GIRO DI WALTER ANTI-RENZI - VELTRONI ALLA SCUOLA “HOLDING” DI BARICCO: “NON C’È IL RISCHIO CHE UNA SOCIETÀ TUTTA INCENTRATA SULLA VELOCITÀ POSSA GENERARE UN DISEGNO NEO-AUTORITARIO?”

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

 

Walter Veltroni Walter Veltroni

Walter Veltroni non parla più di politica da tempo, decisione ferma che non rivede qui, nella bellissima fabbrica della Holden, un posto assai distante dalle beghe in cui è invischiata l’Italia, la ex Caserma Cavalli di Torino restaurata e diventata la nuova sede della scuola di Alessandro Baricco.

 

Il leader del Lingotto non fa il benché minimo accenno a Renzi, non parla certo del governo, o del Pd; si trattiene un’ora e mezza a discutere del concetto di Tempo nella narrazione e nella nostra società, davanti a studenti di fronte ai quali prende energia, rinato, allegro.

 

Ogni cosa che dice - comprese quelle che leggerete qui - si muove dunque su un piano di «pensieri altri», come li chiama lui, rispetto alla politica. Naturalmente ognuno ha poi il diritto di attivare, ascoltando le sue considerazioni, i pensieri che crede.

walter veltroni e amal alamuddin al matrimonio clooneywalter veltroni e amal alamuddin al matrimonio clooney

 

Eccolo allora parlare delle tre dimensioni del tempo - Heidegger avrebbe detto le tre ecstasi - passato presente e futuro. «Oggi noi siamo dentro una narrazione incatenata al presente. Il passato è considerato un ferro vecchio, il futuro, per citare una canzone, è un buco nero in fondo a un tram» (la canzone, per inciso, è Io e te di Jannacci, pochi in sala paiono cogliere l’elegantissima citazione).

 

Prosegue Veltroni: «Siamo immersi dentro un presentismo nel quale la dimensione prevalente è la velocità». «Mai - dice ai ragazzi - la società è stata così veloce come in questi ultimi anni, impetuosi, persino frenetici. Un giornalista americano ha detto che oggi l’opposizione cruciale non è più tra grandi e piccoli, ma è i veloci che mangiano i lenti».

 

È qualcosa, constata Veltroni, legato ovviamente alla tecnologia (anche se non solo), «e io non ho mai condiviso un certo catastrofismo della parte politica a cui faccio riferimento, soprattutto a cui ho fatto riferimento quando ero più attivo». Il mood è, insomma, quello di un uomo che è andato oltre, totalmente.

baricco baricco

 

Eppure parlando di cinema, citando Bertolucci, facendo vedere spezzoni di film, passando da 2001 Odissea nello spazio a Memento di Nolan a Obdulio Varela, la visione veltroniana si delinea sempre più. A un certo punto arriva a mettere in relazione il tempo e la democrazia. «Come si coniuga questa velocità anche frenetica con la democrazia? La democrazia ha procedure che sono spesso lente, e hanno bisogno di tempo. Ma se questo tempo non è concesso, questo cambia i paradigmi fondamentali della politica».

 

Le domande suonano anche molto pungenti, almeno per chi fa il reporter: «Non c’è il rischio che una società tutta incentrata sulla velocità possa generare un disegno neo-autoritario?». Cita Gustavo Zagrebelsky e le questioni severe poste nel suo Il crucifige e la democrazia.

renzi al vertice ue di milano renzi al vertice ue di milano

 

Lui però è più ottimista: «Io mi ostino, per ottimismo, a immaginare che queste due dimensioni (velocità e democrazia) siano coniugabili. Penso che esista un rapporto tra tempo e democrazia». Ma la sensazione è che sia un ottimismo della volontà, fortemente messo alla prova dalla realtà.

 

Sentire uno speech di Veltroni nella stagione attuale è come sentire Francis Scott Fitzgerald nell’epoca dei discorsi da call center. Al netto delle citazioni (McEwan e Soriano, Bertolucci e Pasolini). Racconta, Veltroni, di quando - finale mondiale del 1950, Brasile Uruguay al Maracanà - l’uruguaiano Obdulio Varela raccolse in fondo al sacco il pallone dopo il primo gol del Brasile.

 

Walter Veltroni in Piazza di Spagna negli anni Settanta con Pasolini e Adornato Walter Veltroni in Piazza di Spagna negli anni Settanta con Pasolini e Adornato

«Lo prese, lo mise sotto braccio e camminò fino a centrocampo, lentissimo, ci mise un secolo». Lo stadio, che prima ululava di gioia e terrorizzava gli uruguagi, s’ipnotizzò; i brasiliani, che già vedevano la goleada, capirono che la lentezza di Varela era una svolta. «In quel caso - chiosa Veltroni - la lentezza è stata più forte della velocità».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…