MICIDIALE TENTATIVO DI RITORNO IN CAMPO DA PARTE DI VELTRONI, RAPPRESENTANTE PER L’AFRICA DEL GLORIOSO POPOLO DELLA SINISTRA – “MI HA STUPITO L’APPOGGIO DI FRANCESCHINI A RENZI” E AVVERTE IL SINDACO PER HOBBY: “TENGA LONTANO GLI OPPORTUNISTI”(AUTOCRITICA?)

Silvio Buzzanca per "La Repubblica"

La sinistra che si occupava delle grandi questioni del mondo, i pensieri lunghi di Berlinguer, la nascita del Pd, il Lingotto. È un Walter Veltroni «nostalgico» di un altro partito e «stupito», da Dario Franceschini, quello che si è presentato alla Festa democratica di Genova per dare il suo via libera a Matteo Renzi. La stessa "location", dove Franceschini si è pronunciato a favore del sindaco di Firenze e dove Pier Luigi Bersani ha stroncato entrambi.

Più o meno nelle stesso momento da Perugia, il segretario Guglielmo Epifani rispondeva con un secco «no» alla domanda se correrà anche lui per la segreteria del partito. Epifani ha anche replicato alle nuove pressioni dei renziani perché fissi il congresso. Ha detto che «la concessione delle date le fanno i sovrani. Io non posso concedere nulla, Abbiamo affidato all'Assemblea nazionale il potere di decidere modalità e tempi».

Lui, Veltroni, da quel palco vorrebbe invece parlare di altro, di progetti, di idee. Non di nomi, di Berlusconi e Renzi. Ma gli tocca farlo. Lo vuole la platea, lo vogliono i media. E l'ex segretario si schiera con il sindaco di Firenze. Le sue idee, spiega, «sono interessanti; ci vedo una sintonia con la ispirazione originaria del Pd, quella che decidemmo al Lingotto, quella che ci portò al 34 per cento nel momento più difficile per il centrosinistra».

Dunque, esterna l'ex segretario, «se presenterà un documento chiaro sul presente, netto sul passato e capace di definire la fisionomia del partito a vocazione maggioritaria avrà il mio consenso». Perché, aggiunge, «ora è il momento di mettere in campo la sinistra riformista e se questa è la proposta di Matteo Renzi penso sia giusta».

Un appoggio, quindi, condizionato a programmi e progetti. E anche per questo Veltroni è «stupito» da Franceschini. Perché se lo ricorda come suo alleato nel 2008, ma su posizioni diverse dopo. Perché, spiega, «quello che mi interessa è la linearità delle posizioni politiche. Non ci devono essere schieramenti fatti per ragioni di opportunità». E dice che «le correnti sono state un autentico cancro per questo partito».

Allora, se un consiglio si sente di dare a Renzi, è quello di parlare chiaro, fissare i paletti con un programma che eviti intorno a lui l'unanimismo di chi pensa solo a salire sul carro del vincitore. «Cosa che successe a me nel 2007», ricorda. E ammonisce il partito ad usare tutte le risorse per tornare a vincere. E cita oltre a Renzi anche Enrico Letta che vede come novelli Bill Clinton e Barack Obama.

Nel dibattito congressuale interviene anche Gianni Cuperlo. Il candidato dice che «il
nostro congresso non deve servire a sapere chi è il più fotogenico » e che non si può pensare alla segreteria come alla scorciatoia per arrivare a Palazzo Chigi. Ma Debora Serracchiani è sicura che «il segretario del Pd sia anche il candidato premier perché «non c'è il tempo né il modo di cambiare le regole».

Pippo Civati, invece, attacca Franceschini, e in sintonia con Veltroni mette Renzi sull'avviso rispetto agli endorsement. «A Renzi - dice - creano solo problemi, il vicedisastro Franceschini cosa fa? Diventa il vicedisastro di Renzi?». Infine, sullo sfondo si staglia la figura di Fabrizio Barca. Lo evoca Laura Puppato che dice: «Di lui ho molta stima, non è candidato ma si sta scaldando».


2. FIORONI: "IL ROTTAMATORE SI DEVE RASSEGNARE: NON PUÃ’ ESSERE ELETTO SEGRETARIO SUBITO"
Giovanna Casadio per "La Repubblica"

«Stiamo scaldando i motori e la macchina del congresso è ormai partita, ma sono preoccupato. E se c'è una crisi, viene prima l'Italia e poi le assise del Pd». Beppe Fioroni è stato un "frenatore": aveva detto che avrebbe preferito un congresso democratico l'anno prossimo, anche per evitare che le tensioni nel partito ricadano sul governo sostenuto insieme dal Pd e dal Pdl.

Fioroni, la crisi di governo è davvero alle porte secondo lei?
«Sono molto preoccupato, come mai mi era accaduto. Non vorrei che il Pdl perdesse la bussola, dimenticasse la ragione per cui ha dato vita al governo. Lo scopo dell'esecutivo Letta è di tirare fuori l'Italia dall'emergenza sociale ed economica e di fare le riforme.

Ora chiedo al Pdl di anteporre ciò che serve all'Italia agli interessi di parte. Però registro un clima che va in tutt'altra direzione, e in cui l'interesse particolare prevale sulle questioni generali».

Il Pd, da parte sua, è ormai in piena sfida per il congresso. Anche questo crea problemi?
«Il Pd è in fase pre-congressuale. Ci è appena arrivata la lettera che formalmente convoca
per il 20 settembre l'Assemblea nazionale. Decideremo lì la data del congresso. Con le attuali procedure, i tempi del congresso si allungano».

Ma se la situazione politica precipita, se si aprisse la crisi, addio congresso?
«Ovviamente mi auguro che non capiti, né voglio discutere di quando capiterà. Certo di fronte a una crisi la priorità è dare un governo al paese, evitare che l'Italia precipiti ancora di più nel baratro dell'emergenza sociale ed economica».

Quindi, c'è da mettere in conto uno slittamento del congresso?
«Va da sé. Se però non c'è crisi di governo, bisogna fare quello che va fatto».
Proprio tempi lunghi e un rinvio del congresso è quello che Renzi teme.
«Allora deve puntare a cambiare lo Statuto, perché con le attuali regole si va alle calende greche nella consultazione degli iscritti prima di scegliere i candidati a segretario per le primarie».

Quindi lei ha cambiato idea? Finora ha sostenuto che sarebbe stato meglio non disturbare il premier Letta con le tensioni congressuali.
«I candidati sono ormai in pista, non ci sarebbe motivo di rimandare. Il discrimine è se c'è o meno la crisi. Ormai il treno è partito».

Ma lei con chi sta: con Renzi, con Cuperlo, con Civati?
«Mi auguro sia un congresso in cui si confrontino le idee e si dia ai Democratici la possibilità di scegliere. Ho ricordato che se c'è un candidato che ha l'80 per cento e gli altri messi insieme non arrivano al 20 per cento, allora il dibattito è difficile. Comunque personalmente premierò, appoggerò, chi costruirà il massimo di unità».

 

 

Walter Veltroni MATTEO RENZI Franceschini, Quagliariello e LettaGiuseppe Fioroni BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA silvio BerlusconiFabrizio Barca Laura Puppato PIPPO CIVATI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...