IL VERO EREDE DEL BANANA - IL DISCORSO DI VERONA DI RENZI SAREBBE PERFETTO PER IL NUOVO LEADER DEL PDL: TONO SFRONTATO, PROGRAMMA LIBERAL, RIDUZIONE DELLE TASSE, ELOGIO A MONTI, BORDATE A DI PIETRO, VENDOLA, BERSANI E D’ALEMA - MATTEUCCIO HA CAPITO CHE DEVE PORTARE IL SUO CAMPER LÌ DOVE IL VECCHIUME PD NON ANDREBBE MAI: A PESCARE VOTI NEL CENTRODESTRA DELUSO - "VOGLIO STANARE DALLA VOSTRA DELUSIONE CHI IN PASSATO HA VOTATO PER BERLUSCONI. NOI LE ELEZIONI LE VOGLIAMO VINCERE”…

Orlando Sacchelli per "il Giornale"

Matteo Renzi accende il motore del camper e parte per un lungo giro d'Italia in vista delle primarie del centrosinistra. Il sindaco di Firenze inizia il suo tour da Verona, roccaforte leghista e motore del Nordest.

Nella sala del Palazzo della Gran Guardia campeggia una grande scritta in blu, "Adesso!". E' lo slogan ufficiale della campagna di Renzi. Come già annunciato niente simboli del Pd. Sullo sfondo un megaschermo e un manifesto con la scritta rossa e blu "Primarie 2012, Matteo Renzi, Adesso!". Renzi di buon'ora ha pubblicato su Twitter una foto dell'interno del camper e ha scritto di essere in viaggio per Verona.

La diretta dell'incontro sul nuovo sito di Renzi. Il debutto di Renzi ha una "sigla": un video di pochi minuti in cui si alternano foto simbolo degli anni '80, '90 e 2000. Scorrono i volti dei grandi leader del passato, da Reagan alla Thatcher, fino a Gorbaciov, poi le star della musica, da Michael Jackson a Madonna. E i giudici massacrati dalla mafia, Falcone e Borsellino. C'è anche il guru di Apple, Steve Jobs. Gli ultimi due volti sono quelli di Obama e della moglie Michelle. Sullo sfondo una scritta "Solo i giovani hanno simili momenti", citazione di Joseph Conrad.

"GIOCHIAMO ALL'ATTACCO..."
"Siamo partiti da qua - dice Renzi - perché Federico ha dimostrato che se giochiamo all'attacco e non ci chiudiamo nel catenaccio il centrosinistra può correre il rischio di vincere". Il sindaco di Firenze fa riferimento a Federico Vantini, sindaco di San Giovanni in Lupatoto (Verona), renziano, che ha vinto le elezioni.

"Venticinque anni fa - ricorda il rottamatore - eravamo senza telefonini, anche i loghi dei partiti erano diversi da quelli di oggi, mentre i leader no, sono gli stessi. Lo hanno fatto per darci un punto di riferimento". "Ci candidiamo per dire cosa immaginiamo noi per i prossimi 25 anni. Siamo qui per raccontare che i 25 anni che ci aspettano non serviranno solo per cambiare la classe dirigente: noi non vogliamo solo cambiare la classe dirigente ma cambiare il futuro dei nostri figli".

CONTRO VENDOLA E DI PIETRO
Renzi spara una bordata contro il referendum sull'articolo 18. "La foto del Palazzaccio" con Nichi Vendola e Antonio Di Pietro che presentano il referendum sulla riforma del lavoro è "brutta" e rappresenta "un modello culturale con il quale il centrosinistra non governerà mai, una sinistra che non vuol governare".

LE PAROLE CHIAVE: FUTURO, EUROPA, MERITO
"Futuro, Europa, merito". Sono queste le parole-chiave indicate da Renzi nel suo intervento. "Noi possiamo candidarci senza portare la giustificazione, quando loro erano in parlamento noi eravamo all'asilo". E poi: "Non veniamo dal pianeta delle chiacchiere, siamo sindaci e amministratori e cerchiamo di dare prospettive a questo tempo. Dobbiamo puntare il compasso e girarlo dall'altra parte, noi siamo l'altro raggio del compasso".

Poi il sindaco si sofferma sul governo Monti: "Ha restituito all'Italia l'idea di un Paese che fa e non rimanda. Se vinceremo noi continueremo a fare le cose immediatamente e non a rinviarle". Dunque nei progetti del rottamatore c'è il disegno di portare avanti il "montismo"? Non proprio. Renzi muove anche una severa critica al governo dei tecnici: "Monti non è riuscito ad offrire una speranza. Forse non era quello il suo obiettivo, ma non vedo l'idea del coinvolgimento e di un ideale lanciato nel futuro".

LOTTA ALL'EVASIONE PER RIDURRE LE TASSE
Renzi guarda agli Stati Uniti, non è una novità. E non solo perché ammira Obama. Guarda agli States anche perché vede nell'agenzia delle tasse americana (Irs) un modello da imitare."Dobbiamo prendere con gli italiani l'impegno a cambiare il sistema fiscale. Qui non si tratta di far pagare più le tasse a chi ha di più, ma di farle pagare a chi non le ha mai pagate. Bisogna diminuire le tasse sul lavoro, a chi produce occupazione", ha aggiunto, spiegando che come modello c'è proprio l'Irs. "Accanto alla lotta all'evasione bisogna dire che tutto ciò che recuperiamo deve essere usato per diminuire tasse".

UNIONI CIVILI ENTRO 100 GIORNI
Renzi promette che, nel caso in cui dovesse vincere le primarie e poi le elezioni, una volta al governo farebbe una norma sulle unioni civili entro i primi cento giorni. "Faremo una norma sulla civil partnership entro i primi 100 giorni, parlando non solo di diritti civili ma anche di doveri privati".

NON TEMO DI PRENDERI I VOTI DEL CENTRODESTRA
"Non ho paura di prendere voti di chi ha votato centrodestra, non certo nelle primarie che il centrodestra non fa, ma alle elezioni. Noi del centrosinistra le elezioni le vogliamo vincere". Poi Renzi va avanti: "Voglio stanarvi dalla vostra delusione, a chi in passato ha votato per Berlusconi. Noi le elezioni le vogliamo vincere, non siamo qui solo per partecipare".

DUELLO A DISTANZA
Pierluigi Bersani ha ribadito anche ieri, a Otto e mezzo (La7), che le primarie ci saranno a "a prescindere" dalla nuova legge elettorale. Poi ha ricordato a Renzi che "saranno primarie di coalizione". Una punzecchiatura per ricordargli che "il Pd farà il congresso con le sue primarie l'anno prossimo". E che quindi le primarie di quest'anno, riguardando tutto il centrosinistra, non sono un regolamento di conti all'interno al partito democratico.

Bersani poi ha detto di rispettare tutti gli slogan, compreso quello del rottamatore. Ma poi si è chiesto: "E dopo? Come facciamo a tirar fuori l'Italia?". Un modo come un altro per sottolineare che non è sufficiente predicare il rinnovamento della classe politica, ma servono anche idee (valide) per governare il Paese e tirarlo fuori dalla crisi in cui si trova. Tra poco la risposta di Renzi. Ma il duello andrà avanti per settimane...

RENZI: NON DEVO RINGRAZIARE BERSANI
"Mi dicono di ringraziare Bersani per la primarie. Io dico grazie a Bersani per tanti motivi: chi parla male dell'avversario fa un errore, ma chi parla male degli amici fa un errore doppio. Ma le primarie non sono una concessione, sono elemento costitutivo del Pd. Chi negasse le primarie - prosegue il sindaco fiorentino - negherebbe il Pd".

 

MATTEO RENZI A CHARLOTTE PER LA CONVENTION DEL PARTITO DEMOCRATICO AMERICANO jpegBERSANI E RENZI MATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI FOTO DI VASTO - VENDOLA DI PIETRO BERSANI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERLUSCONI DORMIENTE RENZI-BERSANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO