SPEZZEREMO LE RENI ALL’EURO - ALLA VIGILIA DELL’ENNESIMO SUMMIT ARRIVA L’ULTIMATUM FRANCO-TEDESCO (PIÙ TEDESCO CHE FRANCO) AI PARTNER: OK ALLA MODIFICA DEI TRATTATI A 27, ALTRIMENTI SI PROCEDE CON UN TRATTATO SOLO PER L’EUROZONA: MAI PIÙ GRECIA, SANZIONI AUTOMATICHE PER I PAESI CHE SUPERANO IL 3% DI DEFICIT, E MAGGIORANZA QUALIFICATA (85%) PER LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE - INTANTO DRAGHI PENSA A UN INTERVENTO PIÙ DECISO DELLA BCE IN CAMBIO DI UN NUOVO PATTO FISCALE…

Da "il Foglio"

Bruxelles. Alla vigilia dell'ennesimo summit decisivo per la zona euro, con lo spettro del declassamento di Fitch anche per i paesi considerati solidi - secondo l'agenzia di rating anche la Germania ha un "creditwatch" negativo, come Francia, Olanda, Austria, Finlandia e Lussemburgo - Nicolas Sarkozy e Angela Merkel hanno annunciato un ennesimo accordo franco-tedesco per tentare di arginare la crisi (più tedesco che franco, come è ormai consuetudine nell'Europa merkeliana).

Il presidente francese e la cancelliera tedesca domani invieranno al presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, una lettera-ultimatum ai partner dell'Unione.

Se i 27 capi di stato e di governo non daranno il loro consenso a una modifica dei trattati, si procederà a 17 con un trattato riservato alla zona euro. Per il Merkozy è prendere o lasciare: al vertice europeo di giovedì e venerdì "vogliamo ottenere un accordo sulla totalità delle proposte che avanziamo", ha detto Sarkozy. Il compromesso dovrà esserci "il più rapidamente possibile, sulla base di questo accordo tra la Germania e la Francia aperto agli altri".

I negoziati sulla riforma dei trattati si concluderanno nel marzo del 2012 e non prevedono il coinvolgimento dell'Europarlamento né la convocazione di una Convenzione. "Dobbiamo andare velocemente", ha spiegato Sarkozy, annunciando che il processo di ratifica del trattato inizierà dopo le elezioni presidenziali e legislative in Francia previste nella prossima primavera.

Francia e Germania chiedono sanzioni automatiche per i paesi che superano il 3 per cento di deficit: soltanto una maggioranza qualificata potrà bocciare le misure punitive proposte dalla Commissione. Alla Corte europea di giustizia dovrebbe essere affidato il potere di condannare i paesi che violano le regole sul debito. Sarkozy e Merkel hanno anche annunciato l'intenzione di anticipare al 2012 l'entrata in funzione del Meccanismo di stabilità permanente, il nuovo fondo salva stati che doveva sostituire il Fondo europeo di stabilità finanziaria soltanto nel 2013.

Nei futuri salvataggi, le decisioni non saranno più prese all'unanimità, ma a maggioranza qualificata dell'85 per cento, per evitare che piccoli paesi come Finlandia o Slovacchia possano far deragliare le decisioni dei grandi. Facendo una concessione, la Germania ha rinunciato a imporre perdite agli investitori privati, come sta accadendo nel caso della Grecia e com'era stato concordato dai due leader nella passeggiata di Deauville dell'ottobre 2010: sugli "haircut" la zona euro si atterrà alla prassi del Fondo monetario internazionale.

In cambio, la Francia ha accettato l'automatismo delle sanzioni e il coinvolgimento della Corte di giustizia. Sarkozy ha anche ottenuto che i capi di stato e di governo si riuniscano "tutti i mesi fino a quando la crisi durerà": è "il governo economico della zona euro", ha spiegato il presidente francese, e dovrà "focalizzarsi sulla crescita". Dietro l'accordo di ieri continuano a nascondersi le divergenze del Merkozy, che ha "dimenticato" i sorrisini ed è tornato a fare distinguo tra Grecia e Italia: "Non sono paragonabili", ha detto Sarkozy.

L'implementazione delle nuove regole "rimane opaca nell'accordo Merkozy", spiega un analista, e il Figaro sottolinea le concessioni di Parigi alla forza tedesca. Quanto agli strumenti immediati per risolvere la crisi, non c'è nulla di nuovo. Sarkozy e Merkel hanno ribadito il "no" agli Eurobond e l'intenzione di non commentare più le azioni della Banca centrale europea. "I mercati hanno scommesso su un risultato positivo" del vertice di giovedì e venerdì, ricorda Nick Kounis di Abn Amro: "C'è il rischio di delusione".

LA VIA DETTATA DALLA BCE
Per ora, più che l'accordo franco-tedesco, è il "grand bargain" proposto da Mario Draghi che continua a entusiasmare i mercati. Le Borse ieri hanno proseguito la loro corsa, mentre gli spread sui Bund tedeschi sono improvvisamente tornati a livelli più sostenibili: 375 per l'Italia e 291 per la Spagna. La scorsa settimana Draghi ha lasciato intendere un intervento più deciso della Bce, se i leader si impegneranno in un nuovo patto fiscale - "fiscal compact" - immediato.

Le manovre annunciate o votate in questi giorni da diversi paesi europei - Portogallo, Italia, Grecia, Irlanda, mentre la Spagna si prepara ad annunciare l'austerità - vanno nella direzione auspicata. Giovedì il Consiglio direttivo della Bce discuterà di un aumento degli acquisti di bond sui mercati secondari e di un taglio dei tassi. Oggi il segretario al Tesoro americano, Tim Geithner, arriva in Europa e secondo indiscrezioni, la Fed sarebbe pronta ad affiancare la Bce in un maxifinanziamento al Fmi per aiutare l'Eurozona.

 

SARKOZY E MERKEL merkel monti sarkozygrecia - PapademosMARIO DRAGHI barroso

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO