1- IL SINDACO PDL DELLA PERLA DELLE DOLOMITI AL CONTRATTACCO: “I DATI FORNITI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE SONO STATI PALESEMENTE MANIPOLATI PER FARE NOTIZIA E CONFERMANO CHE SI SIA TRATTATO DI UN'OPERAZIONE PURAMENTE DEMAGOGICA, IN PIENO STILE HOLLYWOODIANO PER GIUSTIFICARE UN'AZIONE DA STATO DI POLIZIA” 2- E POI, AL GRIDO “MUOIA CORTINA CON TUTTI I FILISTEI”, IL SINDACO AGGIUNGE: "L'ACCUSA ANDREBBE ESTESA ANCHE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA PAOLA SEVERINO, A PERSONALITÀ DEL CALIBRO DI MONTEZEMOLO E ADDIRITTURA ALLO STESSO DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE ATTILIO BEFERA,TUTTI IN VACANZA A CORTINA NEL GIORNO IN QUESTIONE?” 3- ALBERGATORI IN ALLARME: “GIÀ STIAMO RISPONDENDO A DISDETTE SULLE PRENOTAZIONI" 4- IL GOVERNATORE DEL VENETO LUCA ZAIA CHIEDE LA PAR CONDICIO DA PARTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE: DOPO IL BLITZ A CORTINA SE NE FACCIA UNO ANALOGO AL SUD D'ITALIA

Da "Ansa.it"

E' ancora più arrabbiato di ieri il sindaco di Cortina Andrea Franceschi, sfogliando di primo mattino i giornali che riportano l'esito del blitz degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate a caccia di evasori. L'immagine della sua città, ladrona e godereccia, raccontata dalle prime pagine dei quotidiani, proprio non gli va giù.

"Dalle prime verifiche effettuate ascoltando direttamente gli operatori controllati - puntualizza - è emerso che i dati forniti dall'agenzia delle Entrate sono stati palesemente manipolati per fare notizia e giustificare un'azione da stato di polizia. Pretendiamo un'operazione di trasparenza e di verità".

Franceschi difende gli imprenditori locali ma anche gli ospiti, vip e non, della località ampezzana. "Nessuno contesta la lotta all'evasione, anzi - rincara - tuttavia trovo inaccettabile che si voglia far passare gli imprenditori e gli ospiti di Cortina d'Ampezzo per evasori. I dati forniti ieri dall'agenzia delle entrate, analizzati con più calma, dimostrano come siano stati palesemente manipolati e confermano che si sia trattato di un'operazione puramente demagogica".

Parlando dei turisti, l'unico dato fornito, secondo il sindaco, riguarda 42 auto di grossa cilindrata intestate a cittadini che dichiarano meno di 30 mila euro di reddito e 16 auto intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50 mila euro.

"Premesso che queste informazioni sarebbero state facilmente verificate dagli oltre 33.000 dipendenti dell'agenzia delle entrate semplicemente incrociando i dati dei registri ACI con quelli delle dichiarazioni dei redditi e stando in ufficio senza scomodare 80 agenti per azioni in stile hollywoodiano - replica - il dato vero però è che questi 58 casi individuati, anche se riguardassero tutti degli evasori fiscali, corrisponderebbero a poco più dello 0,1% sulle circa 50.000 presenze a Cortina del girono 30 dicembre".

Basta questo, si chiede, per dipingere tutti i turisti di una località come evasori? "L'accusa poi andrebbe estesa anche al Ministro della Giustizia Paola Severino, a personalità del calibro di Luca di Montezemolo e addirittura allo stesso direttore dell'agenzia delle entrate Attilio Befera - domanda ancora provocatoriamente - tutti in vacanza a Cortina nel giorno in questione? Credo proprio di no e certe generalizzazioni qualunquiste di questi giorni non hanno nessun fondamento".

ALBERGATORI: OSPITI NEL MIRINO, PRIME DISDETTE
Dati urlati e non verificati "per un'operazione in pieno stile hollywoodiano". All'indomani della diffusione dei risultati dei controlli a Cortina degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate, gli albergatori ampezzani si ribellano e parlano di un 'agguato' fiscale con risultati volutamente travisati. "Prima di lanciare questo polverone - afferma caustico Gherardo Manaigo, presidente dell'Associazione Albergatori Cortina - qualcuno si è chiesto che effetto, turisticamente parlando, potrà avere tutto questo? Gli accertamenti sono ancora in corso, al momento sono solo stati estrapolati dei dati 'da scoop' e lanciati facendo di tutta l'erba un fascio".

Con il rischio, per Manaigo, "di ritrovarci a fine indagine di fronte ad una realtà completamente travisata. Ma che lascerà comunque un segno indelebile sul territorio. E a pagarne le conseguenze saremo tutti noi che già stiamo rispondendo a disdette sulle prenotazioni". "I nostri ospiti sono visibilmente infastiditi - racconta - si sentono nel mirino per il solo fatto di essere venuti in vacanza a Cortina. E' forse una colpa venire in vacanza a Cortina?".

Il presidente degli albergatori dice di concordare con il sindaco nel pretendere "una seria operazione di trasparenza e di verità: ci aspettiamo che il direttore dell' Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, risponda punto per punto a tutte le domande che gli ha posto il sindaco". Per Manaigo "le cose fatte così in maniera roboante e spettacolarizzata, hanno gettato discredito generale nei confronti del sistema imprenditoriale, economico e sociale di Cortina d'Ampezzo. Non dimentichiamolo, una punta di diamante del turismo italiano".

SINDACO COURMAYEUR, BLITZ? E' UNA GITA SUPERFLUA
"I controlli a Cortina degli ispettori dell'Agenzia delle entrate mi sono sembrati una gita superflua". Fabrizia Derriard, sindaco di Courmayeur, commenta con sarcasmo il blitz del fisco nella località concorrente del turismo montano di elite. "Sia chiaro - spiega Derriard - i controlli sono legittimi e vanno fatti, ma ci possono essere metodi di verifica diversi e possono essere effettuati dagli uffici per via telematica, senza creare imbarazzo nei turisti e in chi, in questi giorni, sta lavorando per accoglierli al meglio".

Courmayeur teme un analogo blitz? "Non credo che possa avere una ricaduta negativa sull'immagine della località, ma potrebbe comunque essere fastidioso, considerato che a nessuno fa piacere incappare in un'indagine fiscale. Ripeto: sarebbe inutile, visto che le presenze negli alberghi, segnalate alla questura e la proprietà delle auto sono dati registrati e disponibili, dunque verificabili dagli ispettori anche dal proprio ufficio senza bisogno di una loro presenza il loco".

ZAIA, ISPETTORI A CORTINA? ORA CONTROLLI AL SUD
Il governatore del Veneto Luca Zaia chiede la par condicio da parte dell'Agenzia delle Entrate: dopo il blitz a Cortina se ne faccia uno analogo al Sud d'Italia. "L'Agenzia delle entrate ci dice che l'evasione ipotetica al Nord è attorno al 14%, contro punte massime del 66% in alcune zone del Sud - dice Zaia all'ANSA -. In virtù della sperequazione dei controlli ci auguriamo che, per coerenza, blitz così importanti come quello di Cortina siano replicati anche al Sud".

2- PERSONE FISICHE PROPRIETARIE DI AUTO DI LUSSO, 42 FANNO FATICA A 'SBARCARE IL LUNARIO'
Manuela Tulli per Ansa

Girare per le strade con una Ferrari (o se volete con una Porche, una Jaguar o una Bentley) e vivere con meno di 30.000 euro lordi l'anno. E' quanto accade a 42 dei 251 contribuenti proprietari di super-car che sono stati controllati nel blitz fiscale a Cortina del 30 dicembre 2011.

L'Agenzia delle Entrate, criticata ieri da alcuni politici proprio per questa 'invasione' di fine anno nella località sciistica, oggi risponde con le cifre. E se il Garante della Privacy, proprio parlando a Cortina, fa presente che oggi la lotta all'evasione è un'emergenza come fu la lotta al terrorismo nel passato, il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto conferma le sue critiche e bolla i controlli come "operazione mediatica di carattere straordinario e propagandistico".

Dai risultati dei controlli a Cortina emerge dunque che c'é chi ha il bolide ma una mini-dichiarazione; nel caso di auto intestate a società, ne sono state scovate una ventina appartenenti ad aziende addirittura con il bilancio in 'rosso'. Come dire perdono, soffrono la crisi, ma si tengono la Maserati. Ma non solo: gli ottanta 007 del Fisco, piombati alla vigilia di Capodanno, in fondo hanno fatto "bene agli affari" di ristoranti e boutique della perla delle Dolomiti, come la stessa Direzione del Veneto ci tiene a sottolineare.

Gli incassi di quel giorno infatti risultano raddoppiati rispetto al giorno prima, ma aumentati fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente. O le Entrate portano fortuna, oppure con tutti quegli ispettori in giro, scambiati in qualche caso dalla clientela per commessi dei negozi, magari è stato emesso qualche scontrino in più del solito.

"L'operazione messa in campo a Cortina lo scorso 30 dicembre - rileva l'amministrazione fiscale - che ha impegnato 80 agenti per effettuare i controlli in 35 esercizi commerciali, su un totale di quasi 1.000 presenti nella località turistica delle Dolomiti, ha portato risultati e informazioni utili per il recupero dell'evasione". Segnalati anche casi limite: un commerciante deteneva beni di lusso in conto vendita per più di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale. Interessanti i controlli sui possessori di 251 auto di lusso. Su 133 auto intestate a persone fisiche, 42 appartengono a cittadini che "fanno fatica a sbarcare il lunario", avendo dichiarato meno di 30.000 euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010, mentre 16 auto sono intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50.000 euro lordi.

Gli altri 118 superbolidi sono intestati a società che sia nel 2009 sia nel 2010 hanno dichiarato in 19 casi di essere in perdita, mentre in 37 casi hanno dichiarato meno di 50.000 euro lordi. Infine il 'miracolo' degli incassi, o l'impennata degli scontrini, a seconda dei punti di vista. Nei ristoranti di Cortina il 30 dicembre 2011 si è registrato un incasso maggiore del 300% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima e del 110% rispetto al giorno prima; nelle boutique di lusso +400% rispetto allo stesso giorno del 2010 e +106% rispetto al 29 dicembre 2011.

Raddoppiati anche gli incassi per i bar, rispetto al giorno prima, mentre sullo stesso giorno dell'anno precedente l'incremento è più 'modesto': +40%.

 

VACANZE DI NATALE A CORTINA ANDREA FRANCESCHI resize Agenzia entratepaola severinoLUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO Attilio Beferact02 cani a cortinaHOTEL CRISTALLO - CORTINACORTINAarticle cortina 24ago 27 cani in esposizioneHOTEL DE LA POSTE CORTINALUCA ZAIA

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…