draghi conte armi

QUI VIENE GIÙ TUTTO – ANCHE SE LA MINACCIA DEI CINQUE STELLE SULLE ARMI A KIEV SI È RIVELATA PER QUELLO CHE ERA, FUFFA, DRAGHI SI È STANCATO DEI CONTINUI DISTINGUO DI CONTE E SALVINI. IL PREMIER PROVA FATICOSAMENTE A TIRARE DRITTO, SENZA DARE TROPPO PESO ALLE PATURNIE DEI PARTITI. MA QUANTO POTRÀ DURARE? “MARIOPIO” È PREOCCUPATO ANCHE DAL TRACOLLO DI MACRON E DAI TENTENNAMENTI DI SCHOLZ: IN BALLO NON C’È LA SOPRAVVIVENZA POLITICA DI PEPPINIELLO O DI MAIO, MA IL DESTINO DELL’EUROPA…

Annalisa Cuzzocrea per “la Stampa”

 

MEME SULLA SCONFITTA ELETTORALE DI MACRON

Alla fine a impuntarsi è stato Mario Draghi. Alle nove e mezzo di sera, quando a Palazzo Chigi è stata inviata l'ennesima riscrittura di un testo limato fino alle virgole per accontentare le richieste del Movimento 5 stelle, il presidente del Consiglio ha detto: «No, a questo punto vediamo domani».

 

Cioè stamattina alle 8:30, quando i rappresentanti dei gruppi si incontreranno di nuovo con il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola per siglare l'intesa finale sulla risoluzione di maggioranza da presentare prima della partenza del premier per il Consiglio europeo.

 

draghi conte

La riunione negli uffici del Senato è durata sei ore. Da una parte la delegazione M5S guidata dalla capogruppo a Palazzo Madama Mariolina Castellone, dall'altra quella del Pd e delle altre forze di maggioranza.

 

«Siamo a un passo», hanno detto i partecipanti per tutto il pomeriggio, ma quell'ultimo passo non si è riuscito ancora a compierlo. È una questione di virgole, di rimandi legislativi, di passaggi tabù. Il primo da superare è il riferimento al decreto Ucraina, quello che autorizza l'invio di armi fino a fine anno. Palazzo Chigi pretende ci sia. I 5 stelle non lo volevano: quel che hanno chiesto fin dal primo momento è di vincolare il governo a un passaggio parlamentare in caso di nuovi aiuti militari.

 

mario draghi alla parata del 2 giugno 2022

«Conte non vuole rompere su questo», è il refrain di chi ha il mandato a trattare. Ma il presidente M5S pretende una cosa che il premier non è disposto a concedere. E cioè di costringerlo a un passaggio parlamentare prima di decisioni chiave sulla crisi ucraina.

È come se i due, nonostante la miriade di emissari e l'esistenza del telefono, non riuscissero a comunicare. Da giorni Draghi aveva spiegato che quel passaggio era per lui «inaccettabile».

 

E da giorni i 5 stelle dicevano che per loro un nuovo passaggio in Parlamento era obbligato. Come si esca da qui è difficile dirlo. Luigi Di Maio è stato accusato dai suoi e anche da alcuni alleati di aver descritto una contraddizione che non esisteva, di aver complicato la mediazione con un'uscita scomposta contro il Movimento rappresentando un anti-atlantismo inesistente.

mario draghi in conferenza stampa a bruxelles 1

 

Di sicuro, il capo della Farnesina ha fatto i suoi calcoli. Ma la fatica su un documento che doveva essere molto semplice, affidando al premier italiano il mandato di fare quel che serve in accordo con gli alleati europei per aiutare il popolo ucraino, dimostra che l'ex capo politico M5S non ha inventato nulla.

 

La distanza è reale. La difficoltà del governo ad andare avanti in modo coeso su una crisi le cui conseguenze sono già nelle case degli italiani, in termini di inflazione, aumenti del costo dell'energia e paura di ritrovarsi coinvolti nel conflitto, è ormai provata.

 

MARIO DRAGHI IN CONFERENZA STAMPA A KIEV

Conte e i suoi vicepresidenti, i più aggressivi nei confronti di Di Maio e della sua linea in politica estera, continuano a ripetere che a parlare deve essere solo la diplomazia e che solo in quel senso il nostro governo deve aumentare gli sforzi. Non hanno raccolto le aperture di Draghi, il desiderio di pace italiano ed europeo espresso nella visita al presidente degli Stati Uniti Joe Biden, l'impegno diplomatico dimostrato anche dal prossimo viaggio in agenda, ad Ankara dal 5 al 7 luglio. Così come non hanno ascoltato le parole di ieri di Volodymyr Zelensky che al Parlamento italiano dice: «Aiutateci».

giuseppe conte mario draghi

 

Dal canto suo Palazzo Chigi non ama essere impegnato in estenuanti mediazioni sulle virgole dei testi per dare l'impressione a Giuseppe Conte e ai suoi 5 stelle di aver ottenuto una vittoria o un vantaggio.

 

Il rapporto è a dir poco estenuato. Perché anche se il presidente M5S continua a ripetere che non metterà mai in dubbio atlantismo ed europeismo e che anche il Movimento sta senza esitazione dalla parte dell'Ucraina, cioè degli aggrediti, le sue parole di questi giorni hanno seminato più di un dubbio nella testa di Draghi e di chi lo circonda.

 

mario draghi volodymyr zelensky

Il premier non ritiene di poter svolgere a pieno il suo ruolo in una crisi già complicatissima se la forza politica più numerosa della sua maggioranza si esprime continuamente in senso contrario. Non si tratta di non rispettare la democrazia parlamentare, ma di essere in grado di prendere impegni a livello europeo e internazionale senza rischiare di vederli sconfessati un giorno dopo dalle discussioni tra i partiti.

 

Del resto, quel che ripete da giorni è che «i progressi verso la pace si possono fare solo se si va avanti uniti, sia in Italia che in Europa», e di unità nelle ultime ore non se ne è vista per niente.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

La preoccupazione del presidente del Consiglio comprende ovviamente anche quel che è accaduto in Francia: Emmanuel Macron, che già aveva avuto un atteggiamento altalenante rispetto alla richiesta dell'Ucraina di entrare nell'Unione europea, potrebbe essere ancora più tiepido dopo il voto di domenica e la rivalsa della sinistra "insoumise" di Mélenchon e della destra estrema di Marine Le Pen.

 

Olaf Scholz ha altrettanti problemi con la sua maggioranza in Germania, oltre a storici legami di interessi con la Russia di Vladimir Putin. Il ruolo di Draghi era quello di spingere gli alleati europei in una direzione chiara a favore del governo di Kiev per far arrivare l'Ucraina al tavolo della pace nelle migliori condizioni possibili.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Se non avrà neanche lui la libertà di farlo, l'intero quadro rischia di deteriorarsi e le promesse della presidente del Parlamento europeo Metsola e della presidente della commissione Ursula von der Leyen rischieranno di restare lettera morta. Siamo quindi dentro a un gioco molto più grande dei destini del Movimento 5 stelle, dei suoi consensi in crisi e dei suoi rapporti interni avvelenati.

 

L'altolà di ieri notte significa questo: fermatevi. Perché se anche tutti sono certi che magicamente, all'ora di pranzo di oggi, una soluzione si troverà, in tempo per le 15, quando Draghi comincerà il suo discorso al Senato. E se pure quella soluzione vedrà un voto a larghissima maggioranza e farà tirare al governo un sospiro di sollievo, non si può arrivare ogni volta a un passo dalla crisi. Non è questo il tempo. Non ora, non qui.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...