giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

“GLI STATI UNITI CI CHIEDONO UN ESECUTIVO CREDIBILE” - IL VIAGGIO NEGLI USA DI GIORGETTI E’ SERVITO PER SMARCARSI DAL MOVIMENTO CINQUESTELLE RIVENDICANDO L’INTENZIONE DI FAR PARTIRE TAV E FLAT TAX - MA AGLI AMERICANI INTERESSANO LE QUESTIONI PESANTI: LO SVILUPPO DEL 5G, IL RUOLO DELLA CINA, I RAPPORTI CON LA RUSSIA E LA POSIZIONE DELL’ITALIA SUL VENEZUELA…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

“Serve un decreto legge per sbloccare le norme burocratiche che fermano i cantieri». E' l' auspicio che esprime Giancarlo Giorgetti al termine della sua visita negli Stati Uniti, che ha concluso ieri incontrando alla Casa Bianca il genero del presidente Trump, Jared Kushner, e il segretario al Tesoro Mnuchin. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sottolinea il forte feeling con l' amministrazione americana, che «non è preoccupata per la stabilità del governo italiano, ma chiede un esecutivo credibile».

 

Alla domanda se questa credibilità si rafforzerebbe con un gabinetto a guida leghista, Giorgetti risponde con una battuta: «Questo me lo sogno quando dormo».

giorgetti

Giorgetti dice che l'obiettivo della sua missione non era rassicurare, ma «spiegare di persona costa stiamo facendo».

 

Agli americani, ad esempio, non interessano le discussioni europee sulle percentuali tra debito e Pil, ma la crescita, che secondo il sottosegretario si stimola liberando le potenzialità del Paese in due modi: alleggerire la pressione fiscale attraverso proposte come la flat tax, e favorire gli investimenti. Giorgetti sottolinea che la Lega ha fatto le sue proposte, e ora aspetta che gli alleati del Movimento 5 Stelle le sblocchino.

 

Ciò va dal decreto legge per i cantieri, allo stop delle esplorazioni nel settore energetico, dove diverse aziende americane minacciano di portare il governo in tribunale: «Su questo punto noi abbiamo cercato di limitare i danni». Stimolando la crescita, poi, si produrrebbero anche le risorse per ripagare il debito, le cui dimensioni preoccupano la comunità finanziaria di Wall Street.

 

steven mnuchin

L'amministrazione Trump gli ha chiesto perché Roma non ha ancora appoggiato il presidente ad interim venezuelano Guaidó, e il sottosegretario ha spiegato che questa prudenza dipende in parte dalla presenza di una forte comunità italiana nel Paese, e in parte dalle posizioni degli alleati di governo: «Ma se avvenisse qualche fatto nuovo, come l'arresto di Guaidó, non credo che il nostro governo potrebbe restare neutrale».

 

Washington ha fatto pressione anche sul ruolo che l'Italia intende affidare a cinesi di Huawei, per lo sviluppo di tecnologie come il nuovo network 5G per le comunicazioni degli smartphone, altro punto su cui insiste in particolare M5S: «Si aspettano che gli alleati usino cautela, quando si tratta di mettere informazioni riservate a disposizione di altri».

ivanka trump e il marito jared kushner

 

Giorgetti ha avuto la sensazione che «la vera sfida è con la Cina, non con la Russia», ma ammette che la questione del rapporto con Mosca è stata sollevata dagli interlocutori americani: «Non ci sono state contestazioni sulle posizioni della Lega, ma in generale è stata espressa la preoccupazione per questa presenza dei russi un po' ovunque». A partire dall' allarme lanciato di recente dagli stessi servizi dell' intelligence americana, per il fatto che strutture legate al Cremlino stanno cercando nuovamente di influenzare le Europee di maggio.

 

Toccando la politica interna, il sottosegretario commenta anche la vittoria di Zingaretti nelle primarie del Pd: «La vera sfida starà nella sua capacità di capire gli umori della gente». La sensazione è che gli elementi di incomprensione con Washington dipendano quasi tutti dalle posizioni dei 5 stelle, e il primo obiettivo di Giorgetti sia stato chiarire le differenze con la Lega.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO