VIENI AVANTI, PECHINO! LA CINA TREMA PER IL DEFAULT USA: “E’ GIUNTA L’ORA DI DE-AMERICANIZZARE IL MONDO”

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

Una superpotenza inaffidabile, bloccata in una lotta intestina che porta l'intero pianeta a interrogarsi inquieto sul futuro: così la Cina descrive l'America dello shutdown. E chiama alla «deamericanizzazione» mondiale.

L'appello arriva attraverso un editoriale pubblicato ieri sull'agenzia di stampa «Xinhua», portavoce ufficiale del Partito comunista e del governo cinese: «Mentre i politici americani di entrambi i partiti continuano nei loro andirivieni fra Capitol Hill e la Casa Bianca, senza trovare un accordo funzionante che porti normalità al sistema politico del quale tanto si vantano, è forse giunto il momento per il resto del mondo, che guarda incredulo, di cominciare a pensare a costruire un sistema de-americanizzato».

L'articolo, a firma Liu Chang, continua in tono tutt'altro che rispettoso, accusando l'America di ogni egemonia e di tutti i mali, incolpandola di non aver saputo «onorare i suoi doveri in quanto super-potere», e di aver anzi «egoisticamente abusato del suo stato di superpotenza introducendo ancora più caos nel mondo spostando all'estero i suoi rischi finanziari, istigando tensioni regionali e dispute territoriali, e combattendo guerre ingiustificate usando menzogne come scuse».

La retorica si inasprisce, e Liu aggiunge che «i giorni allarmanti in cui i destini delle persone sono nelle mani di una nazione ipocrita devono terminare... Al loro posto va messo un nuovo ordine mondiale, nel quale tutte le nazioni, grandi o piccole, povere o ricche, possano avere i loro interessi chiave rispettati e protetti, da pari a pari».

Ma nell'immediato, dice l'articolo, l'America deve trovare un accordo che rimuova lo shutdown ed elimini il rischio rispetto al pagamento del debito estero - la vera, immediata nota dolente, dato che la Cina detiene 1,28 trilioni di dollari americani in buoni del Tesoro Usa (secondo dati americani), e il rischio di un default sta lasciando molti, qui in Cina, del tutto spiazzati.

Non aiuta, poi, che la Cina abbia registrato proprio ieri risultati assai deludenti per le esportazioni: un meno 0,3% che nessun analista si aspettava. I porti cinesi stanno evadendo gli ordini natalizi, spedendo i futuri acquisti da mettere sotto l'albero in tutta Europa e negli Usa, e una volta di più l'anemica crescita economica internazionale ha un impatto negativo su quella cinese, fra le più dipendenti dalle esportazioni.

Se per molti Paesi è difficile concepire quello che stia avvenendo nei corridoi del potere americano in questi giorni, tanto più lo è per Pechino, che anche nei momenti migliori non è in grado di apprezzare i delicati lavorii e travagli interni delle democrazie. Ma lo shutdown va al di là di ogni comprensione, e Pechino mostra la sua insofferenza.

Negli ultimi giorni ha inviato messaggi diretti e attraverso organismi internazionali cercando di sospingere l'America verso una risoluzione dei problemi legati al tetto finanziario massimo - ma ora, attraverso il suo principale organo di stampa, fa sapere che è giunta l'ora di «una nuova moneta internazionale di rifugio che possa essere creata per rimpiazzare il dollaro Usa».

Per Pechino, dunque, superpotenza del futuro dall'ascesa impaziente, l'impasse di Washington è il momento migliore per criticare la Pax Americana «incapace di portare una pace vera e duratura», e cercare di spiazzare il rivale dalla scena mondiale.

 

censura cina xi jnping obama CONGRESSO STATI UNITI WASHINGTONcina stati uniti INQUINAMENTO IN CINA anonymous cina stati uniti CASA BIANCABarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylandsobama xi incontro x

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")