trump

“VIA DAL TRATTATO SUL CLIMA” – LO STRAPPO (A META’) DI TRUMP CHE RILANCIA SUBITO NUOVI NEGOZIATI - IL PRESIDENTE USA: “L’ ACCORDO DANNEGGIA L'ECONOMIA, SERVE UN' INTESA PIÙ GIUSTA” – DOCUMENTO DI ITALIA, GERMANIA E FRANCIA: "ACCORDI NON RINEGOZIABILI, ANDIAMO AVANTI"

Paolo Mastrolilli per la Stampa

TRUMPTRUMP

 

«Gli Stati Uniti escono dall' accordo di Parigi sul clima, ma cominciano subito a negoziare per rientrarci a condizioni più favorevoli, o arrivare ad una nuova intesa».

 

È il compromesso con cui il presidente Trump ha annunciato ieri non solo la volontà di ridiscutere gli impegni presi da Obama per fermare il riscaldamento del pianeta, ma l' intera globalizzazione, mettendo in discussione tutti i trattati commerciali giudicati ingiusti o svantaggiosi per gli Usa.

 

Immediata la bocciatura del premier italiano Gentiloni, la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Macron, che con una dichiarazione congiunta hanno espresso «rammarico» per la scelta della Casa Bianca: «L' accordo di Parigi non è rinegoziabile, noi continueremo ad applicarlo».

 

MERKEL TRUMPMERKEL TRUMP

Trump ha spiegato con i numeri la sua scelta. Parigi costerebbe all' America 2,7 milioni di posti di lavoro entro il 2025, circa 3 trilioni di pil, e ridurrebbe del 12% la sua produzione di carta, del 23% quella di cemento, 38% ferro e acciaio, 86% carbone, 31% gas. «Gli altri Paesi hanno applaudito quando abbiamo firmato, perché questo accordo ci mette in una enorme posizione di svantaggio».

 

La Cina infatti potrà continuare ad imbrattare quanto vuole per 13 anni, e l' India ad aprire miniere e centrali a carbone. Inutile notare che questo succede perché gli Usa sono il Paese che ha più inquinato nella storia dell' umanità: «È un trasferimento di ricchezza da noi al resto del mondo». Il tutto per ridurre il riscaldamento globale di «due decimi di grado celsius nel 2100. Le lobby straniere vogliono legarci le mani, ma io sono stato eletto per rappresentare Pittsburgh, non Parigi».

donald trump riscaldamento globaledonald trump riscaldamento globale

Questo discorso non vale solo per l' accordo sul clima, ma per tutte le intese commerciali e i meccanismi della globalizzazione, che hanno penalizzato i lavoratori americani e favorito le élite. Trump quindi vuole rinegoziare l' intero sistema, perché come uomo d' affari pensa di poter ottenere condizioni migliori per tutti.

 

La decisione del presidente è una sconfitta per la componente più liberal della sua amministrazione, a partire dalla figlia Ivanka e il genero Jared, mentre stati come California e New York già si preparano ad osteggiarla continuando ad imporre regole in linea con Parigi.

Ma le ragioni della svolta sono profonde. Trump non ha mai creduto nel riscaldamento globale, e nelle prove scientifiche che a provocarlo siano gli esseri umani. In campagna elettorale aveva detto che era un imbroglio inventato dai cinesi per penalizzare l' economia americana, promettendo quindi di uscire dall' accordo.

 

Inutile è stato il tentativo dei sostenitori di Parigi di spiegare che l' energia pulita è il futuro anche dal punto di vista del business, tanto che la stessa Exxon ha cercato di convincere Trump a non uscire dall' intesa.

TWEET TRUMP SU CLIMATWEET TRUMP SU CLIMA

 

Entro il 2030 il solare sarà la fonte più economica, mentre il potenziamento delle batterie consentirà presto lo storage dell' energia pulita e quindi il suo uso industriale. Le rinnovabili già impiegano molti più lavoratori del carbone, che sta finendo non solo perché inquina, ma per l' automazione nelle miniere e il passaggio delle centrali elettriche al gas, più pulito e meno costoso.

 

Così gli Usa rischiano di perdere il treno delle rinnovabili, restando indietro rispetto a concorrenti come la Cina intenzionati ad investirci. Washington poi spreca l' occasione di conservare la leadership mondiale di questo fenomeno epocale, ritrovandosi sola con la Siria e il Nicaragua, unici altri due Paesi fuori da Parigi.

 

TRUMP GENTILONI MACRONTRUMP GENTILONI MACRON

Come spiegazione logica della scelta di Trump resta quindi soprattutto la motivazione ideologica. Fare contenti i minatori che lo hanno votato, seguire l' economia nazionalista proposta dal suo consigliere Bannon, esplicitare il fastidio per ogni forma di multilateralismo, e soprattutto smantellare qualunque cosa abbia fatto Obama. Quali saranno gli effetti della sua decisione per la Terra si vedrà, anche se per gli scienziati il tempo stringe. Nel frattempo, però, la motivazione ideologica era imprescindibile, sommata all' ambizione di ridisegnare la globalizzazione su basi più eque. Per mantenere le promesse elettorali e non perdere la sua base, che sarà indispensabile per sopravvivere agli scandali come il «Russiagate», e puntare alla rielezione nel 2020.

angela merkel saluta melania trumpangela merkel saluta melania trump

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....