giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

“GLI STATI UNITI CI CHIEDONO UN ESECUTIVO CREDIBILE” - IL VIAGGIO NEGLI USA DI GIORGETTI E’ SERVITO PER SMARCARSI DAL MOVIMENTO CINQUESTELLE RIVENDICANDO L’INTENZIONE DI FAR PARTIRE TAV E FLAT TAX - MA AGLI AMERICANI INTERESSANO LE QUESTIONI PESANTI: LO SVILUPPO DEL 5G, IL RUOLO DELLA CINA, I RAPPORTI CON LA RUSSIA E LA POSIZIONE DELL’ITALIA SUL VENEZUELA…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

“Serve un decreto legge per sbloccare le norme burocratiche che fermano i cantieri». E' l' auspicio che esprime Giancarlo Giorgetti al termine della sua visita negli Stati Uniti, che ha concluso ieri incontrando alla Casa Bianca il genero del presidente Trump, Jared Kushner, e il segretario al Tesoro Mnuchin. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sottolinea il forte feeling con l' amministrazione americana, che «non è preoccupata per la stabilità del governo italiano, ma chiede un esecutivo credibile».

 

Alla domanda se questa credibilità si rafforzerebbe con un gabinetto a guida leghista, Giorgetti risponde con una battuta: «Questo me lo sogno quando dormo».

giorgetti

Giorgetti dice che l'obiettivo della sua missione non era rassicurare, ma «spiegare di persona costa stiamo facendo».

 

Agli americani, ad esempio, non interessano le discussioni europee sulle percentuali tra debito e Pil, ma la crescita, che secondo il sottosegretario si stimola liberando le potenzialità del Paese in due modi: alleggerire la pressione fiscale attraverso proposte come la flat tax, e favorire gli investimenti. Giorgetti sottolinea che la Lega ha fatto le sue proposte, e ora aspetta che gli alleati del Movimento 5 Stelle le sblocchino.

 

Ciò va dal decreto legge per i cantieri, allo stop delle esplorazioni nel settore energetico, dove diverse aziende americane minacciano di portare il governo in tribunale: «Su questo punto noi abbiamo cercato di limitare i danni». Stimolando la crescita, poi, si produrrebbero anche le risorse per ripagare il debito, le cui dimensioni preoccupano la comunità finanziaria di Wall Street.

 

steven mnuchin

L'amministrazione Trump gli ha chiesto perché Roma non ha ancora appoggiato il presidente ad interim venezuelano Guaidó, e il sottosegretario ha spiegato che questa prudenza dipende in parte dalla presenza di una forte comunità italiana nel Paese, e in parte dalle posizioni degli alleati di governo: «Ma se avvenisse qualche fatto nuovo, come l'arresto di Guaidó, non credo che il nostro governo potrebbe restare neutrale».

 

Washington ha fatto pressione anche sul ruolo che l'Italia intende affidare a cinesi di Huawei, per lo sviluppo di tecnologie come il nuovo network 5G per le comunicazioni degli smartphone, altro punto su cui insiste in particolare M5S: «Si aspettano che gli alleati usino cautela, quando si tratta di mettere informazioni riservate a disposizione di altri».

ivanka trump e il marito jared kushner

 

Giorgetti ha avuto la sensazione che «la vera sfida è con la Cina, non con la Russia», ma ammette che la questione del rapporto con Mosca è stata sollevata dagli interlocutori americani: «Non ci sono state contestazioni sulle posizioni della Lega, ma in generale è stata espressa la preoccupazione per questa presenza dei russi un po' ovunque». A partire dall' allarme lanciato di recente dagli stessi servizi dell' intelligence americana, per il fatto che strutture legate al Cremlino stanno cercando nuovamente di influenzare le Europee di maggio.

 

Toccando la politica interna, il sottosegretario commenta anche la vittoria di Zingaretti nelle primarie del Pd: «La vera sfida starà nella sua capacità di capire gli umori della gente». La sensazione è che gli elementi di incomprensione con Washington dipendano quasi tutti dalle posizioni dei 5 stelle, e il primo obiettivo di Giorgetti sia stato chiarire le differenze con la Lega.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”