ministro economia

VENGHINO SIORI VENGHINO, PARTE LA GIOSTRA DEL TOTOMINISTRO – ALL’ECONOMIA SONO IN BALLOTTAGGIO GRILLI E SINISCALCO. CON IL PRIMO FAVORITO – MA SPUNTA L’OUTSIDER: BARBIERI HERMITTE, CAPO ECONOMISTA DEL MINISTERO – IN CORSA ANCHE BINI SMAGHI E GIORGETTI (MANCA LA BRUNETTA DEI RICCHI E POVERI)

 

Stefano Sansonetti per www.lanotiziagiornale.it

 

GRILLI MONTI

Le incertezze sui futuri assetti del potere regnano ancora sovrane. E le schiarite non potranno che arrivare dopo il 4 marzo, data delle elezioni. Ma la domanda circola con tale insistenza che qualche identikit viene già delineato. Chi sarà il prossimo ministro dell’economia? Coloro che si producono in questo esercizio di previsione, a 10 giorni dal voto, tendono a considerare fondamentalmente due scenari. Il primo: dalle urne esce un centrodestra autosufficiente, seppur con l’aiuto di qualche “stampellina”. Il secondo: l’esito del voto apre la strada a una “larga intesa” tra FI, Pd e qualche pezzetto di altre formazioni. Secondo diversi osservatori il vento di centrodestra sta soffiando sempre più forte.

DOMENICO SINISCALCO

 

Se questo dovesse portare al Governo Forza Italia e alleati, per il ruolo di ministro dell’economia si fanno principalmente due nomi: Vittorio Grilli o Domenico Siniscalco, con il primo in vantaggio sul secondo. Si tratta di profili che vengono in mente per almeno due ordini di considerazioni.

 

GRILLI MONTI

Innanzitutto gli “skills” internazionali spendibili in Europa e nel mondo, che i due hanno affinato anche nell’ambito dei loro attuali incarichi in banche estere come Jp Morgan (Grilli) e Morgan Stanley (Siniscalco). Ma oltre a questo i profili in questione vantano una consolidata esperienza nei precedenti Governi guidati da Silvio Berlusconi. Grilli è stato Ragioniere dello Stato dal 2002 al 2005, Direttore generale del Tesoro dal 2005 al 2011 e ministro dell’economia, stavolta con Mario Monti premier, tra il 2012 e il 2013.

 

Siniscalco è stato Direttore generale del Tesoro dal 2001 al 2005, con una breve parentesi da ministro tra il 2004 e il 2005. Senza dimenticare che sono entrambi accreditati di buoni rapporti con Gianni Letta, le cui mediazioni storicamente contribuiscono a dare forma alla geometria del potere berlusconiano.

Riccardo Barbieri Hermitte1

 

Ma c’è anche chi non nasconde un potenziale ostacolo davanti al grande ritorno di Grilli e Siniscalco, ossia l’iniziativa della Corte dei conti che contesta loro, in compagnia di altri funzionari del Tesoro, un danno erariale derivante dalla chiusura nel 2012 di un contratto derivato con Morgan Stanley, particolarmente pesante per le casse dello Stato. Il vantaggio di Grilli, a cui si faceva riferimento prima, deriva dal fatto che la sua posizione è più leggera rispetto a quella di Siniscalco.

davide serra alla leopolda

 

Quest’ultimo, peraltro, oggi lavora per la stessa banca, Morgan Stanley, a cui la Corte dei conti contesta la magna pars del danno (2,8 miliardi su 4). Proprio per questo in area centrodestra, ma con una soluzione che potrebbe andar bene anche in un’eventuale larga intesa con il Pd, c’è un’alternativa finora molto coperta. Il nome in gioco è quello di Riccardo Barbieri Hermitte, attuale capo economista del Tesoro, nominato nel 2015 (quindi in pieno Governo Renzi) al vertice della Direzione che si occupa di analisi finanziaria.

 

Da dove viene fuori questo profilo? La principale dote è quella di essere un efficace “medium” con la finanza internazionale: nel suo percorso, infatti, ci sono esperienze in Mizuho International, Bofa-Merrill Lynch, Morgan Stanley e Jp Morgan.

 

LORENZO BINI SMAGHI E MOGLIE VERONICA DE ROMANIS

Il dettaglio – Ma c’è anche una piccola finestra apertasi nel 2010 in Algebris, la società d’investimento del renzianissimo Davide Serra, quando però l’ascesa del futuro premier non era minimamente contemplata. Sta di fatto che nel suo curriculum, sul sito del Tesoro, di Algebris non viene fatta menzione. Certo, se l’opzione in gioco fosse quella di una larga intesa tra FI e Pd non si potrebbe escludere una conferma a via XX Settembre di Pier Carlo Padoan, sul quale però pende l’incertezza dell’esito delle elezioni (è candidato a Siena).

Giancarlo Giorgetti

 

Altro nome che potrebbe andar bene è quello dell’economista Lorenzo Bini Smaghi (ex board Bce), che vanta contatti trasversali. Infine un’ultima considerazione: con un Governo di coalizione (piuttosto eterogenea) le esigenze della politica potrebbero portare a una sorta di “separazione” delle deleghe a via XX Settembre, con quella alle Finanze assegnata a un profilo più politico, magari nelle vesti di viceministro. In questa direzione, se il centrodestra dovesse rivelarsi autosufficiente, il nome che si sente fare è quello del leghista Giancarlo Giorgetti. Ma la partita è tutta da giocare.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM