglesi, avrebbe confidato al suo capo tali sospetti, scatenando l´ira e le minacce di Bo Xilai, da cui sarebbe fuggito cercando la protezione degli Stati Uniti. Più volte, nei giorni precedenti, avrebbe chiesto invano un appuntamento con i diplomatici britannici. Wang Lijun, con una fuga rocambolesca dagli uomini dell´ex amico Bo Xilai, è infine riuscito a raggiungere il consolato Usa, a cui avrebbe consegnato le prove della relazione tra la famiglia di Bo Xilai e l´avvelenamento di Neil Heywood.

Il congresso americano ha chiesto ora che venga accertato se è vero che gli Usa negarono l´asilo politico a Wang Lijun e per quale ragione. L´ex capo della polizia di Chongqing, Bo Xilai e sua moglie Gu Kailai risultano attualmente scomparsi e si dice che siano sotto inchiesta e in stato di fermo a Pechino. Il leader neo-maoista, dopo il clamoroso licenziamento, ha perso l´opportunità di entrare nel comitato permanente dei nove esponenti che di fatto guidano la Cina, mentre resta uno dei venticinque membri del Politburo.

Le autorità cinesi hanno rifiutato qualsiasi commento sul caso. L´ambasciata britannica in Cina ha però dichiarato che si sono impegnate a fornire elementi d´indagine sulla morte di Neil Heywood entro qualche settimana. La contraddittorietà degli atteggiamenti cinesi corrisponde a quella che in passato ha segnato i momenti più tesi del partito e del Paese.
L´edizione in inglese del "Quotidiano del Popolo" ha pubblicato un editoriale in cui accusa le «forze occidentali» di voler costruire l´immagine di una «nazione delle voci» per destabilizzare l´anno della decennale transizione del potere al vertice del partito.

Nei giorni scorsi i siti cinesi sono stati travolti da allarmi incontrollabili. Si è parlato di un presunto tentativo di colpo di Stato, orchestrato dai sostenitori di Bo Xilai, di polizia dispiegata nel centro di Pechino per proteggere Hu Jintao e Wen Jiabao, di un forte malessere che scuoterebbe le frange nostalgiche dell´esercito. I media di Stato hanno pubblicato appelli alla fedeltà delle forze armate al partito comunista, riferendosi una volta di più a «trame anti-cinesi ordite da forze straniere». Distinguere verità e fantasie, in un sistema dominato dalla censura, è difficile. Che la tensione attorno a una leadership cinese divisa sia stranamente alta, è però un fatto. Che scuote la Cina, ma anche il resto del mondo.

 

bo xilaiCina hu jintao neil heywood Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…