maggioni renzi berlusconi

ALTRO CHE VERDINI, IL “SOCCORSO AZZURRO” RENZI LO INCASSA SEMPRE DA BERLUSCONI - SULLA RAI È RICICCIATO IL “PATTO DEL NAZARENO”: CON L’AUTUNNO CALDO CHE HA DAVANTI, IL BULLO TOSCANO HA CAPITO CHE IL BANANA GLI SERVE ANCORA - SIAMO CURIOSI DI VEDERE COSA CHIEDE IN CAMBIO IL BANANA...

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Da diverse settimane Matteo Renzi aveva chiara la mission: per chiudere il “pacchetto” Rai, bisognava chiedere una volta ancora l’aiuto del suo (ex) amico Silvio Berlusconi. Per una ragione semplice: per eleggere il presidente della Rai servono i due terzi dei voti della Vigilanza. Il premier però non aveva messo in conto quel che è accaduto ieri mattina: trovarsi col fiato corto nel giorno decisivo. A poche ore dal voto, Renzi non aveva ancora in mano il nome giusto per la presidenza Rai.

 

E soprattutto aveva alle spalle la peggiore “stroncatura” da quando il governo è nato: sui giornali la bocciatura delle nomine nel Cda è stata bruciante. A quel punto, era metà mattinata, Renzi, come raccontano nel Pd, si è fatto cercare Silvio Berlusconi. Per chiudere. Sarebbero bastate poche battute per intendersi: al Cavaliere non andava giù la candidata preferita da Renzi, la regista Simona Ercolani, e così tagliati gli altri petali della rosa, il Cavaliere avrebbe pronunciato il fatidico sì. Per Monica Maggioni.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Un accordo a due, che nel Palazzo, ha fatto ripartire il tam-tam: è rinato il patto del Nazzareno. Vociferazioni e anche voci interessate, alimentate dall’ala moderata di Forza Italia, quella che da tempo spinge in quella direzione. Ma una rinascita del Patto nel nome della Maggioni è una voce che non è decollata dalle parti di palazzo Chigi.

 

Certo, Renzi in questi giorni maschera splendidamente il suo nervosismo per le ripetute incertezze e per sondaggi riservati che sono davvero allarmanti e dunque avrebbe tutto l’interesse a distendere i rapporti con Berlusconi. In vista di un autunno che si preannuncia politicamente caldo.

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Ma Renzi non vorrebbe stringere un nuovo, impegnativo Patto che il premier considera una minestra riscaldata, ma rapporti più distesi, quelli sì. In vista del passaggio più delicato di tutta la legislatura: il voto finale del Senato sulla propria cancellazione che richiederà la maggioranza assoluta degli aventi diritto: 161 sì.

 

Al di là dell’intesa sul nome della Maggioni, segnali concreti da Berlusconi, il premier non ne ha colti e per ora si è notato soltanto un grande attivismo dei moderati di Forza Italia, guidati dal presidente dei senatori Paolo Romani. È un successo di questa area l’ingresso nel Cda Rai del direttore del Giorno Giancarlo Mazzuca che peraltro ha coronato la sua nomina con una dichiarazione che ha gelato molti in Forza Italia: «Sono un uomo di moderazione».

ANTONIO CAMPO DALL ORTOANTONIO CAMPO DALL ORTO

 

E d’altra parte la prospettiva di una nuova intesa con Renzi, è guardata con sospetto dall’area “intransigente” di Forza Italia: «Il compromesso - dice Augusto Minzolini - è arte nobile, ma deve essere compromesso vero: Renzi è pronto a ridiscutere l’Italicum? Se quella disponibilità non c’è, saremmo di nuovo all’inciucismo, categoria eterna dello spirito umano. A settembre non resterà più nulla di queste tentazioni».

 

Monica Maggioni Monica Maggioni

Tra l’altro un Patto-bis nel nome della Maggioni è una suggestione che non regge alla prova dei fatti. Ieri mattina Renzi non sapeva ancora come ne sarebbe uscito. La sua preferenza era per la Ercolani, una candidata che non era gradita a Berlusconi. E quanto alla Maggioni, la sua candidatura è stata silenziosamente portata avanti, già da alcune settimane, dal “partito-Rai”: come antidoto ad un esterno, potenzialmene molto innovatore, come Campo Dall’Orto.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO