VI-ENI E VAI - BEFERA, APPENA USCITO DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, TROVA SUBITO UN POSTO ALL'ENI, DOVE GUIDERA' L'ORGANISMO DI VIGILANZA - L'AD DESCALZI RIDISEGNA IL GRUPPO SUL MODELLO DELL'AMERICANA EXXON

Stefano Agnoli per "il Corriere della Sera"

Addio al vecchio sistema delle divisioni operative a favore di più agili «business units», snellimento anche delle tradizionali direzioni «corporate» che coordinavano tutto il lavoro di staff del gruppo. Alla seconda riunione di consiglio il neo amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi, ridisegna a sua immagine (e sulla base di un modello non molto dissimile da quello dell'americana Exxon) la struttura organizzativa del Cane a sei zampe.

Una mossa studiata dal gruppo, si legge nella nota diffusa ieri, «al fine di massimizzare il valore della propria strategia, basata sulla crescita selettiva nel settore upstream e sul recupero di profittabilità nei settori mid-downstream».

Ciò che accadrà nel giro delle prossime settimane, in sostanza, è che la parte di attività che copre la quasi totalità dei margini del gruppo, l'esplorazione e produzione di idrocarburi, godrà di maggior visibilità. Sarà cioè tradotta in tre unità di business (exploration; development, operations and technology; upstream) affidate a Luca Bertelli, Roberto Casula e Antonio Vella, tutti «oilmen» Eni ben conosciuti a Descalzi.

Sarà poi creata una quarta unità di business «downstream and industrial» che raggrupperà le attività della chimica (Syndial e Versalis), quelle della raffinazione e vendita di prodotti petroliferi più le centrali elettriche Enipower. A dirigerla sarà l'attuale chief operating officer (di nomina del periodo scaroniano) Salvatore Sardo.

Alle quattro nuove unità si affiancheranno le due esistenti: quella del trading di petrolio e gas, alla cui guida resterà Marco Alverà (entrato all'Eni come assistente di Scaroni), e la «retail gas&power», affidata a Angelo Zaccari. «L'obiettivo di questa riorganizzazione - è il commento di Descalzi - è mettere a fattor comune tutte le risorse Eni, accorciando le linee di contatto, evitando duplicazioni e trasformando Eni in una società operativa. Questo favorirà la massima efficienza nei tempi, nei costi e negli investimenti».

Ma il riassetto si estenderà anche alle strutture di staff dell'Eni, che verranno in parte rimescolate. Massimo Mantovani avrà la responsabilità dell'ufficio legale e regolatorio; Massimo Mondazzi sarà sempre il chief financial officer; Roberto Ulissi oltre ad essere segretario del consiglio avrà gli affari societari e la governance; l'emergente Claudio Granata i «services & stakeholder relations»; Rita Marino, anche lei arrivata all'Eni nel 2005 dall'Enel di Scaroni, la delicata attività degli acquisti («procurement»); Pasquale Salzano i «public affairs» e Camilla Palladino le relazioni con i media.

Tra le novità di questo nuovo assetto (la presidente Emma Marcegaglia manterrà la delega sull'audit, affidato a Marco Petracchini) anche un arrivo eccellente, quello di Attilio Befera, da pochi giorni ex dell'Agenzia delle Entrate: guiderà l'organismo di vigilanza. Con Befera si conclude per il momento lo «spoil system» di Descalzi, che mantiene comunque in posizioni di rilievo diversi manager della prima ora della gestione di Scaroni, come Sardo, Marino, Alverà e altri ancora.

Ma secondo alcune fonti interne qualche altra uscita potrà verificarsi in futuro. Ad essere ridimensionata è la struttura delle relazioni esterne (con l'uscita di Stefano Lucchini e Leonardo Bellodi) le cui attività potrebbero essere seguite da una sorta di comitato di manager che farà riferimento allo stesso Descalzi.

 

attilio-befera-con la moglie annarita pelliccionAttilio Befera e Marco Staderini claudio descalzi ROBERTO CASULA jpegLuca Bertelli ANTONIO VELLA DI ENI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO