SPEZZEREMO LE RENI ALL’EURO - ALLA VIGILIA DELL’ENNESIMO SUMMIT ARRIVA L’ULTIMATUM FRANCO-TEDESCO (PIÙ TEDESCO CHE FRANCO) AI PARTNER: OK ALLA MODIFICA DEI TRATTATI A 27, ALTRIMENTI SI PROCEDE CON UN TRATTATO SOLO PER L’EUROZONA: MAI PIÙ GRECIA, SANZIONI AUTOMATICHE PER I PAESI CHE SUPERANO IL 3% DI DEFICIT, E MAGGIORANZA QUALIFICATA (85%) PER LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE - INTANTO DRAGHI PENSA A UN INTERVENTO PIÙ DECISO DELLA BCE IN CAMBIO DI UN NUOVO PATTO FISCALE…

Da "il Foglio"

Bruxelles. Alla vigilia dell'ennesimo summit decisivo per la zona euro, con lo spettro del declassamento di Fitch anche per i paesi considerati solidi - secondo l'agenzia di rating anche la Germania ha un "creditwatch" negativo, come Francia, Olanda, Austria, Finlandia e Lussemburgo - Nicolas Sarkozy e Angela Merkel hanno annunciato un ennesimo accordo franco-tedesco per tentare di arginare la crisi (più tedesco che franco, come è ormai consuetudine nell'Europa merkeliana).

Il presidente francese e la cancelliera tedesca domani invieranno al presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, una lettera-ultimatum ai partner dell'Unione.

Se i 27 capi di stato e di governo non daranno il loro consenso a una modifica dei trattati, si procederà a 17 con un trattato riservato alla zona euro. Per il Merkozy è prendere o lasciare: al vertice europeo di giovedì e venerdì "vogliamo ottenere un accordo sulla totalità delle proposte che avanziamo", ha detto Sarkozy. Il compromesso dovrà esserci "il più rapidamente possibile, sulla base di questo accordo tra la Germania e la Francia aperto agli altri".

I negoziati sulla riforma dei trattati si concluderanno nel marzo del 2012 e non prevedono il coinvolgimento dell'Europarlamento né la convocazione di una Convenzione. "Dobbiamo andare velocemente", ha spiegato Sarkozy, annunciando che il processo di ratifica del trattato inizierà dopo le elezioni presidenziali e legislative in Francia previste nella prossima primavera.

Francia e Germania chiedono sanzioni automatiche per i paesi che superano il 3 per cento di deficit: soltanto una maggioranza qualificata potrà bocciare le misure punitive proposte dalla Commissione. Alla Corte europea di giustizia dovrebbe essere affidato il potere di condannare i paesi che violano le regole sul debito. Sarkozy e Merkel hanno anche annunciato l'intenzione di anticipare al 2012 l'entrata in funzione del Meccanismo di stabilità permanente, il nuovo fondo salva stati che doveva sostituire il Fondo europeo di stabilità finanziaria soltanto nel 2013.

Nei futuri salvataggi, le decisioni non saranno più prese all'unanimità, ma a maggioranza qualificata dell'85 per cento, per evitare che piccoli paesi come Finlandia o Slovacchia possano far deragliare le decisioni dei grandi. Facendo una concessione, la Germania ha rinunciato a imporre perdite agli investitori privati, come sta accadendo nel caso della Grecia e com'era stato concordato dai due leader nella passeggiata di Deauville dell'ottobre 2010: sugli "haircut" la zona euro si atterrà alla prassi del Fondo monetario internazionale.

In cambio, la Francia ha accettato l'automatismo delle sanzioni e il coinvolgimento della Corte di giustizia. Sarkozy ha anche ottenuto che i capi di stato e di governo si riuniscano "tutti i mesi fino a quando la crisi durerà": è "il governo economico della zona euro", ha spiegato il presidente francese, e dovrà "focalizzarsi sulla crescita". Dietro l'accordo di ieri continuano a nascondersi le divergenze del Merkozy, che ha "dimenticato" i sorrisini ed è tornato a fare distinguo tra Grecia e Italia: "Non sono paragonabili", ha detto Sarkozy.

L'implementazione delle nuove regole "rimane opaca nell'accordo Merkozy", spiega un analista, e il Figaro sottolinea le concessioni di Parigi alla forza tedesca. Quanto agli strumenti immediati per risolvere la crisi, non c'è nulla di nuovo. Sarkozy e Merkel hanno ribadito il "no" agli Eurobond e l'intenzione di non commentare più le azioni della Banca centrale europea. "I mercati hanno scommesso su un risultato positivo" del vertice di giovedì e venerdì, ricorda Nick Kounis di Abn Amro: "C'è il rischio di delusione".

LA VIA DETTATA DALLA BCE
Per ora, più che l'accordo franco-tedesco, è il "grand bargain" proposto da Mario Draghi che continua a entusiasmare i mercati. Le Borse ieri hanno proseguito la loro corsa, mentre gli spread sui Bund tedeschi sono improvvisamente tornati a livelli più sostenibili: 375 per l'Italia e 291 per la Spagna. La scorsa settimana Draghi ha lasciato intendere un intervento più deciso della Bce, se i leader si impegneranno in un nuovo patto fiscale - "fiscal compact" - immediato.

Le manovre annunciate o votate in questi giorni da diversi paesi europei - Portogallo, Italia, Grecia, Irlanda, mentre la Spagna si prepara ad annunciare l'austerità - vanno nella direzione auspicata. Giovedì il Consiglio direttivo della Bce discuterà di un aumento degli acquisti di bond sui mercati secondari e di un taglio dei tassi. Oggi il segretario al Tesoro americano, Tim Geithner, arriva in Europa e secondo indiscrezioni, la Fed sarebbe pronta ad affiancare la Bce in un maxifinanziamento al Fmi per aiutare l'Eurozona.

 

SARKOZY E MERKEL merkel monti sarkozygrecia - PapademosMARIO DRAGHI barroso

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…