elezioni amministrative comunali

IL VIMINALE HA DECISO: LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE SI TERRANNO IL 3 E 4 OTTOBRE - GLI EVENTUALI BALLOTTAGGI DOMENICA 17 E LUNEDÌ 18 OTTOBRE - SECONDO GLI ESPERTI, UNA QUINTA ONDATA È PIÙ PROBABILE A OTTOBRE INOLTRATO, CON LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE E IL RITORNO NEGLI STADI - SONO CHIAMATI ALLE URNE OLTRE 12 MILIONI DI ITALIANI PER SCEGLIERE LE AMMINISTRAZIONI DI 1.162 COMUNI - È PROBABILE CHE NELLE STESSE DATE SI VOTI, CON TURNO UNICO, ANCHE PER LE REGIONALI IN SICILIA E IN CALABRIA...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Francesco Pacifico per "il Messaggero"

 

Oltre che all'ultimo voto, sarà una corsa anche per prevenire una nuova ondata del Covid. Dopo tanti tira e molla - legati alle ipotesi di anticipare tutto a settembre - il Viminale ha stabilito che la tornata amministrativa di autunno si terrà, per quanto riguarda il primo turno, domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Gli eventuali ballottaggi domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Le principali sfide - quelle con un'eco nazionale - a Roma, Napoli, Milano, Bologna e Torino.

 

SEGGIO ELETTORALE

Più in generale sono chiamati alle urne oltre 12 milioni di italiani per scegliere le future amministrazioni di 1.162 Comuni, compresi quelli delle Regioni a statuto speciale. Ma è probabile che nelle stesse date si voti, ma con un turno secco, anche per le regionali in Sicilia e in Calabria. Ieri, dopo moltissime polemiche, è arrivato il decreto firmato dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha fissato la tempistica della consultazione. Al Viminale si è dovuto fare i conti anche con il Covid.

 

Questa tornata amministrativa si doveva tenere a marzo, ma fu spostata proprio perché in quel periodo si era nel pieno della seconda ondata del virus: comizi prima eppoi le file davanti ai seggi avrebbero aumentato soltanto i contagi. Ma il problema si è riproposto nelle ultime settimane con la recrudescenza del virus spinto dalla variante Delta ed è tornata l'ipotesi settembre.

 

SEGGIO ELETTORALE

Un'idea suffragata anche da alcuni pareri informali del Cts, che ha anche consigliato di dotare i seggi di dispenser di gel e di schermi plexiglass per evitare contatti tra elettori e scrutatori. I quali, poi, dovranno contare le singole schede indossando guanti. Ma gli ultimi dati sui casi Covid e la speranza che a cavallo tra agosto e settembre tutta l'Italia raggiunga l'immunità di gregge grazie alla vaccinazione, avrebbe spinto il governo a rivedere questo proposito. Anche perché, secondo gli esperti, una quinta ondata è più probabile a ottobre inoltrato, quando avremo scontato la riapertura delle scuole e il ritorno negli stadi o in presenza in altri luoghi al chiuso.

 

LO SCONTRO Ma la querelle non è stata soltanto di natura epidemiologica. Al Pd non sarebbe dispiaciuto un anticipo, forte delle loro strutture per raccogliere le firme necessarie per presentare le candidature. Contrario invece il centrodestra, che soltanto in zona Cesarini è riuscita a trovare un accordo sui nomi di città importanti come Milano o Napoli. Detto questo, i partiti dovranno correre, perché le liste vanno depositate entro il 4 settembre, il che comporta raccogliere le firme necessarie ad agosto, andando a fare campagna anche in spiaggia.

SEGGIO ELETTORALE

 

GLI EFFETTI Come detto, a ottobre, le sfide principali riguardano Roma (contro l'uscente Virginia Raggi Carlo Calenda, Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti), Napoli (Antonio Bassolino, Gaetano Manfredi e Catello Maresca), Milano (il sindaco in carica sala Giuseppe Sala contro Luca Bernardo), Bologna (Fabio Battistini e Matteo Lepore) e Torino (Stefano Lorusso e Paolo Damilano). Ma questa tornata avrà anche ripercussioni nazionali. A sinistra sarà il primo banco di prova per la gestione di Enrico Letta del Pd e dell'accordo tra il leader del Nazareno e quello, ancora in pectore, dei Cinquestelle Giuseppe Conte. Sul versante del centrodestra Giorgia Meloni sogna il sorpasso di Fratelli d'Italia sulla Lega di Matteo Salvini non solo nei sondaggi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!