regeni renzi al sisi egitto

LA VERSIONE DI MUGHINI – “ESSERE ALLEATI DI AL SISI NON E’ MOLTO PIACEVOLE, ANZI - PER I PAESI OCCIDENTALI ESSERE STATI ALLEATI DI STALIN, UNO AL CUI CONFRONTO AL SISI È UN ANGIOLETTO NONCHE' ASSE PORTANTE DELLA RETORICA “ANTIFASCISTA”, LO ERA?

MUGHINIMUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, hanno ovviamente mille ragioni quanti si stanno affannando nel ricordarci che la politica dell’attuale governo egiziano e del suo leader - un alleato necessarissimo all’Occidente - non ha niente di ciò che caratterizza un francescano scalzo o una suora di clausura.

 

Lo sapevamo ben prima che il nostro Giulio Regeni fosse maciullato, e seppure i dettagli del caso rimangano a tutt’oggi oscuri. Sapevamo degli arresti oceanici di militanti e simpatizzanti dei Fratelli Musulmani messi fuori legge dal governo egiziano.

 

giulio regeni    giulio regeni

Sapevamo delle centinaia e centinaia di deparecidos egiziani, molti dei quali mi immagino non meno innocenti e adamantini del nostro Regeni. Se uno deve indicare un Paese in cui è ferma la distinzione tra ciò che è un libero dissenso politico e ciò che è invece un reato da perseguire con le buone o con le cattive, di certo questo Paese non è l’Egitto di oggi né quello di ieri.

 

AL SISI RENZI AL SISI RENZI

L’Egitto è un Paese dove in politica ci si affronta con le cattive maniere. Vedo che qualcuno si sforza di sottolineare che i Fratelli Musulmani sono relativamente moderati e che comunque avevano vinto le elezioni. E a parte che sono venuti dal mondo dei Fratelli Musulmani gli assassini di un grande capo politico egiziano, Sadat, io sono di un avviso diverso.

 

Ho tirato un respiro di sollievo quando ho saputo che un generale aveva intercettato e stoppato la deriva oltranzista del precedente governo “legittimo”. E siccome in politica non è che i tuoi amici siano sempre e soltanto dei francescani scalzi, io penso che noi dobbiamo continuare a coltivare l’alleanza con Al Sisi. L’ho detto brutalmente, ma di questo si tratta, e ferma restando la necessità di ogni sforzo per trovare la verità sul come è stato maciullato Regeni.

giulio regeni paz zarategiulio regeni paz zarate

 

Del resto, in fatto di alleanze anche col diavolo, che cosa è stata la coalizione antifascista celebrata da tanti, e per troppo tempo, se non l’alleanza dei Paesi Occidentali con un diavolo di nome Giuseppe Stalin, uno al cui confronto Al Sisi è un angioletto?

 

AL SISIAL SISI

Quando Inghilterra e America decidono di allearsi con l’Urss invasa dai nazi, Stalin aveva già sterminato alcune decine di milioni suoi concittadini, aveva invaso la Polonia dal lato opposto da cui l’aveva invasa Hitler, aveva fatto massacrare a Katyn la crema della borghesia polacca, teneva in piedi un universo concentrazionario che aveva poco da invidiare a quello di Hitler.

 

Winston Churchill aveva pensato di lui che fosse un boia e un delinquente, e continuava a pensarlo pur dopo il giugno 1941, e con tutto questo lui e l’America lo inondarono di aiuti militari che servirono molto alla difesa (eroica) di Stalingrado. Non c’era da fare i difficili, bisognava sconfiggere Hitler. Così come oggi bisogna sconfiggere l’Isis. Questa è la politica, queste sono le sue leggi. Non le ho inventate io.

al sisi e mohammed morsial sisi e mohammed morsi

 

Mai e poi mai dobbiamo dimenticare l’orrore della morte di Regeni e la macchia che ne viene al governo egiziano, se non altro per le balle ha cercato di diffondere nei giorni successivi al ritrovamento del cadavere (incidente stradale eccetera). Detto questo, io sono strafelice che a capo di un Paese decisivo ci sia un generale nostro amico (e comunque anti-fondamentalista) e non un ardente Fratello Musulmano. Spero che non siano in tanti quelli di voi che reputano la mia una bestemmia.   

stalin con i figli vasily e svetlanastalin con i figli vasily e svetlanajoseph stalinjoseph stalin

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO