VIOLANTE 1 A VIOLANTE 2, RENZI 1 A BANANA 2 - IL POLITICO ED EX MAGISTRATO È L’UOMO SCELTO DAL PD PER LA CORTE COSTITUZIONALE - TUTTO GRAZIE AL BANANA, CHE INCASSA DONATO BRUNO ALLA CORTE E DUE DI FORZA ITALIA AL CSM

Fabio Martini per “la Stampa

 

Luciano Violante Luciano Violante

E alla fine Matteo Renzi si è convinto: Luciano Violante, per 15 anni uomo forte e uomo simbolo dello stretto rapporto tra sinistra e magistratura, può tornare in campo: sarà lui il candidato del Pd alla Corte Costituzionale, assieme a Donato Bruno di Forza Italia. Da settimane Matteo Renzi lasciava che sui giornali circolassero le candidature di Luciano Violante come candidato del Pd alla Corte Costituzionale e di Massimo Brutti alla vicepresidenza del Csm.

 

Il presidente del Consiglio lasciava credere che fossero anche i «suoi» candidati, ma almeno per Luciano Violante, il retro-pensiero era che il nome si logorasse. Non è stato così e alla fine Renzi si è convinto e così paradossalmente sarà proprio lui a rimettere in campo Violante, uscito (volontariamente) di scena da sei anni.

 

berlusconi renziberlusconi renzi

Ma c’è un secondo risvolto sconosciuto, altrettanto spiazzante e che sicuramente ha favorito il «ritorno» di Violante: a differenza di quanto circolato in queste settimane, nella lunga trattativa tra Pd e Forza Italia sui nomi dei candidati alla Consulta e al Csm, da parte di Silvio Berlusconi, il «nuovo» Berlusconi, non sarebbe stato espresso un veto nei confronti di Violante, per anni visto come «l’uomo nero», il regista occulto di tante indagini ai «danni» di Forza Italia e del suo leader.

 

Donato Bruno Donato Bruno

Al Berlusconi della nuova stagione, avviata con l’assoluzione del Tribunale di Milano sul caso Ruby e implementata con l’atteggiamento responsabile nei confronti del governo Renzi, sta soprattutto a cuore inserire nel Csm e in Consulta non due ma tre candidati di Forza Italia. Sul resto il Cavaliere ha fatto sapere, attraverso Verdini, di essere pragmatico.

 

CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE

Anche perché la scommessa inconfessabile di Berlusconi è proprio quella di far leva - un domani - sui «duri», sui nemici di un tempo, per completare la «pacificazione» da lui vagheggiata sul suo nome. E dunque lo stallo che da mesi blocca le nomine degli otto membri laici del Csm e dei due giudici (su 15) della Corte Costituzionale è vicino a risolversi. Nella notte di ieri si sono tenute riunioni febbrili per venirne a capo, stamani i gruppi del Pd voteranno scheda bianca ma già oggi il puzzle potrebbe risolversi con la prima fumata bianca.

MICHELE VIETTI E GIORGIO NAPOLITANO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURAMICHELE VIETTI E GIORGIO NAPOLITANO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

 

Ma lo stallo che ha tenuto fino ad oggi bloccate le dieci nomine parlamentari aveva origine soprattutto nei dubbi di Renzi, che dietro le quinte si era mosso con più cautela del solito per due motivi: i dubbi su Violante, la ricerca di una alternativa forte.

 

Renzi sa chi è Violante, sa che è una personalità impegnativa e a suo modo carismatica, ha un buon rapporto con Massimo D’Alema e - anche per il suo profilo cangiante negli anni - dubita di potersene fidare nel caso di snodi delicati, come quelli che possono presentarsi davanti al collegio della Corte Costituzionale. Ecco perché ieri mattina ci ha messo personalmente le mani, ha convocato a Palazzo Chigi i capigruppo del Pd, ma al termine della giornata in un nuovo vertice nel palazzo del governo, si è alzata la fumata bianca, che non può essere formalizzata perché non si è ancora chiuso sugli otto laici del Csm.

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO