candidati elezioni inglesi

AFFIDERESTE IL VOSTRO PAESE A QUESTI BEI RAGAZZI? - ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI INGLESI, CAMERON E MILIBAND SONO TESTA A TESTA, E HANNO PREPARATO UN PIANO PER AFFRONTARE UN PARLAMENTO BLOCCATO - IL VIDEO CON UN GIOVANE ED MILIBAND, CHE SI FACEVA CHIAMARE “TED” - SI', QUELLA A DESTRA E' NICOLA STURGEON (SNP)

ed miliband giovaneed miliband giovane

IL PASSATO TORNA SEMPRE – ECCO MILIBAND DA GIOVANE, DOMANI CORRERA’ PER DOWNING ST.- VIDEO

Da http://metro.co.uk/

 

Che ci crediate o no, questo è Ed Miliband, oggi leader del partito laburista inglese. Nel video, giovanissimo, viene intervistato dall’emittente ITV Meridian riguardo ad uno sciopero studentesco a Oxford, nel lontano 1991. All’epoca “Ed” preferiva farsi chiamare “Ted”.

 

Nel video “Ted” si lamenta di aumento degli affitti del 27%. Guardando questa vecchia intervista, rilanciata in Tv la scorsa notte, Miliband ha sbottato: “Come avete fatto a trovarla? Com’è possibile che sia saltata fuori?”. Poi, dopo un tuffo nel passato, si sarebbe voltato dicendo: “Almeno ora sembro dimagrito”.

EDWARD MILIBAND ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY EDWARD MILIBAND ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY

 

 

2. TESTA A TESTA CAMERON-MILIBAND, GB RISCHIA LO STALLO

Alessandro Logroscino per l'ANSA

 

un giovane david cameronun giovane david cameron

Campagna elettorale all'ultimo respiro, poi il salto nel vuoto. La Gran Bretagna va domani alle urne per un voto politico incerto come raramente in passato, sullo sfondo di sondaggi che indicano un testa a testa fra Tory e Labour, ma anche una frammentazione inedita per l'ex regno del bipartitismo. E dietro le quinte è già in moto la macchina del negoziato per sciogliere il rebus di alleanze che, salvo sorprese, si renderanno necessarie per dar vita a un nuovo governo.

 

david camerondavid cameron

Il risultato, in un Paese abituato storicamente a darlo per acquisito fin dal giorno dopo le elezioni, questa volta rischia di essere ingarbugliato. E ad attendere sulla riva del fiume ci sono tanto i mercati - preoccupati che la ripresa degli ultimi 5 anni, dopo i recenti segnali di frenata, possa risentire di una eventuale instabilità prolungata - quanto l'Unione Europea: la cui liaison con Londra, d'interesse se non d'amore, è destinata a esser messa alla prova da un referendum, se Cameron ce la farà.

nicola sturgeonnicola sturgeon

 

Il rush finale ha visto impegnati i prim'attori fino a notte fonda in un vorticoso giro di comizi e messinscene ad uso delle tv, di qua e di là nell'isola: dal premier conservatore David Cameron al leader laburista Ed Miliband; dal possibile ago della bilancia libdem Nick Clegg al tribuno anti-Ue Nigel Farage; fino alle emergenti 'dame rosse' dell'arena britannica, in primis la capofila degli indipendentisti scozzesi dell'Snp, Nicola Sturgeon. Tutti a sgolarsi in appelli e slogan per convincere i molti indecisi, pronti ad abbigliarsi da operai in fabbrica, da facchini in qualche centro di smistamento, da pescivendoli al banco del pesce o da pasticceri al forno di turno.

 

NICOLA STURGEONNICOLA STURGEON

La sfida per la maggioranza relativa (quella assoluta appare fuori portata) è fra Cameron e Miliband. Un sondaggio dell'Icm dell'ultim'ora insiste nel prevedere pareggio secco Tory-Labour, entrambi al 35%, con l'Ukip di Farage all'11 (ridimensionato almeno rispetto al trionfo delle elezioni europee) e i Libdem al 9. Ma a contare è il calcolo dei seggi. E ad averne saranno alla fine anche forze minori capaci di concentrare i consensi: più di tutti gli scozzesi dell'Snp, in pole position in molti se non in tutti i 59 collegi uninominali di casa loro.

giovane faragegiovane farage

 

Gli staff, intanto, lavorano nell'ombra per il dopo-voto. I conservatori corteggiano sempre più scopertamente i Libdem per una riedizione dell'attuale alleanza di governo, sperando che i numeri - malgrado il calo a precipizio del partito di Clegg - possano bastare a lasciare Cameron a Downing Street. Mentre denunciano come un azzardo potenzialmente devastante per la stabilità economica (e la stessa unità nazionale) l'ipotetica alternativa d'un governo Labour sostenuto - magari dall'esterno - dall'Snp. Questo allarme trova eco alla City e su gran parte dei giornali.

farage al parlamento europeofarage al parlamento europeo

 

Ma il maggiore sindacato del paese spinge proprio per un compromesso tra Miliband e le truppe scozzesi della Sturgeon, la cui piattaforma economica e sociale è del resto più a sinistra di quella dei laburisti. Altre opzioni sono un (fragile) governo di minoranza o una 'grande coalizione' Tory-Labour, indigesta tuttavia alla tradizione britannica. In gioco c'è il futuro di un Paese che dopo la crisi si è rimesso in moto e dove la crescita del Pil ha toccato il 2,6% e la disoccupazione è scesa al 5.6, la metà della media europea. Ma che è anche alle prese con contraccolpi sociali, destinati ad aggravarsi in modo drammatico, secondo il quotidiano progressista Guardian, con il taglio del welfare da 12 miliardi di sterline evocato da Cameron.

nick cleggnick clegg

 

Un Paese che inoltre deve fare i conti con i 'mal di pancia' in tema di immigrazione. Esecutivi di coalizione, in passato visti dai sudditi di Sua Maestà quasi come patologie continentali, rischiano d'altra parte di avere problemi di legittimazione popolare. Un 70% di britannici, stando all'Independent, non si riconoscerebbe ad esempio in un governo che desse diritto di veto ai nazionalisti scozzesi su materie estranee alla Scozia. E su questo tasto battono i Tory. Ma Nicola Sturgeon non ci sta: e avverte che a mancare di legittimità sarebbe, semmai, chi non fosse in grado di rappresentare a Londra un'intera parte del Paese.

CLEGG CLEGG

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...