silvio berlusconi matteo renzi

LA VENDETTA E’ UN PIATTO CHE VA MANGIATO FREDDO - BERLUSCONI ESULTA: “SIAMO TORNATI IN PRIMA LINEA” - ''SAPEVO CHE SAREBBE FINITA COSI’, E’ BASTATO CHE ANDASSI IN TV PER DUE SETTIMANE E L’ARIA E’ CAMBIATA'' - E ALZA LE BARRICATE IN VISTA DEL NEGOZIATO PER IL NUOVO GOVERNO

Giuseppe Alberto Falci per la Stampa

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

«Vedete, rimango il solito leone. È bastato che andassi in televisione per due settimane per cambiare il corso degli eventi». Ad Arcore superata la mezzanotte Silvio Berlusconi è raggiante. Il risultato referendario, la vittoria del No, gli ha dato ragione: «Solo io riesco ad intercettare l' umore della gente, sapevo che avrebbe vinto il No. Nel 2017, quando sarà riabilitato dalla Corte di Strasburgo, potrei essere ancora in campo per palazzo Chigi». L' ex premier è incollato alla tv. Proiezione dopo proiezione il No continua crescere e lui, il patron Mediaset, si lascia andare: «Pensate se non avessi iniziato a fare campagna per il No come sarebbe finita».

 

silvio berlusconi silvio berlusconi

A villa Gernetto il telefono squilla continuamente. Il leader di Forza Italia è in filo diretto con la delegazione parlamentare riunita a Montecitorio: «Finalmente - urla al cellulare in viva voce - dopo tre anni siamo tornati in prima linea». C' è spazio anche per una battuta: «L' altra sera grazie a me il programma di Floris ha fatto il record di ascolti». Un occhio ai commensali, un occhio alle proiezioni, è sempre il solito Berlusconi travolto dal demone della politica da cui non riesce a staccarsi: «Resto io il leader del centrodestra».

 

Già, il leader. Il turno referendario lo ha rimesso quando sembrava fuori dai giochi. In dieci giorni con la ri-discesa in campo e una mobilitazione su tutti i media che ha fatto preoccupare il medico di fiducia Alberto Zangrillo lo scenario è mutato. Davanti a Francesca Pascale, Sestino Giacomoni e Valentino Valentini e all' avvocato Niccolò Ghedini, il Cavaliere passa in rassegna gli errori dell' inquilino di Palazzo Chigi: «Renzi ha sbagliato quando c' ha tagliato fuori per la partita del Capo dello Stato». La rottura del patto del Nazareno, determinata all' indomani dell' elezione di Sergio Mattarella, mandò su tutte le furie l' ex premier. «Oggi, dopo due anni Matteo dovrebbe avere la dignità di ammettere l' errore».

RENZI VERDINI BERLUSCONIRENZI VERDINI BERLUSCONI

 

La fiducia con quello che ha definito l' unico leader è venuta meno in quei giorni. Da quel momento non ha voluto più sentire il nome di Renzi. E soprattutto, è il refrain di queste ore, non intende sostenere un esecutivo guidato dall' ex sindaco di Firenze. «Aspetto prima le sue dimissioni, poi si vedrà». L' ex Cavaliere fa sapere ai suoi che Fi non entrerà mai in un governo a guida Renzi: «Ha perso la mia fiducia perché è uno di cui non fidarsi né oggi né domani».

 

Intanto il presidente dei deputati azzurri, Renato Brunetta invoca il passo indietro: «Renzi si deve dimettere. Questa è una grande vittoria della democrazia». Esulta anche Osvaldo Napoli, dirigente forzista di vecchia data, che attacca Renzi: «Noi democristiani avevamo tanti difetti ma una Renzi non ce la potrà mai attribuire, l' arroganza». Di certo, fra qualche ora, quando si spegneranno i festeggiamenti e si comincerà a ragionare a mente fredda tutto potrà succedere.

 

BRUNETTABRUNETTA

Se dovesse nascere un Renzi-bis con l' attuale schema di gioco Berlusconi e i suoi faranno le barricate: «Scenderemo in piazza perché non potremmo accettare un nuovo colpo di Stato». In una prima fase Fi alzerà il livello dello scontro. Poi si vedrà. Anche perché «adesso - spiegano - siamo tornati protagonisti e dovranno venirci bussare alla porta». Qualcuno assicura che dietro questo atteggiamento si nasconda il tatticismo degli azzurri. Berlusconi e i suoi hanno davanti due strade.

 

Nel caso in cui nasca un nuovo governo di scopo, guidato da Renzi, con l' obiettivo di riformare la legge elettorale e di approvare la legge di stabilità, gli azzurri chiederanno a gran voce l' introduzione di un sistema proporzionale. Ma non entreranno mai nell' esecutivo. Altrimenti Berlusconi e i suoi potrebbero decidere di sostenere un esecutivo di tipo politico, magari guidato da Graziano Delrio o Dario Franceschini. E a Montecitorio tra un brindisi e un esultanza fra gli azzurri è già partito il toto ministri.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...