di maio conte

LA SETA NON VA VIA - IL GOVERNO CONFERMA CHE IL MEMORANDUM SI FIRMERÀ, MA CI SONO TALMENTE TANTI PALETTI CHE SARÀ UNA SCATOLA VUOTA. CONTE: ''RAFFORZEREMO IL GOLDEN POWER, NON METTEREMO IN GIOCO ASSET STRATEGICI E GLI ACCORDI SI VALUTERANNO DI VOLTA IN VOLTA'' - DI MAIO SPARA UNA SERIE DI FRASI FATTE: ''L'ITALIA È PIÙ SOVRANA, VINCE IL MADE IN ITALY, UNO SCATTO IN AVANTI PER L'ITALIA, UN CAMBIO DI PASSO PER IL FUTURO''. MANCA SOLO L'AMPIO PARCHEGGIO - SALVINI TACE

 

 

  1. VIA DELLA SETA:VERTICE A P.CHIGI CONTE-SALVINI-DI MAIO

(ANSA) - E' in corso a Palazzo Chigi un vertice tra il premier Giuseppe Conte e i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Al centro dell'incontro le divergenze sul memorandum che l'Italia firmerà la prossima settimana con la Cina.

 

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

  1. FONTI GOVERNO M5S, OK MEMORANDUM CINA SENZA MODIFICHE

 (ANSA) - Passa senza modifiche il memorandum sulla Via della Seta. E quanto si apprende da fonti di governo del M5S al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte, i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, il ministro dell'economia Giovanni Tria e il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi.

 

  1. VIA DELLA SETA: CONTE, RAFFORZEREMO GOLDEN POWER

 (ANSA) - "Rafforzeremo la golden power per rafforzare gli interessi nazionali". Così il premier Giuseppe Conte al termine del vertice a Palazzo Chigi.

 

  1. CONTE,UNICI A RICHIAMARE REGOLE UE

 (ANSA) - "Dei 13 paesi che hanno sottoscritto il memorandum con la Cina l'Italia è l'unico che richiama diffusamente principi e regole europee".

 

di maio conte

  1. DI MAIO, ITALIA PIÙ SOVRANA,VINCE 'MADE IN'

 (ANSA) - "Oggi vince il Made in Italy, con la Belt and Road Initiative l'Italia ha deciso di essere più sovrana. Non è un'intesa politica con la Cina ma un'opportunità commerciale, gli Usa restano infatti il nostro principale alleato e la Nato la nostra casa naturale". Lo afferma il vicepremier Luigi Di Maio al termine del vertice a Palazzo Chigi. "Questo è uno scatto in avanti dell'Italia, un cambio di passo verso il futuro", aggiunge.

 

  1. DI MAIO, SU TLC SAREMO VIGILI

 (ANSA) - "Siamo molto preoccupati anche noi, infine agli Usa" sul dossier 5G. "Sue telecomunicazioni saremo vigili". Lo afferma il vicepremier Luigi Di Maio al termine del vertice a Palazzo Chigi sul Memorandum con la Cina in merito al quale, spiegano fonti di governo M5S, è stato trovato un accordo per la Golden power.

matteo salvini come donald trump 1

 

  1. CONTE, NON IN GIOCO ASSET STRATEGICI

 (ANSA) - "Una cosa è la tutela degli asset strategici, una cosa la sottoscrizione di un accordo quadro non vincolante. Sottoscrivendo il memorandum noi non mettiamo in gioco nessun asset strategici".

 

  1. CONTE, È GRANDE OPPORTUNITÀ PER L'EXPORT

luigi di maio kim jong un

 (ANSA) - "Non ci impegnano a nulla con l'intesa programmatica" sulla via della Seta "se non alla sottoscrizione di volta in volta di accordi che andranno valutati uno per uno". Lo dichiara il presidente della del Consiglio Giuseppe Conte parlando con i cronisti fuori palazzo Chigi.

 

"Sarebbe stato un po' eccentrico non partecipare a questo importante progetto infrastrutturale che richiama la via della Seta di cui l'Italia è l'approdo naturale. L'Italia è un approdo naturale, storico e si ripropone anche adesso una grande opportunità per riequilibrare la bilancia commerciale con la Cina. Vogliamo potenziare il nostro export, non ci impegniamo a nulla con questo accordo quadro, se non un'intesa programmatica che poi sarà di volta in volta arricchita dalla sottoscrizione di singoli accordi che andranno valutati uno per uno", aggiunge.

 

 

  1. LA LEGA STA CON GLI USA GOLDEN POWER RAFFORZATO

Diodato Pirone per “il Messaggero

 

Il memorandum fra Italia e Cina viaggia lentamente verso la definizione finale ma saranno rafforzate le clausole sulla golden power, ovvero la legge voluta dal governo Monti che assegna poteri speciali all' esecutivo per tutelare le aziende italiane.

 

XI JINPING MOSTRA I CAPELLI BIANCHI

E' questa la cifra della giornata di ieri sul fronte del governo scandita da una serie di nuove scaramucce fra i 5Stelle e una Lega che sta cogliendo l' occasione per accreditarsi ulteriormente presso l' amministrazione americana.

 

In serata Palazzo Chigi ha fatto sapere informalmente che il memorandum con la Cina non è in discussione. La firma dovrebbe avvenire il 21 marzo in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma. Ma poco dopo una nota dei capigruppo della Lega alla Camera e al Senato, Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, tornava a fare un richiamo alla prudenza.

 

Risultato: la trattativa fra le due forze di maggioranza sui dettagli del Memorandum continua.

La giornata del resto si era complicata subito con l' allarme lanciato dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che aveva fatto sapere di sta valutando i rischi per la sicurezza derivanti dalle infrastrutture 5G di Huawei dopo l' allarme lanciato dagli Usa.

 

In serata Huawei ha fatto sapere di «essere aperta al dialogo con chiunque ma di non costituire alcun rischio per la sicurezza di alcuno». Ma questo non è bastato a sopire i dubbi di matteo Salvini intorno ai quali nel pomeriggio si sono raccolte persino voci di una imminente crisi di governo. Voci forse rinfocolate dall' incontro fra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, e l' ambasciatore americano, Lewis Eisenberg.

 

LA PRUDENZA

DONALD TRUMP XI JINPING

La richiesta della Lega sul Memorandum è chiara: bene le intese commerciali ma tre parole vanno cancellate: «interoperabilità», «energia», «telecomunicazioni». Quei riferimenti aprono la via, è la tesi leghista, anche all' ingresso di Huawei nella costruzione della rete G5. È in gioco la sicurezza e dunque se il testo non cambia, è il messaggio agli alleati di governo, il Memorandum non può essere siglato.

 

A Palazzo Chigi sono convinti che la mediazione di Giuseppe Conte riuscirà a sopire i timori e portare il documento alla firma.

Presso la presidenza del Consiglio, viene fatto notare, è al lavoro una commissione interministeriale presieduta dal segretario generale Roberto Chieppa che studia l' ipotesi di modificare e rafforzare la disciplina del «Golden power», ossia i poteri che il governo può esercitare a tutela degli asset strategici.

 

Niente a che fare con la questione della Via della Seta si fa capire a Palazzo Chigi - ma c' è attenzione a tutti i temi che riguardano la sicurezza nazionale è alta.

5g

Nel M5S comunque, mentre si prepara la visita di Luigi Di Maio di fine mese negli Usa, le mosse filo-americane della Lega non passano inosservate. Secondo i pentastellati la svolta di Salvini sarebbe parte di un lavoro diplomatico che si interfaccia anche col Quirinale muovendosi nel solco della tradizione atlantista italiana.

 

Alfiere di questa linea è Giorgetti che ha un rapporto consolidato col mondo anglosassone e che a febbraio è stato prima a Londra, poi a Washington e New York, per parlare a mondo finanziario e interlocutori politici, dal segretario al Tesoro Steven Mnuchin al consigliere e genero di Trump Jared Kushner.

 

smart city 2

In casa leghista invitano a non drammatizzare la perdita di centralità apparente del rapporto del partito con Mosca. Quello che accade, si sente dire fra i parlamentari della Lega, è una crescente attenzione verso il partito di Salvini, vincente nelle elezioni locali e in crescita nei sondaggi tanto da poter aspirare - se dovesse tramontare l' esperienza gialloverde - a una volata verso la presidenza del Consiglio.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....