elezioni amministrative comunali

IL VIMINALE HA DECISO: LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE SI TERRANNO IL 3 E 4 OTTOBRE - GLI EVENTUALI BALLOTTAGGI DOMENICA 17 E LUNEDÌ 18 OTTOBRE - SECONDO GLI ESPERTI, UNA QUINTA ONDATA È PIÙ PROBABILE A OTTOBRE INOLTRATO, CON LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE E IL RITORNO NEGLI STADI - SONO CHIAMATI ALLE URNE OLTRE 12 MILIONI DI ITALIANI PER SCEGLIERE LE AMMINISTRAZIONI DI 1.162 COMUNI - È PROBABILE CHE NELLE STESSE DATE SI VOTI, CON TURNO UNICO, ANCHE PER LE REGIONALI IN SICILIA E IN CALABRIA...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Francesco Pacifico per "il Messaggero"

 

Oltre che all'ultimo voto, sarà una corsa anche per prevenire una nuova ondata del Covid. Dopo tanti tira e molla - legati alle ipotesi di anticipare tutto a settembre - il Viminale ha stabilito che la tornata amministrativa di autunno si terrà, per quanto riguarda il primo turno, domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Gli eventuali ballottaggi domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Le principali sfide - quelle con un'eco nazionale - a Roma, Napoli, Milano, Bologna e Torino.

 

SEGGIO ELETTORALE

Più in generale sono chiamati alle urne oltre 12 milioni di italiani per scegliere le future amministrazioni di 1.162 Comuni, compresi quelli delle Regioni a statuto speciale. Ma è probabile che nelle stesse date si voti, ma con un turno secco, anche per le regionali in Sicilia e in Calabria. Ieri, dopo moltissime polemiche, è arrivato il decreto firmato dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha fissato la tempistica della consultazione. Al Viminale si è dovuto fare i conti anche con il Covid.

 

Questa tornata amministrativa si doveva tenere a marzo, ma fu spostata proprio perché in quel periodo si era nel pieno della seconda ondata del virus: comizi prima eppoi le file davanti ai seggi avrebbero aumentato soltanto i contagi. Ma il problema si è riproposto nelle ultime settimane con la recrudescenza del virus spinto dalla variante Delta ed è tornata l'ipotesi settembre.

 

SEGGIO ELETTORALE

Un'idea suffragata anche da alcuni pareri informali del Cts, che ha anche consigliato di dotare i seggi di dispenser di gel e di schermi plexiglass per evitare contatti tra elettori e scrutatori. I quali, poi, dovranno contare le singole schede indossando guanti. Ma gli ultimi dati sui casi Covid e la speranza che a cavallo tra agosto e settembre tutta l'Italia raggiunga l'immunità di gregge grazie alla vaccinazione, avrebbe spinto il governo a rivedere questo proposito. Anche perché, secondo gli esperti, una quinta ondata è più probabile a ottobre inoltrato, quando avremo scontato la riapertura delle scuole e il ritorno negli stadi o in presenza in altri luoghi al chiuso.

 

LO SCONTRO Ma la querelle non è stata soltanto di natura epidemiologica. Al Pd non sarebbe dispiaciuto un anticipo, forte delle loro strutture per raccogliere le firme necessarie per presentare le candidature. Contrario invece il centrodestra, che soltanto in zona Cesarini è riuscita a trovare un accordo sui nomi di città importanti come Milano o Napoli. Detto questo, i partiti dovranno correre, perché le liste vanno depositate entro il 4 settembre, il che comporta raccogliere le firme necessarie ad agosto, andando a fare campagna anche in spiaggia.

SEGGIO ELETTORALE

 

GLI EFFETTI Come detto, a ottobre, le sfide principali riguardano Roma (contro l'uscente Virginia Raggi Carlo Calenda, Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti), Napoli (Antonio Bassolino, Gaetano Manfredi e Catello Maresca), Milano (il sindaco in carica sala Giuseppe Sala contro Luca Bernardo), Bologna (Fabio Battistini e Matteo Lepore) e Torino (Stefano Lorusso e Paolo Damilano). Ma questa tornata avrà anche ripercussioni nazionali. A sinistra sarà il primo banco di prova per la gestione di Enrico Letta del Pd e dell'accordo tra il leader del Nazareno e quello, ancora in pectore, dei Cinquestelle Giuseppe Conte. Sul versante del centrodestra Giorgia Meloni sogna il sorpasso di Fratelli d'Italia sulla Lega di Matteo Salvini non solo nei sondaggi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…