SVENDOLATA SU MONTI - “UN POLITICO DI RAZZA. Sì, DI RAZZA PADRONA” - A MELFI CON MARPIONNE, L’ATTACCO ALLA CGIL, L’APPOGGIO AD ALBERTINI, NIKITA ELENCA GLI ULTIMI GESTI POLITICI DI MONTIMER E LO INCENERISCE: “SE VA BENE GLI DANNO IL 12 PER CENTO MA VUOLE CONTARE IL 100 PER CENTO”. L’AGENDA DI GOVERNO? “NON PUO’ ESSERE LA SUA PERCHE’ LUI E’ L’ÉLITE. MA VINCEREMO ANCHE AL SENATO E NON CI SARÀ BISOGNO DI LUI”…

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

Usa una categoria antica, Nichi Vendola, per rispondere a caldo alle parole di Mario Monti. «Si mostra subito come un politico di razza: razza padrona», scrive in un tweet il leader di Sel. Poi, a sera, mette in fila i gesti del professore. Evoca i simboli: la Melfi di Sergio Marchionne, l'attacco alla Cgil, l'appoggio a Gabriele Albertini a Milano. Tira le somme: «Monti vuole partecipare alle elezioni, se va bene gli danno il 12 per cento, ma vuole contare il 100 per cento. Tutta l'agenda di governo non può che essere quella che scrive lui. Perché? Perché lui è l'élite».

L'ex premier ha detto di essere per le riforme, contro la conservazione incarnata da lei e da Stefano Fassina.
«L'insieme dei gesti politici che ha inanellato Mario Monti nelle ultime settimane equivalgono a un'autentica epifania: sono la rivelazione dell'animo liberal, quello sì conservatore, che attraverso l'ideologia della tecnica cerca di sublimare la natura delle scelte che compie. C'è stata una battuta assolutamente rivelatrice di Pier Ferdinando Casini, quando dice che Bersani non può fare il premier se non vince in tutte e due le Camere. Una dichiarazione ingegnosa da parte di chi sponsorizza come premier uno che non vincerà in nessuna delle due Camere».

Li ritiene attacchi strumentali?
«Per Monti difendere le ragioni del mondo del lavoro significa essere conservatori, per lui gli innovatori hanno tutti quanti il profumo dei mercati finanziari, di una certa élite tecnocratica. E chissà perché, si deve intendere per innovazione un processo sociale che peggiora le condizioni di vita e i diritti delle persone. Chissà perché io - che parlo la stessa lingua di Martin Schulz e di François Hollande- vengo considerato un'anomalia da chi si vanta di conoscere bene ogni angolo d'Europa. In cosa consiste il mio essere antieuropeista? Io sono un critico severo di questa livida deriva dell'utopia di Altiero Spinelli. Penso che bisogna rimettere l'Europa al centro di una nuova stagione delle sinistre, che l'Europa muore se muore il suo welfare, la sua idea di democrazia fondata sull'esercizio di diritti individuali e sociali».

E quindi, destra e sinistra non sono categorie superate?
«Monti esprime un'idea che è quella della sublimazione della politica nell'economia. Non esistono destra e sinistra nel senso che la destra economica si presenta come se fosse la natura della terra, l'agenda del pensiero unico. La sua non è una banale casta, è una sublime élite».

L'appoggio ad Albertini è un altro simbolo?
«È assolutamente coerente. Monti sceglie Albertini rispetto ad Ambrosoli. È come quando Berlusconi scelse Fini a Roma. Altro che non c'è né destra né sinistra».

La piega che sta prendendo la campagna elettorale preclude collaborazioni future?
«Nessuno di noi è fuori dalla realtà, o ignora quale sia la condizione della finanza pubblica in Italia. Nessuno di noi pensa che ci dobbiamo presentare come le cicale che vanno al potere dopo la stagione delle formiche. Il punto è che il rigore è stato esercitato nella direzione sbagliata, non sulle rendite e sulle ricchezze finanziarie, ma tagliando la carne viva dei servizi e dei redditi dei ceti popolari».

Sta dicendo che con Monti ci si può alleare se l'agenda economica la dettate voi?
«Monti non chiede un'alleanza, propone un reclutamento».

Parla di redistribuzione però.
«Le paginette di Monti in alcuni passaggi sembrano la radiografia di un senso di colpa, per il resto sono un menu abbastanza mediocre. Nessuna cultura moderna oggi può evitare di prendere la parola su fondamentali diritti di libertà e di cittadinanza che in Italia vengono negati e feriti. C'è uno spread di diritti, uno spread di civiltà tra l'Italia e tanta parte d'Europa. Uno dei misuratori di quello spread ha a che fare con la storia dei centristi in Italia».

Cosa succede se il centrosinistra non vince al Senato?
«È incredibile il tentativo di inquinare la contesa politica piegandola alla discussione su uno degli scenari del dopo elezioni. Francamente, non il più probabile. Abbiamo il diritto di chiedere all'Italia di farci vincere e di proporci per vincere. Molti poteri reali del Paese si stanno mobilitando nel tentativo di condizionare, ipotecare o dimezzare la vittoria, ma questi tentativi - io credo - sortiranno l'effetto contrario ».

 

 

Mario Monti NICHI VENDOLA MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO Mario Monti NICHI VENDOLA jpegnichi vendola fiat marchionne monti

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…