marine le pen eric ciotti eric zemmour vincent bollore

IL VERO GALLO DIETRO ALLA SVOLTA A DESTRA DEI REPUBBLICANI FRANCESI È BOLLORÈ – IL PATRON DI VIVENDI È BRETONE COME LE PEN E DA TEMPO SPONSORIZZA UN’UNIONE DELLE DESTRE SUL MODELLO ITALIANO (CON LE PEN NEL RUOLO DI MELONI, ZEMMOUR IN QUELLO DI SALVINI E CIOTTI COME TAJANI). GRAZIE AL SUO IMPERO MEDIATICO, A CUI HA AGGIUNTO ANCHE “PARIS MATCH”, LAVORA GIORNO PER GIORNO PER LOGORARE MACRON. CHE INVECE “SPERA” DI BRUCIARE MARINE FACENDOLA GOVERNARE PER DUE ANNI DOPO LE ELEZIONI…

Estratto dell’articolo di Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

marine le pen jordan bardella

Il lunedì dopo il voto, prima ancora di sentire Marine Le Pen e Jordan Bardella, il presidente dei Repubblicani […] Eric Ciotti si è portato al numero 51 di boulevard de Montmorency, nel sedicesimo arrondissement di Parigi, quello dei ricchi.

 

È entrato in un palazzo a tre piani, su cui sventola la Gwenn Ha Du, la bandiera a strisce bianche e nere della Bretagna. E ha concordato l’annuncio della svolta storica — l’alleanza tra i neogollisti e i lepenisti, gli eredi del generale De Gaulle e gli eredi di quelli che lo volevano ammazzare — con Vincent Bolloré.

 

Marine Le Pen Jordan Bardella

La rivelazione viene da Le Monde , e non c’è motivo di pensare che sia falsa. Il miliardario Bolloré da tempo è il grande sponsor dell’unione delle destre, sul modello italiano: una destra non più estrema ma maggioritaria, il Rassemblement National di Marine Le Pen e Bardella, che avrebbero il ruolo di Giorgia Meloni (anche se in Europa sono alleati con Salvini); una destra dura e identitaria, interpretata da Eric Zemmour, che farebbe le veci di Salvini (anche se in Europa è alleato della Meloni); e una destra moderata, liberale e tiepidamente europeista, appunto i Repubblicani, ormai scesi sotto il 10%, come Forza Italia prima del sussulto delle Europee.

 

VINCENT BOLLORE

[…] Che Bolloré guardi a destra, non è un mistero. Quando nel 2007 Nicolas Sarkozy fu eletto presidente, sparì dalla circolazione per qualche giorno. Si diceva che volesse «abitare la funzione», prepararsi all’ascesa all’Eliseo.

 

Qualche ammiratore adorante sussurrò che si fosse ritirato in convento. Poi Paris Match pubblicò in prima pagina una foto di Sarkozy spaparanzato in crociera su uno yacht di proprietà di Bolloré nelle acque di Malta, dov’era arrivato su un Falcon 900 di proprietà di Bolloré. Scandalo.

 

Nel frattempo Sarkozy ha perso l’Eliseo e rischia la galera; e Bolloré si è comprato pure Paris Match , oltre a Le Journal de Dimanche , l’unico giornale nazionale che esce la domenica, alla radio Europe1 e alla rete tv CNews .

 

ERIC ZEMMOUR CNEWS

Soprattutto, Bolloré è bretone. Come il clan Le Pen. E se per i parigini la Bretagna è una landa remota dove finisce il mondo, tira sempre vento e fanno delle buone crêpes, per i bretoni la loro terra dal mare aspro, dalle coste scabre, dalle profonde radici cattoliche è la Camelot che può restituire la Francia a se stessa.

 

Così, dopo l’incontro con Bolloré, Ciotti (che qui chiamano Siottì) ha annunciato l’alleanza tra i Repubblicani e Marine Le Pen, in vista del primo turno delle elezioni legislative del 30 giugno. Ma i notabili dei Repubblicani l’hanno sconfessato. Sarkozy, che non va più tanto d’accordo con Bolloré mentre è prodigo di consigli per Macron, è perplesso. Quasi tutti i deputati sono contrari.

 

bollore sarkozy

[...] Il presidente non si capacita. Ha capito che la maggioranza dei francesi lo odia; ma non capisce perché. Sono anni che ogni manifestazione, di qualsiasi colore politico, si conclude al grido «Macron démission», Macron vattene. Eppure Macron ha vinto due elezioni presidenziali, con largo margine. A Parigi, dove vive, la prima volta prese il 90%, la seconda l’85%, e ha vinto pure le elezioni europee. Macron non si rassegna al fatto che il resto della Francia gli preferisca persone che decisamente non lo valgono.

 

gabriel attal emmanuel macron

[…] Jordan Bardella è un bluff pazzesco. Il giovane primo ministro Gabriel Attal, pupillo di Macron, l’ha strapazzato in un duello televisivo, più o meno come Macron ha fatto due volte con Marine Le Pen. Da una parte un tecnocrate preparatissimo, due lauree e svariati master, che parlava con competenza di pensioni e di finanza, rintronando il rivale e il telespettatore di numeri; a un certo punto Bardella non ci ha capito più niente, veniva da gettare sul ring un asciugamano bianco come fecero dall’angolo di Benvenuti massacrato da Monzon. Ma il francese medio non ha due lauree, non ha fatto master, la proposta di Bardella di ripristinare la pensione a sessant’anni gli piace; e se Attal e Macron dicono che non si può fare, gli sembra una buona ragione per farlo.

MILITANTI DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL

 

[…] Macron […]non ha capito che più mostra il suo talento e la sua superiorità, più lo detestano. I francesi, come direbbe Paolo Conte, sono incazzatissimi. Una parte è depressa, e non va più a votare. Una parte, sempre più piccola, sta bene e vota Macron. Ma c’è una parte impoverita e arrabbiata che cerca una risposta alle sue pulsioni anti-sistema o a sinistra, con Mélenchon, o più facilmente a destra.

 

VINCENT BOLLORE

Macron non è impazzito, sciogliendo l’Assemblea nazionale. Un conto è votare con il proporzionale; un altro conto è votare a doppio turno. Il calcolo del presidente è che al ballottaggio le forze del buon senso possano unirsi contro i populisti. Mal che vada, se i francesi proprio vogliono Bardella, lo avranno; e se ne pentiranno amaramente, per poi fra tre anni portare all’Eliseo uno dei suoi ex primi ministri, Edouard Philippe o lo stesso Attal.

 

Si dice che i Le Pen siano gli eredi della Francia filonazista di Vichy, ma non è vero. A sedici anni, nella sua Bretagna, Jean-Marie tentò di unirsi alla Resistenza, ma fu rimandato a casa dalla mamma. I Le Pen sono gli eredi dell’Algeria francese. Della destra che non accettò mai la fine dell’impero coloniale, basato sulla superiorità bianca. Quelli che appunto tentarono più volte di ammazzare De Gaulle, che li disprezzava. «Mon Général, si chini!» gli gridarono sotto il fuoco degli attentatori. «Sparano malissimo» rispose De Gaulle, restando ritto nel suo metro e 96.  no dei più bei libri di André Josef Glucksmann si intitola «De Gaulle, où-es-tu?», De Gaulle, dove sei? Una domanda a cui i francesi nella scheda elettorale cercheranno invano una risposta.

eric zemmour cnews

vincent bollorecyrill vincent e yannick bollore

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")