CON VENDOLA NON CENTRO - CASINI AVVELENATO PER ESSERE STATO SCAVALCATO DA MONTI E BERSANI: “NESSUN ACCORDO, SOLO UNA TELEFONATA TRA I DUE. UN GOVERNO CON MONTI E VENDOLA NON LO VEDO PROPRIO” - PIERFURBY SPERA DI PRENDERE ABBASTANZA VOTI DA IMPORRE L’USCITA DI SEL NEL DEBOLE GOVERNO CHE USCIRÀ DALLE ELEZIONI - “MA NON PARLIAMO DI PATTI, AIUTA BERLUSCONI”…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Nessun «patto» di non belligeranza siglato tra il Centro e il Pd, «non esiste». Se c'è una cosa che manda in bestia Pier Ferdinando Casini è la raffigurazione di un centro «subalterno» alla sinistra, una «rappresentazione falsa», funzionale allo schema d'attacco del Cavaliere. Così, quando ieri mattina Casini ha letto su Repubblica di un incontro segreto tra Monti e Bersani, con un accordo in funzione anti-Berlusconi, non ha perso tempo ed è passato alle contromisure.

In un'intervista mattutina a Rai Parlamento ha bollato come «un film di fantascienza» un'alleanza post elettorale con il centrosinistra «perché il nostro programma non potrà mai convivere con quello di Sel». Poi si è attaccato al telefono per capire cosa stava succedendo, sollevato dalla precisazione di Palazzo Chigi (forse sollecitata dallo stesso Casini) che parlava di colloquio telefonico.

«Anche oggi, come del resto faccio tutti i giorni, ho parlato con Monti - riferisce Casini ai suoi - ma di questo patto con Bersani il premier non mi ha assolutamente parlato. Non esiste, non c'è stato nemmeno un incontro, Monti ha smentito. Anzi, se passa questa idea siamo tutti finiti, facciamo a Berlusconi un regalo immenso».

Il leader dell'Udc è appena uscito da una riunione infinita sulle liste del suo partito alla Camera. Di post-elezioni lì dentro nessuno ha parlato. «Al momento siamo tutti impegnati a testa bassa a vincere le elezioni, il resto viene dopo. E tutto dipende dal risultato - spiega ancora Casini - che riusciranno a raggiungere le liste che si richiamano a Monti. Un conto è prendere il 13 per cento, un altro è prendere il 20. Cambia tutto, non so se mi spiego».

Nella strategia del leader Udc l'alleanza con «la sinistra riformista» continua a essere un punto fermo, sia chiaro. La variabile è invece in quale ruolo dovranno schierarsi i diversi giocatori, chi guiderà la coalizione e chi invece sarà guidato. Quali saranno i confini parlamentari dell'alleanza, se fino al Pd o anche oltre. E tutto questo «si vedrà solo a urne chiuse. Io comunque un governo con dentro Monti e Vendola insieme non lo vedo proprio, mi dispiace».

Ma il centro «se non vuole essere subalterno alla sinistra deve essere forte, deve uscire molto robusto dalle elezioni». Per questo accreditare l'idea di un accordo segreto Monti-Bersani, agli occhi di Casini, è esiziale.

«Non si possono dare a Berlusconi questi vantaggi, scherziamo? Io non ho paura di una sua vittoria, questo no. Ma resta comunque molto pericoloso. E l'unico che può indebolirlo è Monti ». In altre parole «è agli elettori del Pdl che il Centro si deve rivolgere, è a Berlusconi che Monti deve sottrarre consensi. E per riuscirci dobbiamo essere molto esigenti, pretendere coerenza anche da Bersani. E denunciare le ambiguità dell'accordo di governo con sinistra conservatrice a cui noi restiamo alternativi».

L'impressione è che Casini, in questo ultimo mese di campagna elettorale, abbia ritagliato per sé il ruolo di «poliziotto cattivo ». Lasciando Monti più libero di tessere la sua tela con il Pd in vista del dopo elezioni. Questa intransigenza con l'ala sinistra non significa che Casini intenda fare sconti al Cavaliere, anzi. Ai suoi ieri lo ha ripetuto ancora una volta, impartendo istruzioni per tutti quelli che parteciperanno alle trasmissioni elettorali: «Sapete cosa mi diceva Berlusconi quando eravamo alleati? "Pier, quando vai in tv devi dire solo una cosa, al massimo due. Perché il telespettatore medio di più non ne capisce, se le dimentica. Ma quella cosa la devi ripetere sempre, sempre, devi martellare fino alla nausea".

Ecco, dobbiamo mettere in pratica il consiglio di Silvio. In tv dobbiamo ripetere ossessivamente un concetto. Berlusconi adesso vuole abolire l'Imu, vuole abolire il redditometro, vuole abbassare l'Iva. Tutte cose bellissime. Ma perché non le ha fatte lui visto che è rimasto al governo otto degli ultimi dieci anni? Ve lo dico io: perché è un buffone».

Se si va a sondare l'umore dei montiani, i risultati non cambiano.
Nessun patto di non belligeranza: «Se Bersani mantiene il fair play anche Monti adotterà lo stesso metro. Altrimenti siamo sempre pronti a indossare i guantoni». Casini è convinto che questa strategia sia la migliore in assoluto: «Un centro forte, alla fine, conviene anche a Bersani. Perché governare con Vendola per lui sarà dura».

 

CASINI MONTI monti casini MONTI - FINI - CASINI - IN FULL MONTYVIGNETTA BENNY SU LIBERO MONTI STAMPELLA DI BERSANI BERSANI MONTI VIGNETTA ECONOMIST BERLUSCONI DRAGHINICHI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)